Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
teto11
Ciao a tutti, devo fare l'analisi della poesia "generale il tuo carro armato" , é per gli esami di fine apprendistato. Dovrei fare l'analisi e inserire tutte le metafore, enjambement, similitudini, anestesie,... potete aiutarmi?? grazie mille!!
3
24 apr 2013, 12:59

Ryukushi1
Mai come ora si sta dimostrando quanto la figura del Capo dello Stato sia di fondamentale importanza, dal punto di vista dei poteri. Un Napolitano fedele alla vecchia classe politica ripudia la novità. E' fondamentale in questo senso trovare una figura nuova che riesca a dare una scossa all'Italia. Chi proporreste? A me vengono in mente: Carlo Rubbia Umberto Eco Salvatore Settis Gustavo Zagrebelsy Stefano Rodotà Piero Angela Giovanni Bignami Margherita Hack Purtroppo però mi sembrano tutte ...
156
31 mar 2013, 17:19

cicciopasticcio24
cerco il riassunto di diritto pubblico barile cheli grassi ... grazie in anticipo saluti... Per la legge sulla privacy, è vietato scrivere qualunque contatto privato.
1
24 apr 2013, 13:07

vict85
Vorrei portare avanti un argomento quasi-matematico legato ad un fatto di cronaca che viene a mio avviso un po' troppo montato: le quirinarie. Il mio comunque non è una critica alla persona che il M5S ha "scelto", ma al limite su quanto la scelta sia una determinazione del volere non solo della popolazione ma, anche e soprattutto, di coloro che hanno votato. Né tanto meno è un tentativo di proteggere le scelte del PD in questo frangente che sono state, per lo meno, un po' confuse. In pratica ...
11
21 apr 2013, 10:05

Obidream
[ot]Non l'ho scritta io ovviamente, ma volevo condividerla [/ot] PERCHÉ UNA MELA CADE DALL'ALBERO Kant: poichè la mela esce dallo stato di inferiorità imputatole dall'essere sull'albero. Marx: è storicamente inevitabile: mele di tutto il mondo, unitevi. Aristotele: la causa prima della caduta della mela va ricercata nel ramo a cui era attaccata, e prima ancora nell'albero dal quale pendeva il ramo, e prima ancora dal seme dal quale venne a germogliare la pianta. Non potendo procedere in ...
9
22 apr 2013, 23:39

Stellinelm
In TdN , se fosse possibile , dovendone scegliere solo una , quale tra queste trovate più affascinante ?
16
18 apr 2013, 09:50

Dreamphiro
Quello che vi chiedo è: a che cosa pensate quando fate i vostri ragionamenti matematici? Vi dico cosa succede nella mia testa: generalmente i numeri e le lettere nella mia testa sono versioni solide dei simboli scritti sulla lavagna, immerse in uno spazio totalmente nero. Gli insiemi uguale: grossi lacci luminosi che circondano gli elementi. Le operazioni invece procedono così: faccio avvicinare le versioni solide e mi immagino un fascio luminoso che amalgama gli elementi facendo poi spuntare ...
2
22 apr 2013, 19:05

DavideGenova1
Buon (e responsabile) giorno della Terra a tutti!
3
22 apr 2013, 16:20


ing.cane
Magari non è questo (matematicamente.it) un luogo dove parlare di letteratura, ma siccome frequento solo persone i cui interessi non vanno oltre il sabato sera, gli ultimi gossip in tv o del paese, o comunque roba simile... e mi andava di andava di condividere con qualcuno uno dei passi più belli, a mio avviso, della letteratura italiana, approfitto di questo spazio... Sono le battute finali di un libro di Moravia, le riflessioni di un dissidente politico che ha ' tradito' i suoi compagni e le ...
56
29 apr 2012, 14:31

