Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Studente Anonimo
Salve, qualcuno ha seguito gli esami di Settembre? Ci sono buone nuove??? Il programma è sempre lo stesso? Inoltre per fare un possibile colloquio cosa si dovrebbe fare? Ciao
11
Studente Anonimo
9 set 2004, 09:39

GIOVANNI IL CHIMICO
Facendo un parallelismo tra meccanica e matematica mi vengono in mente le montagne russe. Credo che chi le realizza non pensi di creare qualcosa di sacro. Con la matematica si possono produrre un'infinità di percorsi mirabolanti e assolutamente inutili anche se per taluni possono risultare divertenti. Vista l'apparente perfezione costruttiva si potrebbe essere portati a credere che quei binari conducano alla verità, mentre invece, come sappiamo bene, per quante curve paraboliche ci facciano ...
7
26 ago 2004, 12:47

axl-votailprof
Ciao a tutti, sapreste dirmi le domande più frequenti? se chiedono anche le varie ed innumerevoli dottrine contenute nel Pagliaro? Com'è la commissione? Sono tranquilli? Grazie
2
13 set 2004, 14:42

gattomatto2
Visto che non vorrei ci fossero dubbi, chiarisco meglio la procedura standard da seguire in QUALSIASI caso, ovvero per qualsiasi scoperta, che va da un Teorema che si dimostra in una pagina, all'ipotesi di Riemann. (Se qualcuno di voi dovesse fare una scoperta originale, cosa che auguro a tutti, almeno sa cosa deve fare per non farsi fregare...). Tutto cio' che segue va fatto una volta che si e' estremamente convinti della correttezza della dimostrazione. (uno puo' anche mandare una ...
3
14 set 2004, 15:24

opera-votailprof
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :D Volevo sapere un paio di cose sull'esame di diritto di lavoro: Premettendo che sono del V.O. (m/z) 1)E' necessario sostenere l'esame scritto oppure è solo una possiblità che viende data a chi ha frequentato? 2)Quali dei tre saggi (da affiancare allo scognamiglio) conviene portare?Vengono chiesti con frequenza oppure raramente? Ciau a tutti :P
2
13 set 2004, 17:10

fireball1
Salve a tutti. Ho appena finito di parlare telefonicamente con un mio amico a proposito dell'esito dell'esame di maturità. Questa persona ha sempre frequentato scuole pubbliche ma è stata costretta per cause di forza maggiore a frequentare l'ultimo anno in una scuola parificata di Roma. Devo dire di essere stato molto turbato dalle sue parole e da ciò che mi ha raccontato e ringrazio il cielo di essere riuscito a terminare gli studi preuniversitari in una scuola di Stato pur avendo avuto ...
11
31 ago 2004, 21:18

anto81-votailprof
Ciao ragazzi...Qualcuno di voi sa dirmi quale e' il programma di diritto penale dell'economia?Sul vademecum ci sono paragrafi che non esistono sui 2 libri.Ho esami lunedi' e ho fatto un programma che mi e' stato riferito.Vi chiedo solo di darmi la possibilita' di confrontare il programma che ho fatto con un il programma che qualcuno di voi ha fatto o sa che si deve fare cosi' ,se ho saltato qualcosa mi presento il 24,altrimenti mi presento lunedì.Rispondete al piu' presto please....CIAO e grazie
6
8 set 2004, 12:46

Mistral2
Salve, osservando post recenti nella sezione "giochi" mi è venuta una idea per il problema che vi propongo. Com'è noto l'ultimo teorema di Fermat ci dice che non è possibile trovare degli interi X, Y, Z tali da soddisfare l'equazione X^n+Y^n=Z^n per n interi maggiori o uguali a 3. Però se si aggiunge un ulteriore intero W ciò è possibile, almeno per n=3. Cioè esistono degli interi positivi W, X, Y, Z tali da soddisfare l'equazione: W^3+X^3+Y^3=Z^3 (1) Ho scritto un breve ...
7
5 set 2004, 18:24

