Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
feffe90-votailprof
ciao a tutti dovrei preparare una di queste due materie per Novembre,ma dato che nn ho seguito le lezioni nè dell'una nè dell'altra vorrei sapere quale delle due è più facile da studiare in circa 2 mesi.. :confused: Grazie ciaooo
4
12 set 2010, 11:58

Sk_Anonymous
Probabilmente questo sistema funziona come test di primalità http://www.box.net/shared/x9v46hivvi però il calcolo del fattoriale è una operazione molto complessa. Si potrebbe usare la formula di Stirling per l'approssimazione del fattoriale però n! di un numero anche piccolo può avere decine o centinaia di cifre, forse troppe anche per chi usa dei software specifici come il Mathematica o il PARI/gp. In linea teoria funziona a patto di avere un supercalcolatore.
1
12 set 2010, 19:35

bilancina80-votailprof
Ciao colleghi,sono di sc.dell Amministrazione base.ho dato spagnolo e francese,adesso dovrei conseguire le abilità linguistiche.quali mi consigliate???se faccio abilità di spagnolo devo per forza scegliere A2 oppure posso benissimo fare A1 che è più semplice come programma????

simply-votailprof
Qualcuno sa dirmi com'è articolato l'esame di francese e Qual'è il programma? spero che qualcuno mi risponda..grazie in anticipo!!

folgore693-votailprof
Salve, vorrei un informazione ufficiale su che cosa sarà l'argomento trattato dei test d'ingresso per la laurea specialistica in lingue e culture europee. Molti dicono che saranno test di logica e cultura generale...altri solo di spagnolo ed inglese...... spero che qualcuno possa darmi una risposta definitiva
1
2 set 2010, 18:36

acisseg-votailprof
ciaoo sono dispertatissima...sono alle prese con matematica generale e ho molte difficoltà nonostante mi stia facendo aiutare da un prof con alcune lezioni private! si accettano consigli utili su come superare qst esame!
1
11 set 2010, 15:03

Sk_Anonymous
C'è una relazione tra Teoria della probabilità e calcolo degli integrali ? Si certo ecco un possibile approccio http://www.box.net/shared/sxrq9jgsbq Con un generatore di numeri casuali credo che si possa calcolare l'integrale di qualunque funzione
5
11 set 2010, 19:00

mky86-votailprof
ciao a tutti, per caso sapete dirmi quali sono le dispense di p&c della prof Greco? c'è qualcosa del sole 24 ore per caso? mi dite il nome di tutte le dispense e da dove sono tratti, grazie e buona estate

aciredef-votailprof
raga mi sapete dire se anche qst anno..se non si arriva al num di crediti previsto..(dato ke sn del vecchio ordinamento)..fanno passare al 3 anno??:rolleyes:

bioluna-votailprof
Salve a tutti..qualcuno sa se ci sono appelli di questa materia a fine settembre o a inizio ottobre??grazie..:rolleyes:
2
8 set 2010, 13:56

Sk_Anonymous
All'indirizzo http://www.box.net/shared/2i26rm8s04 vorrei proporvi alcune nuove idee per il calcolo del PI greco. Le simulazioni numeriche mi hanno dato ottimi risultati
1
11 set 2010, 10:17

brizio-votailprof
Cari ragazzi del foro, buonsalve a tutti! :alce: Avrei alcune domande da porvi, dato che non saprei in quale altro luogo sbattere la testa per trovare le risposte! Sono al secondo anno ripetente del CdL Scienze Biologiche e quest'anno dovrei passare al terzo anno. Contemporaneamente ho sostenuto il test per Professioni Sanitarie e aspetto il risultato che dovrebbe essere reso noto a giorni. Se dovessi passarlo, perderò quattro o cinque giorni della mia vita meditando se lasciare biologia ...
1
10 set 2010, 18:53

lavy-votailprof
Nessuno ha sostenuto l'esamecon il prof Elli??????? e poi vorrei scusarmi con beltipo al quale nn ho mai risp ma semplicemente xchè nn capisco cmo si fa a risp ai messaggi....qualcuno mi aiutiiiiiiiiiiiiiiii Qualcuno conosce un sito o forum + specifico della cattolica? grazie

Sk_Anonymous
Ho sviluppato nuovi algoritmi per scaomporre numeri interi molto grandi in numeri primi. per una trattazione completa vedere http://armellini.pbworks.com. Secondo me alcuni di questi sistemi potrebbero mettere in crisi anche l'algoritmo RSA per la crittografia a chiave pubblica
27
12 mag 2010, 17:44

Benny24
15
24 mag 2009, 14:25

kris85-votailprof
Ciao a tutti, qualcuno sa quali sono i punti da sviluppare x il progetto di Villani e che argomenti bisogna trattare? grazie
3
28 lug 2010, 16:37

EinAnd
Buongiorno a tutti! sto svolgendo una serie di esercizi sui poligoni simili e le loro proprietà, e mi sono bloccato: sapendo che le seguenti misure sono riferite a due triangoli simili ABC e A'B'C'... AB 44cm BC 52 cm AC 84 cm C'A' 63 cm dovrei calcolare A'B' e B'C', il rapporto di similitudine, il rapporto di perimetri e il rapporto delle aree io ho messo: A'B' 33cm, B'C' 39cm. Rapporto di similitudine 3/4, rapporto di perimetri 3/4 e non riesco a trovare una soluzione per ...
5
10 set 2010, 11:53

donut-votailprof
Salve a tutti!Qualcuno di voi saprebbe dirmi suxgiù quando la prof mette le prove in itinere?Ovviamente so ke è impossibile ricordarsi il giorno esatto ma vorrei saxe + o meno il xiodo in modo da regolarmi x impegni miei personali. Solitamente verso ke periodo mette la prima e la seconda? Grazie 1000 a tutti quelli ke mi daranno risp!:sisi:
2
10 set 2010, 11:59

carlarossini84-votailprof
Vorrei dare l'esame di diritto tributario MZ con Dominici e Glendi da non frequentante a settembre... Mi sapete dire qualcosa? Come sono i proff., assistenti, domande ricorrenti e chi più ne ha più ne metta!! Il libro semi incomprensibile (Bosi Guerra, "I tributi nell'economia italiana") lo chiede?? A me sembra un delirio!!!!! Grazie mille per favore rispondetemi presto che sono nella xxx!!! VI Prego!!!!:muro::muro::muro::muro::muro:
1
31 ago 2010, 15:11

SerFrank
Gente sono del primo anno di ingegneria informatica. Pensavo di andare all'uni con un buon bagaglio culturale ma alla fine per varie vicessitudini(:le femmine , la nuova organizzazione, il nuovo metodo di studio, il nuovo alloggio, vivere lontano dalla famiglia, dal proprio letto e dalla propria casa e altre variabili che ora non ricordo) il mio primo anno è andato così: 20 Analisi matematica 1 12 CFU 25 Fondamenti di informatica 6 CFU 26 Algebra Lineare e Geometria 6 ...
48
8 lug 2010, 17:13