Senso critico
Rileggendo il topic in oggetto ho notato un'incongruenza nella soluzione di WonderP in merito al gioco della sindone:
Per dimostrare che è una sola WonderP avrebbe dovuto cercare di ricreare un'immagine uguale alla foto e qual'ora vi fosse riuscito allora si avrebbe dimostrato che quella foto è una sola.
Per dimostrare che è una sola WonderP avrebbe dovuto cercare di ricreare un'immagine uguale alla foto e qual'ora vi fosse riuscito allora si avrebbe dimostrato che quella foto è una sola.
Risposte
Un altro problema di senso critico:
Perchè postare un problema fasullo con una soluzione fasulla?
Perchè postare un problema fasullo con una soluzione fasulla?
Gattomatto e WonderP tanati!
Ultima considerazione, se WonderP fosse partito dalla foto della mail per riportarla a combaciare così perfettamente, ammesso che sia possibile, con la foto da lui reperita della sindone, sarebbe stato costretto ad un'opera di "smanettamento" col fotoritocco tale da giungere alla meta stremato e per questo per nulla stupito della corrispondenza, anzi avrebbe dovuto essere soddisfatto in quanto teoricamente era ciò che stafa cercando di ottenere. Rimane quindi un'unica ipotesi possibile e cioè che egli sia partito dalla foto che compare nell'animazione e a quel punto la sua obiezione "sono troppo simili" è motivata dal fatto che non c'è stata da parte sua nessuna manipolazione per farle apparire tali.
Sono un fenomeno!
Sono un fenomeno!
E poi è strano come WonderP sia riuscito a riportare la foto incriminata ad un ingrandimento identico alla foto da lui reperita della sindone, infatti guardando l'animazione si nota che non vi è nemmeno la più impercettibile imperfezione tra il rimpicciolimento della "sola", che a sua volta era un ingrandimento, e la foto di riscontro. Troppi pixel uguali. Smbra quindi che la sola sia stata ingrandita dopo avere creato l'animazione. Gatto ci cova.