Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
anna84-votailprof
ciao a tutti sono una studentessa di scienze politiche qualcuno mi saprebbe dire dove posso seguire dei corsi x la patente europea?
3
23 lug 2005, 20:22


terry-votailprof
ciao sn contenta ke esisti :D ma mi servirebbe 1 informazione :hai fatto esami di privato? se si cn quale prof.e su quale testo hai studiato! grazie baci! ps:aspetto 1 risp :wink:
2
11 lug 2005, 11:37

ulisse-votailprof
Ciao a tutti....giorno 4 luglio ci dovrebbe essere l'esame di Sociologia generale col prof Gennaro, curriculum P.S. Chi mi sa dire come si comporta? A cosa mira in particolare? E' tranquillo....???? Grazie......
2
1 lug 2005, 17:27

Studente Anonimo
Cos'è questa storia che la riforma parte quest'anno?il vostro articolo è inquietante,qualcuno può spiegare in che cosa consiste questa riforma? :roll:
4
Studente Anonimo
29 lug 2005, 17:09

Sk_Anonymous
Ciao a tutti, sono nuovo. Volevo chiedervi commenti sul mio sito www.il-colosseo.it e sulle curiosita' matematica che ho scritto nella mia home-page, se magari le conoscevate gia' ciao ciao
7
29 lug 2005, 14:52

BooTzenN
Volevo sapere se qualche utente del forum utilizza questo potente programma...io personalmente lo trovo fantastico e decisamente più "intuitivo" di MatLab e Scilab (parenti vari) ad ogni modo ho un problema: non riesco a fare il plot di F(x,y): (x^3 + y^2)/xy mi da un messaggio di errore riguardante il denominatore che può assumere val = 0 e quindi ho pensato di assegnare un valore arbitrario (avevo scelto zero) nel caso la funzione venisse valutata nell'origine dal software tramite un ...
2
28 lug 2005, 20:19

cavallipurosangue
è possibile calcolare la radice quadrata di un numero negativo ?
12
27 lug 2005, 20:32

Sk_Anonymous
Studiando le varie grandezze e misure fisiche ho scoperto che il peso non è una grandezza scalare!.... ...bensì una vettoriale, infatti il peso è una forza = m*a. Allora perchè si dice comunemente che "io peso 70 kg" quando le dimensioni di una forza sono L/M*S^2 ? Non sàra che quello che chiamiamo perso è invece la nostra massa? Ma allora come funziona una bilancia se non con l'accelerazione di gravità e la nostra massa ? Bemipefe
11
28 lug 2005, 16:42

anna84-votailprof
ciao qualcuno ha qualche informazione sulla patente europea?dove si può frequentare,con quali modalità...?
3
23 lug 2005, 20:31

Woody1
Il riferimento è al'andamento del moto armonico semplice in funzione del tempo, ma questo poco importa. Ho una frazione data da: Tempo/Periodo = NumeroCicli + Posizione Trattandosi di una funzione periodica si ripete ad intervalli di tempo (periodo T) e ad ogni periodo si ripresenta sempre la stessa condizione. Ora, la frazione che sopra descrivo mi da una parte intera (NumeroCicli) e una parte decimale (Posizione). Esiste nel linguaggio matematico un metodo o una scrittura per ...
4
22 lug 2005, 20:18

beltipo-votailprof
Perfetto, facciamo il loro gioco...le regole di ingaggio adesso sono shoot to kill in Inghileterra...bravi terroristi, avete vinto...
1
25 lug 2005, 19:27

Studente Anonimo
:oops: ciao a tutti colleghi...purtroppo a settembre dovrò subire unn intervento chirurgico delicato che mi terrà un pò lontano dai libri...però per non interrompere gli studi mi servivano degli appunti di diritto commerciale auletta salanitro che ho già studiato ma non potendo portare libri e penne in clinica pensavo di fare un ripasso veloce...grazie di cuore a tutti
6
Studente Anonimo
22 lug 2005, 18:15

Studente Anonimo
Ciao raga. Cercavo qualcuno che avesse il CD riguarda la parte sistematica... Grazie
14
Studente Anonimo
24 giu 2005, 18:36

ale712
Ciao a tutti, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi e dirmi cosa indicano e, possibilmente, a cosa corrispondono in italiano questi termini "true moon, mean moon", "true sun, mean sun". Grazie infinite! Enrica
4
20 lug 2005, 12:06

Studente Anonimo
salve vorrei iscrivermi alla facoltà di scienze matematiche, fisiche e naturali, dipartimento scienze chimiche al corso di chimica industriale, ma volevo saxe se c'è il test d'ingresso dato che sul sito nn c'è scritto niente.
3
Studente Anonimo
22 lug 2005, 18:31

_prime_number
Salve! mi son appena iscritto a questo forum! sono uno studente universitario ed a breve dovrei sostenere l'esame di logica matematica ma ho alcune preplessità su argomento come la soddisfacibilità etc. Cè qualcuno tra di voi che può darmi una mano ?
80
4 giu 2005, 15:01

Sk_Anonymous
Avrei una curiosità sul trenta e lode: quando alla fine si va a fare la media di tutti i voti, i trenta e lode vengon oconsiderati come trenta o vengono consoderati come punteggio maggiore? (c'è chi mi ha detto che viene fatta la media col 32) Grazie
1
24 lug 2005, 13:08

Studente Anonimo
Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi in cosa consiste realmente la tanto discussa ennesima riforma?siccome all'iscrizione passerò al nuovo ordinamento,cosà mi succederà se cambiano ancora? :roll: E' mai possibile che non riescano a trovare una giusta formula?Ciao e grazie
1
Studente Anonimo
22 lug 2005, 13:38

Studente Anonimo
qualcuno sa darmi qualche dritta su questa materia???
13
Studente Anonimo
3 lug 2005, 15:55