Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Steven11
Salve a tutti, sapendo che in questo forum ci sono diverse persone che hanno frequentato, o frequentano adesso la facoltà di scienze matematiche, vorrei sapere quanti esami di chimica e fisica bisogna affrontare. Grazie
3
23 dic 2006, 13:47

Mortimer1
Che ne pensate dei testi di analisi delle edizioni Mir? Con circa trent'anni di vita media non sono forse un po' datati? Smirnov è ancora utilizzato come libro di testo in alcune università italiane. Eppure ci sono accademici italiani che hanno fatto bellissimi testi e sono meno blasonati.
4
20 dic 2006, 13:50

matematicoestinto
E' da tanto tempo che mi pongo questa domanda, a chi è venuto in mente, e come di mettere uan serie di numeri per righe e colonne e introdurvi delel operazioni? Chi e come ha scoperto o istituito il calcolo matriciale, il calcolo dei determinanti e tutto quello che sta dietro le matrici?
2
23 dic 2006, 09:01

...148
Si discute molto dell'inadeguatezza del sistema formativo alle esigenze di competenze e cultura che richiede la società ed il mercato del lavoro. Sappiamo infatti che spesso e volentieri la formazione di base viene completata o per iniziativa individuale o per l'impegno di un'azienda aumentando i costi di questa ecc ecc... Nemmeno dal punto di vista della cultura fondamentale l'universitario si difende bene (uso della lingua italiana, matematica di base). Quali sarebbero, secondo voi, le ...
9
21 dic 2006, 18:23

markhard-votailprof
Ciao colleghi, stamattina sono andato ad informarmi sulle abilità informatiche ma non ho capito se si deve pagare qualcosa se io frequento solo il corso per i 3 crediti oppure il pagamento vale se io decido di prendere una delle certificazioni?

silia-votailprof
Qualcuno sa quali libri si portano e dove posso provarli EDIT. Le edizioni Giardinelli scarseggiano e non sò come fare. :muro: Risp. please :):)
6
18 dic 2006, 20:12

gyovj-votailprof
Cari colleghi, per quanto riguarda il diritto pubblico leggendo la bacheca mi è sorto un dubbio...in pratica c sn 2 appelli a febbraio...1 giorno 2 ( in cui faccio un anno d patente :D ) e l'altro il 19...ora, è possibile scegliere il giorno dell'esame oppure no? xkè vista la mole del diritto pubblico... :( mi sarebbe + comodo tentare x il 19...attendo risposte. Grazie. Gyovj :p

tudor-votailprof
Ciao a tutti...sapete x caso dove e quando escono i risultati della prova di sabato 16?Ringrazio anticipatamente tutti...e in bocca al lupo ;)

Steven11
Oggi la Camera ha dato il via libero alla riforma dell'esame di maturità. Che idee avete in proposito? Un'insegnante ci ha fatto notare che un orale in cui ti interrogano i professori che hai da 3 anni, è una mezza buffonata: si tratta di ripetere un interrogazione già avvenuta nel corso dell'anno. La vera maturità verrebbe invece fuori se ti rapporti con un'insegnante mai visto e conosciuto con cui condividi solo l'argomento in questione. Riguardo invece al fatto che i debiti non colmati ...
15
19 dic 2006, 21:47

wook-votailprof
C'è qualcuno ke ha intenzione di fare il colloquio di scienza politica a dicembre???Fatemi sapere...io sn molto indecisa...
7
11 dic 2006, 09:02