GIOVANNI IL CHIMICO
Ho avuto un'ideona: perchè non apriamo una nuova sezione dedicata alla fisica? Se c'è quello d'informatica credo che sia giustificata la presenza anche di un forum di fisica, che ne dite?
9
10 set 2004, 14:52

latin-lover-votailprof
ciao ragazzi io sono uno studente del V.O. e dovrei sostenere esami di diritto del lavoro giorno 22 sett.vorrei sapere qualche informazione sul libro transitorio(scognamiglio).Se si dovesse essere rimandati il professore fara'rifare l'esame sullo stesso testo?
1
9 set 2004, 17:35

ekomero-votailprof
Gentilmente, qualcuno può dirmi riguardo all'esame di diritto internazionale, quali sono gli argomenti più importanti che in sede di esame vengono chiesti. E per quanto riguarda il libro della Prof. Boschiero ( sicuramente meno scorrevole del libro del Prof. Sapienza), sapete quali sono le parti più importanti ? Ciao e grazie.
1
6 set 2004, 11:09

suxer-votailprof
ciao ragazzi...c'è qualche anima pia che mi può dare qualche info sullo scritto di ieri e sulla materia in generale?...please!!!! :roll:
5
9 set 2004, 19:34

crichi-votailprof
ciao ragazzi qualcuno per caso sa se è vero che lo scognamiglio +i3 saggi si possono portare fino a dicembre?e non settembre come era scritto sull'avviso dell'università un pò di tempo fa?Sono del vecchio ordinamento e ne vorrei approfittare ma forse per settembre non ci arrivo magari potessi provarci anche ad ottobre spero sia vero ciao :P
3
8 set 2004, 13:42

fid-votailprof
un piccolo regalo dell'università di messina alla provincia di siracusa. corso di scienze giuridiche ( priolo gargallo-sr) http://www.unime.it/manifesto.jpg mah? ma con tutte le facoltà possibili proprio scienze giuridiche? :roll: vi riporto sotto alcune statistiche interessanti sulla voglia di avvocato in sicilia premesso che la nostra è l'unica regione dove vi sono 4 sedi d'esame per l'abilitazione (catania,palermo,messina e caltanissetta) regione \ abitanti \ tirocinanti idonei agli ...
13
5 set 2004, 07:43

Studente Anonimo
ciao a tutti sono del corso a/l n.o. Sapreste dirmi se le famose 75 domande di storia valgono solo per storia del diritto italiano o sono simili per storia del diritto medievale e moderno. Cmq chi ha sostenuto l'esame può darmi qualche info. ho esami tra pochi giorni. grazie in anticipo :cry:
5
Studente Anonimo
6 set 2004, 20:26

fireball1
qualcuno mi può illuminare su cosa sia il metodo degli elementi finiti? faccio ingegneria e ne sento sempre parlare per quanto riguarda le strutture o la costruzione di macchine, ma sono argomenti avanzati che nemmeno ci accennano.. ma io sono curiosa [:)]
5
7 set 2004, 19:53

Studente Anonimo
vi prego datemi consigli e oponioni sull'esame di informatica di base da 3 crediti! ho visto gli esami stamattina......e hanno rimandato 1 sacco di gente!!!!
3
Studente Anonimo
8 set 2004, 19:03

lara-votailprof
è vero che per il V.O. l'esame di lingua straniera non fa media?
3
7 set 2004, 20:56

primoasini-votailprof
Ciao ragazzi, avete informazioni sulle complementari: economia publica e scieneze delle finanze???Ci sono grafici o calcoli matematici?Molti?Le commissioni come sono???E i testi? Grazie 1000 in anticipo 8)
7
8 set 2004, 00:13

fid-votailprof
tre doni dell'università di messina alla provincia di siracusa: -corso in scienze giuridiche (sede di priolo gargallo) -corso in scienze della formazione e dell'educazione (sede di noto) -corso in tecnologia dell'istruzione e della formazione(sede di priolo gargallo) http://www.unime.it/manifesto.jpg x scienze giuridiche date un occhiata a questo topic: http://www.villaceramica.net/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=16593#16593
4
5 set 2004, 08:10