Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
crix85-votailprof
Ciao a tutti! sto preparando economia politica per provare a darla a settembre. Sapete dirmi se con il prof. Rossitto bisogna sempre fare prima lo scritto e poi l'orale? e se dovessi fare lo scritto giorno 5, e dovessi passarlo ( :lol: :lol: :lol: !!)quanto tempo ho per preparare l'orale sul manuale di economia che non ho nemmeno cominciato?? lo so...ci sto pensando troppo tardi, ma lo sapete benissimo che d'estate la voglia di studiare è pari a zero!! Com'è l'esame con lui? spero di ...
3
28 ago 2005, 10:16

tsukushi-votailprof
Sto preparando la parte della responsabilità per il secondo appello di Settembre...qualcun altro la sta studiando o ha dritte da darmi? si accettano consigli moooooooooooolto volentieri :lol:
6
25 ago 2005, 13:03

Sk_Anonymous
Mi servirebbe un aiuto per capire questa dimostrazione. Siano F(x) e f(x) due funzioni qualunque, avremo, con qualunque x e h, (F(x+h) - F(x))/(f(x+h) - f(x))=g(k) con la funzione g determinata e x
19
22 ago 2005, 12:03

me-votailprof
Dato che hanno deciso che le iscrizioni dovranno effettuarsi solo online vorrei sapere se vale solo per le immatricolazioni (quindi solo per la prima iscrizione) o per tutti gli anni? Ma non credo....io che devo iscrivermi al 2 anno posso andare in segreteria, no?
0
28 ago 2005, 18:23

Studente Anonimo
Sono un ragazzo di 19 anni mi sono appena diplomato all'istituto tecnico commerciale per ragionieri programmatori e vorrei continuare gli studi a Messina nella facoltà di Scienze m.f.n. Sono bravo con la matematica e l'informatica però non ho mai fatto fisica, amo tanto l'astronomia tanto che andando avanti col tempo è diventata una delle mie ragioni di vita, adesso vorrei iscrivermi al corso di laurea in fisica. Dopo questa breve presentazione vi domando: Che metodo usate voi per studiare ...
1
Studente Anonimo
24 ago 2005, 20:17

Camillo
In pratica devo risolvere il problema di Cauchy col metodo di Eulero e poi confrontarla con il grafico della funzione esatta per farlo devo per forza usare Matlab e sopra c'è il codice da me utilizzato (file m delle funzioni compresi) secondo voi quanto da me trovato può essere la soluzione giusta? %Y'=-Y %Y(0)=2 %Risolta in [-2,2] [tf,yf]=eulero1('g',[-2,2],3,40); t=[tf]; yn=[yf]; figure(1) clf hold on plot(t,yn,'b') grid on axis([-2 2 -2 20]) pause y=exp(-t);% soluzione ...
1
27 ago 2005, 23:13

Bemipefe
Per favore ho dimenticato come inserire immagini nel topic me lo ricordate so che c'è gia un topic con le istruzioni ma non ricordo bene dove si trova grazie
1
27 ago 2005, 19:20

Studente Anonimo
Ciao a tutti! Riguardo i sei punti di credito previsti al secondo anno come ulteriori attività, qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio per non perdere troppo tempo? Non so, qualche materia da fare in pochi giorni...
1
Studente Anonimo
27 lug 2005, 13:26

Studente Anonimo
Ciao a tutti.Vorrei preparare diritto penale.Sono del corso a-l.Nuovo ordinamento.Sapete dirmi su quali testi devo studiare? :roll: Lo so che nel vademecum ci sono scritti,ma forse qualcuno può darmi qualche consiglio al riguardo.Grazie :D
1
Studente Anonimo
25 lug 2005, 14:36

ekomero-votailprof
Salve, ho acquistato i tre volumi di diritto amministrativo (autore Pietro Virga), confrontando con quanto specificato sul vademecum e col sito della facoltà le pagine da fare non combaciano perche si riferiscono alla 5° edizione mentre i libri che ho comperato sono 6° edizione: gentilmente, qualcuno, potrebbe indicarmi le pagine che dovrò studiare. grazie e ciao
20
18 lug 2005, 19:45

Studente Anonimo
Io dovrei trasferirmi a Catania da Palermo. Volevo sapere se c'era qualcuno di voi che mi poteva suggerire dove potevo andare per informarmi meglio, o se qualcuno magari sa già qualcosa... grazie a tutti... Ciao :wink:
4
Studente Anonimo
3 ago 2005, 02:37

Studente Anonimo
Se qualcuno può aiutarmi, lo faccia! Avrei bisogno degli appunti delle lezioni che riguardano i principi e i metodi della geografia in generale, non essendo andata a lezione all'esame mi ha cacciata via , occhio perchè il prof. è fissato con questa parte che non si trova sui libri.
1
Studente Anonimo
15 giu 2005, 18:19

grandeturco-votailprof
salve a tutti..quest'anno ho frequentato la facoltà di scienze mm.ff.nn.,corso di studi in scienze biologiche.ma durante l'anno mi sono reso conto che non è il tipo di studi adatto a me,e vorrei iscrivermi in economia.vorrei sapere quali sono le procedure burocratiche che devo seguire per effettuare il cambio facoltà,fino a quando ho tempo per farlo,a chi devo rivolgermi per informazioni dettagliate.grazie in anticipo a tutti.
5
8 ago 2005, 12:40

oooppp-votailprof
ragazzi sapete rispondermi a questa domanda? se l'anno scorso ho dato inglese,quest'anno posso darmi di nuoivo inglese anzichè francese ma ad un livello superiore rispetto a quello che ho dato???
1
23 ago 2005, 10:34

fabmor-votailprof
Qualcuno sa indicarmi le domande fatte negli scritti o sa dirmi dove posso reperirli? Grazie :cry:
10
28 lug 2005, 17:16

Piera4
a proposito delle soluzioni intere , mi piacerebbe sapere qual'e' il metodo generale per vedere se una equazione ha soluzioni intere, senza risolvere l'equazione? grazie gigi590
7
21 ago 2005, 21:22

brutta_storia-votailprof
prendendo una laurea in scienze geologiche c sono sbocchi lavorativi?....cioè si trova lavoro o si resta a spasso???....grazie...

markhard-votailprof
Ciao ragazzi, chi come me è iscritto a questa facoltà sa benissimo che trovare informazioni sul sito della facoltà riguardo a programmi o altro è un'impresa impossibile. Si fa prima a diventare Papi. Per questo abbiamo creato assieme ad un'altra collega un sito internet che tratta proprio di uno scambio appunti, informazioni a cui TUTTI POTETE CONTRIBUIRE FORNENDO IL VOSTRO AIUTO E' UAN COSA BELLISSIMA MA SENZA IL VS AIUTO NON SI PUO' AMPLIARE. L'indirizzo è http://www.fscpolct.tk
7
24 ago 2005, 21:05

supergiove-votailprof
Ciao a tutti, sono una matricola,e volevo un consiglio per quanto riguarda la prova orientativa che si svolgerà il 22 settembre, mi consigliate di farla? o se non la faccio nn succede nulla? fatemi sapere
2
23 ago 2005, 16:02

ale712
Salve gente! Il primo settembre ho il test x la facoltà di ingegneria. Dovrei ripetere le nozioni base di matematica...purtroppo non sono in possesso del libro del biennio...sapreste dirmi dove posso trovare qualcosa? Grazie mille Ilaria
18
24 ago 2005, 20:14