Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti,
apro questo topic soltanto per avere delle informazioni sul matematico Marius Ion Stoka... ovvero: i suoi campi d'interesse, dove ha studiato, dove insegna tutt'ora, etc etc.... solo per curiosità e nient'altro!
Cordiali saluti
ciao ragazzi, sono una studentessa non frequentante e devo dare l'esame di diritto pubblico con Ferlito...sto studiando dal libro di Falcon (previsto per non frequentanti) é molto buono anche se é un mattone....
sapreste darmi qualche informazione su come é lui, che tipo di domande fa, quanto dura l'esame, se é passabile (avendo studiato "il giusto", né troppo né troppo poco)? ditemi tutto quello che sapete, vi prego :caffe:

[size=150]Risolto, troverete tutto nei commenti qui sotto [/size]
Buona sera:
Il problema dei numeri perfetti dispari mi affascina da parecchio, so che non ne è stato trovato nemmeno uno, ma non si sà nemmeno se esistano; Ho una dimostrazione interessante da proporvi, che "sembri" dimostrare l'esistenza di almeno uno di questi cosetti Ho caricato il documento Word su Mediafire, vorrei che ci deste una occhiata
Link eliminato
P.S.(La parte finale pari=pari può essere trasformata in ...

I giornalisti mi hanno messo la pulce nell'orecchio. Sentendo il telegiornale, capita non di rado, che ci sia ad un certo punto la seguente frase
"... è appena arrivata una notizia dell'ultim'ora"
nel quale, sentendo parlare il conduttore (o la conduttrice) del tg si sente palesemente la mancanza di due vocali, come se ci fossero 2 apostrofi.
... Nell'italiano scritto è corretta questa cosa?

Cari appassionati di matematica, segnalo una singolare vicenda accaduta in una scuola elementare di Roma...
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 1235.shtml
Allora, dal momento che un alunno della scuola ha due mamme e nessun papa', il dirigente scolastico ha deciso di non celebrare la tradizionale festa del papa'. Naturalmente puo' anche capitare il caso che un bambino sia figlio di due papa' e nessuna mamma e in questo caso si dovrebbe abolire, in omaggio all'articolo 3 della nostra Costituzione che vieta ogni ...
Ciao a tutti avrei bisogno urgentemente di qualche informazione.
lo scorso anno accademico ho frequentato il corso di laurea a ciclo unico di Farmacia presso l'università degli studi di Catania. Per diversi motivi personali purtroppo sono riuscita a dare soltanto 3 materie e non ho accumulato neanche 20CFU. Quest'anno dovrò trasferirmi a Roma. La prima domanda è:
se sono ancora iscritta all'anno accademico avendo pagato la seconda rata, posso chiedere il trasferimento alla sede di Roma La ...
si parla di 9 euro l ora,molto meno dei nostri colleghi francesi che ne prendono 3000 di euro ,al mese!!!!,,ma loro hanno scioperato!!!!!!!!a oltranza..
noi siamo messi male cari colleghi e futuri tali,è giusto che(senza cadere nel disfattismo o vittimismo) sappiate che se siete studenti di farmacia,e non avete una farmacia,bè sono cavoli amari...
lo stipendio è di 1100 euro al mese,+ un sacco di detrazioni da quest ultimo,insomma mettiamo 900 euro netti...
piu' la totale sudditanza al ...

Perché si esclude la usucapibilitá delle servitù?

definizione corretta del limite di fatica all'origine!!!

Salve, sono nuova del gruppo...Avrei bisogno di riassunti, appunti o qualsiasi tipo di informazione su Srtre e nello specifico sulla sua opera intitolata "Che cos'è la letteratura?" Vi ringrazio anticipatamente...

non sono mai andato bene in questa materia e fu l'unico debito formativo che mi diedero al primo anno dell'itis.
Non voglio diventare un professionista di cad però mi piacerebbe ripassare le regole principali più importanti del disegno tecnico ed esercitarmi con il cad.
come?

