Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve a tutti ragazzi volevo sapere qualcosa in piu riguardo all'anticipazione dei crediti visto ke forse raggiungerò tra i 30-34 crediti e per superare l anno ce ne vogliono 36.Essendo 1 matricola nn ho chiare molte cose tipo:chiedendo questa anticipazione dei crediti posso sostenere gli esami del secondo anno o solamente le restanti materie del primo???questi crediti li devo raggiungere entro luglio o entro il 10 ottobre(data della prossima iscrizione).:confused::confused::confused:
Mi servirebbe un'anima buona che mi dica, più o meno dettagliatamente, gli argomenti di microbiologia (corso M-Z) che sono stati trattati nei seguenti giorni:
17-18 Marzo
7-8-17 Aprile
So che è una richiesta esigente, perchè si tratta di ben 5 giorni, ma sarò eternamente grata a chi risponderà!!!
Grazie in anticipo!!
ciao...ho letto che tizi1987 ha già dato l'esame si privato1....eri con roppo?se si che domande fa,,, com'è?fammi sapere grazie
salve dovrei fare l'esame a breve e mi chiedevo secondo voi è sufficiente studiare solo dal libreo di quadri?perchè a me sembra un pò troppo riduttivo.c'è qualcuno che sa darmi qualche consiglio. grazie
Roby concedimi questo post...sai, è un traguardo...(penso lo sia un pò per tutti)...
ragà, scendo un attimo a discutere la mia tesi, ci sentiamo tra un pò...:D:D:D
in bocca al lupo a me...e crepi il lupo...(faccio tutto da sola:D) e in bocca al lupo a tutti quelli ke discutono oggi e domani...siamo veramente tantissimi...bacini!!!
Salve a tutti,
mi sono appena registrato e già chiedo l'aiuto di qualcuno.
Sul sito web della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bari non riesco a trovare il programma dell'esame di Estetica a.a. 2006-2007.
Purtroppo sono non frequentante e vado all'università solo per dare gli esami.
Non provo neanche a mandare la mail perchè la maggior parte delle volte i professori non mi hanno risposto.
vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità
ciao! vorrei iscrivermi alla seconda edizione del master in comunicazione e mediazione. è un master di primo livello a distanza. vorrei avere della opinioni da qualcuno che lo ha frequentato l'anno scorso. E' molto importante per me avere un parere, purtroppo non ci sono dati precisi per giudicare la qualità di questa offerta. grazie a chiunque possa aiutarmi!
Chiara
In allegato al mio post troverete il calendario didattico 2008-09 rispettante tutte le nuove norme imposte dal nuovo regolamento didattico d'ateneo,composto da date indicative ma molto reali,con un articolazione così composta:
-I corsi da 9 crediti avranno 13 settimane di lezione con una pausa di due settimane tra l'ottava e la 9 settimana per effettuare le prove intermedie.
-I corsi da 6 crediti avranno 8 settimane di lezione
-In calendario ci sono 6 sessioni di esami,2 appelli nel mese ...
cè qualkuno ke lha superato???
se si
mi lasci il tuo contatto msn

Volevo aprire il forum delle olimpiadi ed ecco cosa ho ottenuto:
Could not obtain post/user information.
DEBUG MODE
SQL Error : 145 Table './oliforum/phpbb_users' is marked as crashed and should be repaired
SELECT u.username, u.user_id, u.user_posts, u.user_from, u.user_website, u.user_email, u.user_icq, u.user_aim, u.user_yim, u.user_regdate, u.user_msnm, u.user_viewemail, u.user_rank, u.user_sig, u.user_sig_bbcode_uid, u.user_avatar, u.user_avatar_type, u.user_allowavatar, ...
Mi accingo a sostenere l'esame di chimica Organica con il professore Chiacchio.
Cerco informazioni su di lui, sull'esame, sugli esercizi, sulle domande frequenti, sugli assistenti...
Insomma tutto cio che possa aiutarmi a capire come approcciarmi allo studio di questa terribile materia! :caffe::caffe::caffe::caffe::caffe:
Ciao a tutti, vorrei avere dei kiarimenti su una questione...
Io ho fatto al primo anno come prima lingua straniera inglese da 8cfu;
al terzo anno come attività per conoscenza seconda lingua inglese da 4cfu;
ora vorrei fare spagnolo da 6cfu come seconda lingua al terzo anno.
Il punto è queto: posso farlo come esame di seconda lingua o avendo fatto inglese da 4cfu devo fare pure inglese da 6cfu?:confused:
Spero di essere stata kiara e di kiarirmi le idee...:rolleyes:
Ciao ragazzi,
ho assolutamente bisogno di aiutoooooooooo....
qualcuno ha degli appunti per l esame di crovetto del 2 luglio?Se avete gia dato l esame mi date qualche informazione?cosa chiede o meglio al di là del libro bisogna leggere qualcos'altro?
grazieeeeeeeeeeeeee
Ciao a tutti!! Sapete come si svolge l esame di tecniche microscopiche e ultramicroscopiche????:muro:
Ciao a tutti! Cerco esempi delle domande fatte ai precedenti scritti di commerciale II, ma qualunque tipo di informazione sull'esame è bene accetta. Ho letto su aulaweb le modalità di svolgimento dell'esame e ho notato che 1) non vengono espressamente menzionate domande sugli argomenti che si trovano nel libro di Enriques (diritto societario comparato) 2) non sembra esserci differenziazione di domande tra frequentanti e non frequentanti (che invece ricordo benissimo esserci state nello scritto ...
informazioni sull esame di botenica farmaceutica cn la prof iauk !aiutatemi
Salve atutti ragazzi, ho sentito vociferare ke nella nostra facoltà nn esiste il primo anno fuori corso nel senso ke se uno è ripetente e l'anno successivo resta al primo anno gli vengono annullate le materie ke ha già dato...è vero o è soltanto una stupida voce di corridoio?
Salve a tutti e complimenti per il forum!
Sono un nuovissimo utente e sto studiando ch.organica in vista dell'esame di luglio!
La materia non è delle più semplici e molto spesso mi capita di veder distrutte quelle che poco prima erano delle certezze!:muro::confused:
Una delle mie certezze era che lo ione nitronio,NO2+, possedesse un azoto ibridato sp e gli ossigeni idridati sp2 e avesse geometria planare con angoli di 180 gradi (anche se esistono delle strutture limite di risonanza meno ...

Nel gruppo delle matrici quadrate, le matrici diagonali godono della proprieta commutativa della moltiplicazione; esiste un gruppo "più ampio" per il quale si possa dire la stessa cosa?
Ho il sospetto di sì, ma non riesco ad identificarlo
Grazie
Ciao ragazzi,qualcuno mi sa dare indicazioni su cosa vuole all'esame Buccellato?So solo ke dobbiamo preparare un progetto: scegliere un azienda,descriverla e scriverci un sacco d cose xò non mi è ben chiara la cosa.E' difficile? :cry: