Una domanda veloce veloce di Logica!

fab_mar9093
Con quale simbolo logico indico che una relazione è valida se e solo se valgono contemporaneamente due condizioni?

Risposte
fab_mar9093
"gio73":
... ecco se parliamo di una funzione in due variabili che assume un determinato valore quando x e y sono contemporaneamente diverse da 0, forse sarebbe più semplice dire $f(x;y)=k$ nell'origine, mentre f(x;y)=h$ altrove.

Perchè non mi dici di che cosa sto parlando? Ho paura che mi scappi qualche stupidaggine.

Nessuna stupidagine... hai ragionissima, sto facendo un'esercitazione di robotica
e ho una soluzione par ad atan2(y,x) al di fuori dell'origine (perchè atan2 è una funzione di Matlab e nel mio caso
da un risultato diverso).
Ho deciso scrivo $(x,y)\ne(0,0)$

gio73
... ecco se parliamo di una funzione in due variabili che assume un determinato valore quando x e y sono contemporaneamente diverse da 0, forse sarebbe più semplice dire $f(x;y)=k$ nell'origine, mentre f(x;y)=h$ altrove.

Perchè non mi dici di che cosa sto parlando? Ho paura che mi scappi qualche stupidaggine.

fab_mar9093
"gio73":
meglio se la dici tutta, può essere:

$f(x;y)=1 if x!=0 \wedge y!=0$

si, allora è giusto così?

gio73
meglio se la dici tutta, può essere:

$f(x;y)=1 if x!=0 \wedge y!=0$

fab_mar9093
se vuol dire quello che ho detto!
in pratica devo dire che la soluzione è TOT sse TIC e TAC sono contemporaneamente diversi da zero

gio73
\(\displaystyle \)Non so se ho capito...
$(A \wedge B) \leftrightarrow C$

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.