Salve ragazzi, mi scuso in anticipo se non ho beccato la sezione giusta ma non sapevo dove postare.Ho 16 anni e il mio "livello" di matematica è quello tipico di uno studente di terzo liceo (sto studiano l'iperbole). Volevo sapere quali sono gli argomenti che mi mancano che sono necessari allo studio dell'analisi matematica oltre alle funzioni trascendentali.
Volevo inoltre sapere qual è il materiale consigliabileper colmare queste lacune.
Grazie in anticipo

Sera Riguardo al tema dell'imbarazzo il titolo : La pillola antirossore.. una maschera di ferro!, vi sembra adatto e interessante? Grazie

Salve a tutti. Essendo questo forum popolato da scienziati ed ingegneri, credo che possiate darmi una risposta.
Io ho gli occhiali [size=85](e mai mi metterò le lenti a contatto)[/size]. Da qualche tempo mi si sono rovinate le lenti* e, portatele dall'ottico, mi è stato detto: "Bada qui, si vede ad occhio che qualcosa non va... Ma l'hai tenute a 45 °C per delle ore? Sul cofano della macchina?" Essendo quasi cieco senza occhiali, ovviamente la risposta è no... Ma il risultato è che devo farmi ...

Salve! Sul sito della mia università ho trovato questo pdf, ma non ho capitolo se è una formula che vale in tutta italia o dipende dal singolo ateneo,e dalla singola facoltà!
http://www.ing.uniroma2.it/attachments/080_voto%20di%20laurea%20DM%20270.pdf
Parlo della triennale, tenendo conto dei 130 più favorevoli, una media del 24 a che voto porterebbe senza considerare che la commissione può aggiungere 11 punti? basta fare con la proporzione? ma bisogna ponderarli o no i voti nel calcolo?

Lo so, forse questo sarà l'ennesimo topic del tipo "io studio e non passo, gli altri studiano e passano" ma l'argomento è proprio questo.
Io fatto ingegneria al secondo anno, e sono rimasta indietro di analisi 1 e fisica 1. Il secondo ammetto che non l'ho mai studiato abbastanza e sono sempre andata all'appello un po' così, il primo lo so a menadito ma ogni volta riesco a fare errori cavolate (tipo sbagliare il segno di un area dell'integrale, o non valutare la primitiva fra gli estremi ...

Ciao ragazzi, devo fare le slide della presentazione della mia tesi di laurea.
Ho sostanzialmente problemi a impostare il frontespizio.
Cioè io vorrei scrivere in alto nella pagina iniziale
Università degli studi di Palermo
Facoltà di Ingegneria
Corso di laurea magistrale in ingegneria informatica
il logo
Titolo della tesi
A sinistra nome del candidato (io) e controrelatore sotto
a destra nome del relatore e correlatore
Anno accademico.
Il tutto nella sequenza che vi ho descritto. Il ...

...anche se ormai è sera ed era comunque meglio farli alle alle 15:92 , ma ero via...
Domani mattina si concluderà questa avventura iniziata, senza nemmeno troppa convinzione, anni fa. Mi ero preparato un bel discorsetto di commiato ma ora, complici l'ansia e un pizzico di malinconia ho perso le parole (cit. Ligabue).
Perciò mi limito a ringraziare di cuore i moderatori di questo bellissimo forum, tutti gli amici che ho incontrato qui e nelle aule di via balbi e che mi/ci hanno accompagnato con i loro interventi durante questi anni.
Auguro a tutti voi di concludere felicemente ...
Ciao a tutti i frequentanti di questo corso!
Se vi va bene, vorrei continuare a seguire la politica che avevo adottato nell'altro piccolo forum e cioè mettere gli argomenti principali affrontati lezione per lezione, in modo che chi è mancato a lezione possa farsi un'idea di ciò che s'è fatto in "classe".
Può andare come proposta?(ahimè ovviamente sono mancata ad un paio di lezioni, però per ora per fortuna sono riuscita a non perdere più di tanto ;) )
p.s.: ovviamente se qualcuno riesce a ...