Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lore10-votailprof
ciao, qualcuno mi può dare qualche informazione utile sull'idoneità di spagnolo? I libri di testo sono necessari? l'esame prevede la sia lo scritto che l'orale? inoltre c'è un modo per contattare la prof visto che via mail non riscponde mai:muro:? Grazie....
4
19 set 2010, 15:49

wedge
Per gli appassionati delle classifiche: sono venuto a contatto oggi con questo sito, che trovo molto interessante. http://www.scimagojr.com/ Permette di valutare la ricerca di diverse nazioni in base al numero di citazioni che ogni articolo prodotto in quella nazione mediamente riceve. Lo trovo interessante in quanto permette di selezionare campi molto limitati, non solo Scienze o Medicina o Economia, ma anche Fisica, Matematica e ancora anche subsets di questa (Algebra, Analisi ...
2
25 set 2010, 17:11


nuna83-votailprof
Raga ho bisogno assolutamente di un programma di "FISICA" del prof. FORLANI!?! Sto cercando di mettermi in contatto con il prof ma non mi risponde. Quanlcuno ha già fatto l'esame con lui. Fatemi sapere plllliiiiiiiisssssss :D
2
16 set 2010, 15:17

scisci-votailprof
ciao a tutti!!volevo sapere se c'è da compilare qualche modulo sul sito di biologia da poter consegnare in segretaria per le scelta delle materie opzionali e se sì entro quanto..inoltre vorrei sapere se i crediti per le materie opzionali debbano essere almeno 9 cfu..grazie a chiunque mi risponderà... :)
12
21 set 2010, 12:44

ingegniere-votailprof
salve a tutti :) mi sn iscritto alla facoltà d ingegneria quest'anno...ho fatto i test e sn entrato grazie allo scalo della graduatoria.vorrei sapere come mi devo comportare cn i CORSI ZERO sono obligatori? ci sono test finali? e le date di queste lezioni? e soprattutto quando iniziano? grazie mille a tutti :)

jejje-votailprof
Mi è sorto un altro dubbio..essendo in corso posso fare esami negli appelli straordinari?? o dovrò aspettare gennaio?
1
24 set 2010, 20:47

Nidhogg
Volevo ringraziare questo forum e tutte le persone che vi partecipano. Questo sito mi ha regalato tanto, ha sempre arricchito la mia passione per la matematica, la scienza e la cultura in generale. Finalmente ho raggiunto un traguardo che sognavo da tempo. Grazie a tutti. A presto, Ermanno
13
17 set 2010, 17:59

xfearofthedarkx-votailprof
Buongiorno a tutti!! sto preparando questa materia per l'esame di giorno 29 settembre, e vorrei chiedere a qualcuno che ha già sostenuto l'esame, quali sono gli argomenti su cui il professore verte di più. Probabilmente da quanto ho capito, sarà importante la lettura del suo libro, ma ci sono argomenti più o meno importanti? Qualcuno ha sottomano appunti\riassunti oppure dispense aggiuntive al programma pubblicato sul sito della facoltà? Come si svolge l'esame? Spero che qualcuno (come sempre, ...

Sk_Anonymous
Voltaire, nel capitolo ventiduesimo del suo Candide, allude ad un bizzaro matematico (Pierre-Louis Moreau de Maupertuis) che sosteneva "la possibilità di dimostrare per via matematica la stessa esistenza di Dio". Qualcuno conosce qualche dettaglio in più di questa ardita affermazione?
12
20 set 2010, 14:47

selphie-votailprof
Salve ragazzi, siamo tutti passati al terzo anno perchè il nostro corso si è chiuso...e questo lo sappiamo tutti... Ultimamente mi è sorto un dubbio atroce "Abbiamo un limite di tempo per laurearci???" mi spiego meglio... Mia sorella è in lettere si sta laureando dopo circa 10 anni ed è col vecchio ordinamento (cioè i vecchi 5 anni e non il 3+2),questo lei l'ha potuto fare perchè il corso di laurea c'era anche se era cambiato ordinamento...ma se il nostro corso è stato chiuso,questo sarà ...
6
16 set 2010, 11:25

markhard-votailprof
Salve a tutti quanti, io sono iscritto nel CdL in scienze dell'amministrazione BASE e volevo scegliere come materia a scelta dello studente "storia della filosofia", ho visto il programma su internet e volevo chiedere a voi come si comporta la professoressa all'esame, cosa dovrei studiare meglio... qualsiasi info insomma pensate possa essere utile. Grazie in anticipo

_danielaa-votailprof
Ragazzi c'è qualcuno che parte tipo a settembre per andare a Coimbra???

rosario pugliese-votailprof
La mia situazione è questa: mi iscriverò al primo anno fuori corso della specialistica. Mi manca un esame che conto di dare a fine settembre ed un' idoneità da 6, più la tesi. Non so se riuscirò a laurearmi nella sessione gennaio - febbraio - marzo. Mi è possibile fare la domanda per la borsa di studio? Non ne ho mai usufruito nella mia carriera e soddisfo i requisiti di merito e di reddito. Grazzzzie

stella90-votailprof
CIAO!!! SAPETE MICA SE TACCOGNA FA UN POSTAPPELLO??? GRAZIEEE!!! :caffe:
6
7 lug 2010, 18:40

lexy-votailprof
Salve a tutti , sono nuova del forum e ho da poco fatto la mia scelta universitaria. Ho optato per Giurisprudenza alla Federico II di Napoli anche se l'università più vicina alla mia città è la SUN a S.m.c.v. Volevo avere dunque delle informazioni da coloro che già studiano alla Federico II e sapere un pò come si sono trovati , come funziona la facoltà in generale , come sono i professori , gli esami.... insomma tutto quello che sapete e potete dirmi per farmi sentire un pò più sicura . Grazie ...
7
2 set 2009, 12:21

leoma90
Ciao a tutti. Fra poco inizieranno le lezioni e devo scegliere in fretta. Lo so che può sembrare assurdo, ma sono già sicuro della laurea specialistica che farò dopo aver preso quella triennale. Ovvero "Banca assicurazioni e mercati finanziari" (LM-16/83). Qual'è secondo voi, tra "economia aziendale" ed "economia e commercio", la migliore per prepararsi alla laurea specialistica che intendo fare?
1
23 set 2010, 21:13

Andrearufus
quanti di voi la stanno facendo o hanno intenzione di farla? è difficile farla mentre lavori? e soprattutto..avete cambiato totalmente ambito di studi o è sempre + o - lo stesso?
77
11 ott 2008, 11:49

spellforce-votailprof
ciao ragazzi chi mi spiega il discorso del certificato storico da presentare tre mesi prima della data di laurea? se m iscrivo cn la cautelativa che senso ha? o c è qualche deroga? rispondetemi grazie.

giovanni80-votailprof
Ciao a tutti, avete informazioni in merito a questa materia, e a come viene svolto l'esame? Ho letto che l'esame consta di uno scritto, ma che tipo di scritto è? Grazie per l'interessamento!