Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
GIOVANNI IL CHIMICO
Ciao, mi sembra che in linea di massima sia corretto...d'altra parte se tu hai un numero molto alto di sasi (illimitato), per ciascuna categoria, mi sembra che il loro diametro rappresenti adeguatamente una distribuzione normale (gaussiana) per cui accogliere l'istanza del valor medio mi sembra ragionevole.... Però io opereri così: partirei dal diametro medio più grande e calcoleei qual'è il numero intero di sassi che sta nel litro, il volume rimanente lo dividerei per il volume medio dei ...
1
2 mar 2005, 15:35

federica985-votailprof
ciao a tutti... devo fare lo scritto di citologia il 23...x caso qualcuno ke l'ha già fatto il 7 mi potrebbe dire come è strutturato e su cosa si concentrano di più le domande??? sono generiche o molto specifiche??? grazie.... :D

gicif
(ma finora mi e’ andata buca). Da qualche mese partecipo a questo Forum, con l’intento di diffondere la conoscenza di argomenti a mio avviso poco trattati nella scuola italiana (di ogni ordine e grado). Ho cominciato con le applicazioni della Logica Booleana, per proseguire poi col Calcolo Numerico ed il Calcolo Simbolico, tutti basati sull’impiego del calcolatore. Mi sono guadagnato le stellette di Junior Member (il che contrasta con la mia eta’) nel tentativo ...
28
24 feb 2005, 17:04

Pachito1
Ciao a tutti! non so se ciò di cui sto per parlare sia una teoria della fisica quantistica, oppure no, comunque, ho letto di sfuggita, che c'è una toeria (fisica), che ipotizza lo spazio e il tempo non continui, ma li vede come "fotogrammi" dell' ordine di 10^(-43) secondi o metri(a seconda che si parli di spazio o tempo...); qualcuno di voi ne sa qualcosa? grazie anticipatamente ciao
7
28 feb 2005, 23:30

cherry-votailprof
A I U T A T E M I ......... qualcuno mi potrebbe dare qualche domandina che fa il prof. ricca (diritto civile a/l) e il prof. sambataro (diritto amministrativo m/z) in sede di esami ? :(
2
2 mar 2005, 12:36

Studente Anonimo
dove posso trovare i risultati del test di citologia oltre che in via Androne.....su internet non li mettono?....sono pendolare!!!
2
Studente Anonimo
1 mar 2005, 13:21

sterl-votailprof
Mi serve una informazione fondamentale: Io sono del vecchissimo ordinamento, quello con 22 esami (e le bienallità di alcune materie). Ora, avevo sentito, da fonti molto attendibili, che per quanto riguarda diritto civile noi di questo ordinamento dobbiamo portare solo la parte del contratto e non più le obbligazioni. Risulta a qualcuno che sia effettivamente così? Grazie!
12
20 feb 2005, 12:56

fireball1
L'assenza del nostro Karl comincia a farsi sentire. Quei suoi giochini così stuzzicanti erano il sale di questo forum... speriamo che ci ripensi e torni a stare con noi. Nel frattempo per non perdere l'abitudine risolvete 'sto giochino: Dimostrare che moltiplicando 4 interi consecutivi e sommando 1 ottengo un quadrato perfetto. Ciao
11
28 gen 2005, 20:31

Studente Anonimo
scusami mister ma ho bisogno di te per quanto riguarda amministrativo. sto studiando sul virga e ho un dubbio.....per quanto riguarda i contratti( 1 testo) i contratti di opere pubbliche di servizi e di fornitura ..li chiedono? li devo fare? grazie ciao
3
Studente Anonimo
1 mar 2005, 12:15

Studente Anonimo
ciao ragazzi, vorrei avere qualche informazione sulle modalità di svolgimento dell'esame INGLESE AVANZATO con la prof Bloomfield soprattutto se lo scritto comprende non solo le regole grammaticali ma anche i moduli del sistema giuridico inglese. grazie in anticipo
3
Studente Anonimo
26 feb 2005, 16:38

Studente Anonimo
C'è qualcuno che ha capito il libro del prof Aleo di Criminologia?
3
Studente Anonimo
28 feb 2005, 15:10

Studente Anonimo
CIAO RAGA!MI SAPRESTE INDICARE IN CHE AULA INIZIANO DOMANI LE LEZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA CON LA PROF ALFIERI?GRAZIE FRANCY.
1
Studente Anonimo
28 feb 2005, 11:25

_admin
Ciao, qualcuno di voi ha delle informazione approfondite sulla TEORIA DELLE CATASTROFI elaborata negli anni '60 dal matematico Rene Thom???? Vorrei fare la mia tesina per la maturità su quell'argomento... PS. Nessuno avrebbe qualche CollengametO con le altre materie da Consigliarmi?????????? GRAZIE
6
26 feb 2005, 20:08

pupa80-votailprof
Sono del vecchio ordinamento,vorrei sapere se assieme al Bianca(la resonsabilità) devo fare anche le sentenze......Grazie.
6
27 feb 2005, 16:18

Studente Anonimo
:roll: vi assicuro che è un bell'erbario, le piante provengono tutte o quasi dalla provincia del calatino...che è , per chi non lo sappia, una delle zone più ricche di piante!per quanto riguarda il prezzo ho detto che è trattabile..quindi, fate voi!
1
Studente Anonimo
27 feb 2005, 23:05

Marco831
IL seguente problemino di fisica secondo me ha qualcosa che non quadra. Qualcuno potrebbe darci, cortesemente, un'occhiatina e dirmi cosa ne pensa? Testo: Un corpo di massa 1 Kg cade da un'altezza h su un piattello di massa 1 Kg fissato a terra da una molla di costante elastica 0,5 N/m. Esso rimbalsa con un urto totalmente anelastico e provoca uno spostamento della molla di 30cm. Qual è l'altezza h da cui il corpo è caduto? Anche in questo caso aspetto fiducioso e ringrazio ...
3
27 feb 2005, 17:21

Robin2
Volevo solo informarvi che ieri pomeriggio presso il Dipartimento di Matematica dell'Università di Pavia ho finalmente conseguito il titolo di dottore di ricerca in Matematica e Statistica. Saluti a tutti. Luca Lussardi http://www.llussardi.it
29
24 feb 2005, 09:04

Pachito1
questa e' la mia prima dimostrazione "seria" [:P] se ci sono degli errori o imprecisioni ve ne sarei grato di farmeli notare grazie =) ----------------------- Il bello di essere intelligente e' che puoi divertirti a fare l' imbecille, ma se sei un imbecille non puoi fare il contrario. Woody Allen
4
24 feb 2005, 20:33

Studente Anonimo
qulacuno sa darmi qualche dritta per quest'esame?
3
Studente Anonimo
22 feb 2005, 21:51

Studente Anonimo
Salve a tutti, io sono una ragazza di 18anni che sta x uscire dal liceo e che verrà ad iscriversi nella vostra facoltà!sono quì x chiedervi se mi potete fare la gentilezza di dirmi dove posso trovare,l'orario delle lezioni e tutte le informazioni sulle materie e i professori!qualcosa ho trovato ma gli orari proprio no, ed essendo di fuori sono davvero essenziali!sxo in una vostra risposta!! ciao a tutti.. :D :oops:
2
Studente Anonimo
20 feb 2005, 15:47