Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno mi sa dire se il Professore Pennisi concede il prolungamento di norma?!?!? Io sarei interessato a quello di maggio.
Gracias
ragazzi qualcuno ha idea se per fare esami con il professore Milazzo si puo' portare il testo del 1999 anche se si e' immatricolati nel 1996?!
quello del 1996 non esiste piu' in commercio.......
AIUTOOO!
Ho le 21 materie richieste (v.o.) per chiedere tesi, ma non si trova un professore libero! :?
Avete qualcuno da consigliarmi?

ragazzi devo calcolarmi c2 da questa espressione mi aiutate??
4-c2/1,1+2rdq2=0
grazie

cari amici
voglio farvi partecipi di un annoso problema con la speranza che possiate contribuire ad indicare la strada per risolverlo. In questo giorni ho iniziato a studiare la fattibilità di un nuovo progetto per reti di telemetria elettrica basato su di un metodo di trasmissione innovativo, frutto di recenti studi: Orthogonal Frequency Division Multiplexing [OFDM]. Detto in breve tale sistema di trasmissione, in luogo dei metodi ‘classici’ utilizzanti singole frequenze portanti, fa ...

Mi sono ritrovato per le mani un libro di matematica in lingua inglese, nelle prime pagine, tra le notazioni (quelle dove sono elencati i simboli usati nel testo per intenderci) porta scritto:
Ora, sui libri nostrani (almeno quelli da me usati) la dicitura è opposta, possibile che la simbologia usata in un libro sia a discrezione dell' autore e che non esista una convenzione?

salve a tutti!!
Volevo chiedervi un consiglio sulla tesina...sigh...nn so ancora che argomento portare!!!
mi piacerebbe il pregiudizio ma...non saprei come allacciarlo in mate in fisica, in scienze...
spero possiate darmi una mano.
Voi cosa portate??
Salve gente...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ho sentito in giro che ci sono degli appunti di Botanica sistematica...
Sono andato in facoltà ....ma nn mi hanno saputo dire niente.....
Vi prego se qualcuno ce l'ha o meglio sappia dove poterli scovare mi faccia sapere al + presto....
Ciao

Scusate la mia profonda ignoranza, ma qualcuno mi può dare la definizione di massimo proprio che non la trovo da nessuna parte???vi ringrazio
"Che cosa importava se non era autorizzato?Le faceva benissimo: ma doveva agire di nascosto, perchè l'Italia è il paese dei diplomi, delle lauree, della cultura ridotta soltanto al procacciamento e alla spasmodica difesa dell'impiego" Levi Carlo, Cristo si è fermato ad Eboli
Ciao ragazzi,volevo fare i complimenti per la nuova grafica e struttura di unimagazine.Sempre avanti ed innovativi.Bravi.Davvero molto bello. :P

Credo che la chat di matematicamente.it sia una buona idea, ma penso sia mal sfruttata al momento. La mancanza di moderatori (e di una chat vera e propria...) fa si che vi sia l'impossibilità di discutere di matematica..... Anche io nella chat ci vengo per fare due chiacchiere; però credo che non sarebbe male offrire l'opportunità, a chi volesse, di poter realmente avere una "consulenza matematica" in tempo reale (entro i limiti del possibile...). Sapete se ci sono progetti per il futuro?
Ciao a tutti, quest'anno vorrei iscrivermi in Fisica ma ho, o mi creo, un problema: io LAVORO a tempo pieno (dalle 7.30 alle 16.30).
Ci sono delle aggevolazione, per quanto riguarda frequenze alle lezioni, laboratori ecc., per gli studenti lavoratori?
secondo voi con il nuovo ordinamento si può studiare e lavorare contemporaneamente? scusate se vi faccio questa domanda ma 5 anni fa ho lasciato l'università per poter lavorare (erano altri tempi) e questa cosa non mi è proprio andata giu'. So ...
Qualcuno sta seguendo le lezioni cn Impellizzeri? Sapete quale libro ha consigliato?
Grazie, ciao

qualcuno conosce la legge delle superfici minime?dovrebbero essere legate con le bolle di sapone che occupano le superfici minime.grazie1000
qualcuno che sta seguendo,impressioni?

al party della matematica sono invitate tutte le funzioni. c'è senx, x^3, tgx, logx, e tante altre. inoltre il logaritmo ha portato da bere per tutti, e tutte le funzioni sono allegre e si stanno divertendo un sacco. solo e^x non si diverte. ad un certo punto il coseno la nota e fa all'arccoseno: "ehi, hai visto quella funzione lì nell'angolo, sola soletta? poverina!"
l'arccoseno ha un moto di compassione, si avvicina a e^x e sorridendo le fa: "dai, perché non ti integri?"
e e^x: "ma tanto è ...
http://www.lex.unict.it/banner/050316_opzionali.pdf
se non ho capito male possiamo preparare anche gli esami indicati su questo link, giusto?Mi sapete dire il programma esatto e le propedeudicità per penale europeo e proc pen comparato?
Ciao a tutti, quest'anno vorrei iscrivermi in Fisica ma ho, o mi creo, un problema: io LAVORO a tempo pieno (dalle 7.30 alle 16.30).
Ci sono delle aggevolazione, per quanto riguarda frequenze alle lezioni, laboratori ecc., per gli studenti lavoratori?
secondo voi con il nuovo ordinamento si può studiare e lavorare contemporaneamente? scusate se vi faccio questa domanda ma 5 anni fa ho lasciato l'università per poter lavorare (erano altri tempi) e questa cosa non mi è proprio andata giu'. So ...

ciao a tutti...
come posso dire di incollare dei dati in una cella successiva(sopra o sotto.)es: dopo il "Selection.End(xlDown)" voglio selezionare la cella sopra o sotto...
Invece registrando la macro.. lui la vede come range e tutte le volte che premo la macro riscrive sopra....
piango soltanto a scriverlo...
chi mi puo' aiutare..
la mia mail e':
delucia.gianluca@tiscali.it
grazie
Ciao,
volevo sapere se qualcuno può dirmi quando e se ci sarà la prova in itinere di zoologia con la professoressa Vinciguerra, e come sarà strutturata. Io sono ripetente e non sto seguendo questa materia.
Vi ringrazio in anticipo!
ciao