84roby84
Sono una studentessa di psicologia e devo sostenere un esame di inglese ma non riesco a trovare libri che possano andare bene per prepararmi all'esame. il docente mi ha dato delle direttive ma non sono riuscita a trovare nulla. quindi volevo chiedere se qualcuno poteva aiutarmi fornendomi degli appunti che vertono sulla comprensione del testo soprattutto,testi che riguardano (penso) argomenti di psicologia, e non grammatica. Spero possiate aiutarmi! Grazie Roberta
1
22 apr 2013, 10:13

Sk_Anonymous
Una serie interamente scritta prima ancora di cominciare a girarla. Talmente coerente che un dettaglio, quasi insignificante della primissima puntata combacia alla perfezione con l'ultima. E non può essere un caso, poiché il dettaglio è la descrizione precisa e puntuale di una importantissima scena. La fantascienza fatta telefilm e nessun futuro utopico.
3
21 apr 2013, 22:25

fab_mar9093
Con quale simbolo logico indico che una relazione è valida se e solo se valgono contemporaneamente due condizioni?
6
21 apr 2013, 19:03

Sk_Anonymous
Da ragazzino ero appassionato di giochi di ruolo ed ho spesso utilizzato i soldi datimi da parenti per acquistare i manuali di gioco del famoso Dungeons&Dragons (versione 3.5). Trascorsa la fanciullezza, se ne andò anche la passione per i gdr, ed i manuali acquistati (in numero di 8, per un totale di circa 240 euro) finirono in una scansia, al riparo dalle intemperie e dagli sbalzi di temperatura. Due settimane fa, dopo alcuni anni, mi son detto che forse, in quella scansia, ci sarebbero ...
12
15 apr 2013, 22:24

darkseahorse-votailprof
vedo che questo esame é sconosciuto al forum.... O forse dimenticato da tutti! Qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo l'esame? Tra i libri per l'anno 2010/2011 é scritto che bisogna portare il suo ("fuori dalla società della conoscenza) e un libro a scelta tra la bibliografia di questo libro....... Ma ce ne sono tantissimi. L'esame é scritto, come intende esaminare il "libro a scelta"? Bisogna fare un riassunto di quello scelto?
1
15 apr 2013, 13:44

gio73
Quest'oggi mi è capitato di leggere quest'espressione, in contrapposizione a logica matematica, e mi sono venuti alcuni dubbi. Così ho cercato un po' in rete: queste le mie conclusioni, se sono sbagliate: correggetemi; se ne sapete di più: illuminatemi. Logica: è quella branca della filosofia che si occupa delle regole del buon ragionare, di quali siano cioè le deduzioni che si possono considerare valide a partire da premesse date. Logica matematica: è quella branca della matematica, a ...
5
20 apr 2013, 18:34

maxy957
Salve a tutti. Ormai siamo abituati ad ascoltare storie su cadaveri riportati in vita (completamente o parzialmente) sia di umani che di altri animali, ma l'esperimento di quest'uomo li supera di gran lunga tutti!!! Voglio dire, ad una persona normale come fanno a balenargli in testa idee del genere?!?!
4
19 apr 2013, 20:32

imported_admin-votailprof
In questo topic, potete richiedere gli appunti di cui avete più bisogno. Nella speranza che qualcuno di noi, o dei vostri colleghi, un giorno si decida a metterli a disposizione pubblicamente. Abbiate fede. ;)
61
26 dic 2007, 15:42

chaozj-votailprof
Salve, cerco materiale ed informazioni utili per sostenere l'esame del 21 gennaio 2011. Ho già il testo e le dispense, ma il libro non mi pare chiarissimo in alcuni capitoli, e mi piacerebbe avere anche gli appunti delle lezioni di cui ho solo il primo mese da me seguito nel 2009. Ho trovato Brau molto affabile e disponibile a lezione, ma ho l'impressione che all'esame sia tutt'altro che generoso....spero proprio di sbagliarmi... Ogni aiuto è gradito :)
8
11 dic 2010, 00:34

catleya
Salve a tutti ragazzi/e. Sto cercando i riassunti di Diritto dell'Unione Europea (Tesauro 2012). Precisamente la parte sul mercato interno e sulla concorrenza. Grazie a chi mi risponderà
5
18 apr 2013, 22:06