*marcellopedone
In un articolo del numero di settembre del Periodico di matematiche (Organo della MATHESIS) viene calcolata la concentrazione di fotoni visibili per il sole, considerando una temperatura superficiale di circa 6000 K e risulta ; N=2,4 * 10^18 fotoni /metro cubo. Usando un altro metodo con la massa del sole di M=2*10^30 kg e il raggio R=700.000 km gli autori ottengono N=2* 10^18 fotoni /metro cubo e si afferma che tale valore è pressoché uguale a quello calcolato precedentemente. La mia ...
4
28 ott 2006, 16:50

rospo-votailprof
-Scienze politiche all'orientale ( a parte che hanno già le date di gennaio e febbraio ) si può notare che hanno numerosi esami anche a novembre Facoltà Scienze Politiche > Bacheca -http://didattica.spbo.unibo.it/cgi-bin/didattica/process_new.cgi?act=indirizzi_sessione&sessione=116&report= Università di BOlogna -http://147.162.46.172/ Università di Padova - Università di perugia http://www.unipg.it/%7Escipol/CalendarioEsami0607.pdf e mi fermo qui...
38
5 dic 2006, 12:47

^dreamer^-votailprof
Volevo solo segnalare la ripresa dei due siti..... Per un po' di tempo si era bloccta la home per problemi a me sconosciuti.... Cmq ora ho semplificato al limite la home page in modo da avere solo dei semplici link alle cose più importanti, sperando che vi possa essere d'aiuto per raggiungere con un solo link (quale magari vi eravate abituati) tutto ciò che è on-line e riguarda la facoltà. Nel caso abiate sugerimenti o richieste potete esprimerli qui e se posso sarò lieto di ...
8
19 dic 2006, 14:41

grandeturco-votailprof
le esercitazioni di ragioneria non sono più a corso unificato!il Giovedì dalle 14 alle 16 al Palazzo Fortuna faranno esercitazione gli studenti del primo corso,il Venerdì quelli del secondo,stesso posto e stessa ora.
4
3 nov 2005, 13:08

kegioia84-votailprof
Qualcuno saprebbe dirmi se l'esame scritto di giorno 29 è confermato? in teoria dovrebbe esserci una seduta di laurea... inoltre chi deve sostenerlo si sente già pronto?non si potrebbe chiedere di spostarlo a giorno 5 dicembre?

miomare-votailprof
ciao amici scusate per il mio italiano, sono straniera.vi voglio informare di qualche web sito sulla scienza e tecnica (l'incubo degli studenti di archiettura).magari li potete dare un'occhiata. Strumenti didattici - Tecnica delle Costruzioni (CI) (ED) (AT) Simone Caffè - Ingegneria Architettura Progettazione Scienza delle Costruzioni di Nicola Lippi - Home - Isostatica Iperstatica Sezioni - esercizi d'esame di Marcello Ciampoli e Carlo Gavarini - Università La Sapienza Roma '+' sito facoltà (fate clic su scienza delle costruzioni e dopo materiale didattica ) spero che veli possiano servire ciao a tutti
2
20 dic 2006, 21:22

gattuccio-votailprof
Salve sono un laureato in scienze naturali, sono entrato alla sissis e adesso sto seguendo i moduli di base. SOno a disposizione di chi voglia avere info o chieda aiuto in merito alla sissis. Io sono nella classe 60, ma penso successivamente di fare pure il semestre aggiuntivo per la classe 59...
3
19 dic 2006, 02:18

papapa-votailprof
ragazzi com'è finita con il diritto comparato ???? dopo la triste scomparsa del prof. Beretta, la materia a chi è stata ceduta ? non ditemi la DI MARCO .......NON FAREI SOGNI TRANQUILLI! ASPETTO VOSTRE LIETE NOTIZIE. GRAZIE
3
25 nov 2006, 16:37

missomissis-votailprof
Ciao a tutti!! Spero tanto possiate aiutarmi perchè non so più dove sbattere la testa! Ho necessità di dare statistica e, a causa dell'istituto che ho frequentato, di matematica non sono di certo un genio anzi!! Qualcuno di voi è in grado di darmi una mano oppure conosce qualche prof (che non spari numeri di porta tipo 40euro l'ora) in grado di aiutarmi?? Vi prego fatemi sapere al più presto! Baciozzi a tutti
2
14 dic 2006, 10:38

punkfly-votailprof
vorrei sapere se c'è qualcuno che sta seguendo le lezioni se c stanno prove initinere e se la materia è fattibbile!? grazie