Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Daniele Florian
Sapete indicarmi casi storici di rivalità tra scienziati che si stavano occupando della stessa cosa contemporaneamente (es. newton e leibniz), o ancora meglio casi in cui la stessa scoperta scientifica è stata effettuata da più scienziati nello stesso periodo ognuno all insaputa dell altra? se non sbaglio c era qualcosa anche su konrad lorenz... grazie..
12
5 mar 2013, 10:22

Stellinelm
Da quando c'è il digitale terrestre , seguo spesso e volentieri il canale 56 (Focus) , specie i documentari sullo spazio ed in tal senso mi sono chiesta se tutti i pianeti e gli astri si trovano alla stessa "altitudine" , se cosi si può dire visto che non esiste il concetto di basso e alto , destra e sinistra ; cerco di spiegarmi alla meno peggio , se fossero tutti allineati una retta li attraverserebbe tutti ? Oppure alcuni sono su un piano "più alto" rispetto ad altri ?
8
4 mar 2013, 23:48

marisma8-votailprof
Ciao! volevo sapere se era possibile che la Peccioli potesse "gelare" il voto del compitino, qualora non si sia ancora dato Costituzionale I ??? Grazie!:muro::muro:
1
1 mar 2013, 15:14

Stellinelm
C'e un nome per chiamare i numeri composti costituiti da un solo fattore primo non distinto , ad esempio $27=3*3*3$ , $25=5*5$ , e un nome per chiamare i numeri composti costituiti da più fattori primi distinti , ad esempio $30=2*3*5$
5
2 mar 2013, 21:58

powamaker
Chi è, a parer vostro, il miglior docente di fisica al mondo? E' una curiosità e intendo docente universitario;)
11
27 feb 2013, 16:17

lucedistella-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi, x favore, quali sono le domande che vengono fatte più spesso durante questo esame con il prof. Della Casa? Grazieeeeeeeee :muro:
134
13 dic 2007, 16:58

dzcosimo
Tanto per mettere in chiaro che il fallimento del PD è interamente colpa del PD
9
28 feb 2013, 09:30

_GaS_11
Qualcuno saprebbe dirmi qual e' la differenza tra un corso di metodi matematici della fisica e un corso di matematica pura? Forse nel primo caso si affronta la matematica con metodi che '' sporcano '' un po' ( ovvero meno rigore ), ma che si rivelano utili per affrontare un problema fisico? Oppure, semplicemente, si tratta di una selezione di certi argomenti? Ci terrei a saperlo.
7
27 feb 2013, 12:32

Arilive
Buongiorno.. Sono qui per porre una domanda di pura curiosità a tutti coloro che frequentano una qualche Ingegneria. Il prossimo semestre comincio il corso di Elettrotecnica e molti mi hanno detto che è pauroso. La media dei voti in genere è molto bassa.. Vorrei capire, se possibile, se c'è qualche minima speranza di passare l'esame in tempi brevi (e magari di ottenere un voto medio-alto ). In sostanza, la materia è oggettivamente difficile? Sono in ansia già da ora Un grazie sentito sin ...
14
23 feb 2013, 10:34

maxy957
Salve, leggendo alcune discussioni mi è tornata in mente una vecchia idea e così volevo proporvela prima che me ne dimentichi un'altra volta Si da ormai per scontato che l'uomo sia libero di pensare e fare quello che vuole, ma io non ne sono molto sicuro. Non è più appropriato dire che la mente risponde a degli stimoli esterni?
16
6 feb 2013, 19:07

Stellinelm
Dovendo scegliere , qual'è la vostra canzone preferita ; la mia è
29
19 feb 2013, 13:13

Sk_Anonymous
Salve a tutti. Un'insegnante mi ha registrato un esame in un giorno diverso da quello effettivo della prova, e nello stesso giorno avevo già sostenuto un altro esame. È lecita una cosa del genere?
41
22 feb 2013, 21:04

confusa_93
salve a tutti, vorrei chiedervi un'informazione.. ma le università private sono a numero chiuso?? quali sono le differenze con le università pubbliche?
1
25 feb 2013, 14:27

Stellinelm
Ciao , conoscete , a parte il grande Kurt Gödel , matematici che hanno provato a dimostrare l'Esistenza di Dio e i loro relativi lavori in merito
16
22 feb 2013, 09:29

kobeilprofeta
...e a quanto pare non c'é ancora online il modulo per l'iscrizione alla festa/manifestazione che si terrà a Udine!! Sono sicuro che c'è stata nel 2012 e nel 2011 ma quest'anno...nessuna traccia! (mi riferisco a questo:http://www.udine20.it/udine-pi-greco-day-battuto-record-italiano-da-friulano/).  Vorrei partecipare alla gara di cifre a memoria... Sapete aiutarmi?? Inoltre due curiosità -cosa ne pensate della gara di cifre e della gente che le impara a memoria? -(come faccio a mettere un link ...
29
14 feb 2013, 15:53

smaug1
Parlo degli esami. Avete mai rifiutato un voto alto? Se avete 4 esami in un semestre, senza esoneri, provate a fare tutto, oppure magari ne fate 2 o 3 per prendere probabilmente un voto migliore?
36
17 feb 2013, 17:02

progre$$ive-votailprof
Ciao raga ! sto cercando questo riassunto ... sono disposto a scambiarlo con altri riassunti ! Fatemi sapere !
3
15 feb 2013, 16:47

marisma8-votailprof
Ciao a tutti! qualcuno può darmi qualche dritta sull'esame di pubblico comparato con la ceccherini? Domande? con i non frequentanti com'è? :muro:
1
22 feb 2013, 21:45

antonella81
riassunti delle novelle del decameron
4
21 feb 2013, 12:03

Omar931
Quanto è attendibile http://www.youtube.com/watch?v=uF0UYgZg ... ZQ&index=1 ? Perchè in un mondo collegato come il nostro ormai si hanno affari dappertutto e quindi una guerra non è che convenga tanto. Certo a meno che tutto questo non sia un'illusione...
4
17 feb 2013, 16:36