Qualcuno si ricorda dell'Iraq?

mgrau
Vi ricordate il 2003? La guerra in Iraq?
Propongo qualche spunto di riflessione.

Origine. La guerra è stata iniziata sulla base delle “armi di distruzione di massa” che Saddam avrebbe posseduto. Armi che non sono state trovate e della cui inesistenza USA e Regno Unito erano al corrente. Quindi, guerra di invasione, di uno stato sovrano, iniziata con un pretesto fasullo.

Vittime. Riporto da https://it.wikipedia.org/wiki/Invasione ... q_del_2003

Il 22 ottobre 2010, il sito web di WikiLeaks rese pubblici i documenti "Iraq War Logs" (Registri della guerra in Iraq), 391 832 documenti del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sulla guerra in Iraq e la sua occupazione tra il 1º gennaio 2004 e il 31 dicembre 2009, che rivelano, tra le altre cose, l'uso sistematico della tortura, il numero di 109 032 morti in Iraq - di cui 66 081 civili, il 63%; 23 984 "nemici etichettati come insorti"; 15 196 del "paese ospitante" (le forze del governo iracheno) e 3.771 furono morti "amiche" (delle forze della coalizione) -. Ogni giorno, in media, morivano 31 civili, per un periodo di sei anni.

Reazioni
• Sanzioni nei confronti dei paesi attaccanti (USA; UK e altri). Zero
• Confische dei beni dei loro cittadini. Zero
• Richieste di dissociazione dai rispettivi governi rivolte a cittadini USA, UK ecc (tipo il licenziamento di Gergiev dalla Scala, ai giorni nostri) Zero
• Invio di armi al paese attaccato. Zero
• Creazione di “corridoi umanitari” per i profughi iracheni. Zero
Le sole proteste provenivano dalla società civile e dalle ONG. Tutto strettamente non ufficiale. Tutto trattato dai governi con benevola indulgenza, manifestazioni di anime belle, ignare di real Politik

Risposte
Shackle
Qualcuno è sicuro che NON dando più armi agli ucraini NON ci siano più Bucha? O bombe su Mariupol e su persone in fuga ? Io no. Ma noi sappiamo ciò che ci fanno vedere e leggere, può essere la verità o la menzogna. Un mio amico ha un figlio sposato da molti anni con una russa di San Pietroburgo, “brava” donna, un tempo accesa putìniana. Vivono e lavorano in Italia; Ora lei ha cambiato idea, ma la mamma vive ancora lì, e non le crede , dice che è tutto falso, a loro raccontano tutte altre storie, e litigano di brutto.
Nelle guerre fatte a questo modo, non si applica la tesi che la verità sta nel mezzo. La verità, noi gente comune la si saprà forse alla fine. Per ora sappiamo che ci sono morti, profughi e distruzioni.
Sere fa un giornalista russo, in collegamento skype con Paolo Del Debbio (Diritto e rovescio) , alla domanda di questi: “ C’è stato un invasore e un invaso?” , ha risposto con un sorriso bianco smagliante a 64 denti: “ Sicuro! Il Donbass è stato invaso dagli ucraini anni fa…questa operazione militare è la risposta ail genocidio dei russi da parte di Kiev”
E ora hanno detto che Bucha è una messinscena di Kiev. Ognuno si fa la sua opinione al riguardo.

E chi dovrebbe accettare le richieste di Putin per il “cessate il fuoco “ ? Solo l’ Ucraina può farlo . Mi sembra che Zelensky abbia già deciso di non entrare nella NATO e di diventare paese neutrale. Ma ai russi non basta, a quanto pare.
Intanto, la Ue è sotto il ricatto delle forniture di energia e materie prime, e Draghi dice di prepararsi a una economia di guerra.
E ora, seguendo le notizie di cronaca continua di alcuni giornali, apprendiamo di altri tremendi ritrovamenti in altri posti.

utente__medio11
Inoltre si aggiunge anche il fatto che la Russia ha chiesto una riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza Onu. Bah, staremo a vedere...

xXStephXx
"utente__medio":
Cani sciolti e pura cattiveria

Io scommetto su questo. E la Russia probabilmente li copre, dopo che il danno è fatto.

Faussone
"utente__medio":
Ma invece di parlare di Orsini e ripetere sempre le stesse cose, sapreste darmi la vostra interpretazione della strage di Bucha? Cani sciolti e pura cattiveria oppure ordini dall'alto? E in tal caso quale strategia si celerebbe dietro? Se da parte russa c'era solo un briciolo di volontà di salvare un minimo le apparenze davanti all'opinione pubblica mondiale (e lo dico alla luce del fatto che non hanno effettuato i classici bombardamenti aerei a tappeto in stile NATO), perché poi buttare tutto all'aria in questo modo?

Tutte le guerre sono insensate e portano atti insensati, questa non è da meno. Voler trovar a tutto spiegazioni razionali e univoche denota una ingenuità notevole che mi sorprende da parte di uno come te che ingenuo non vuole apparire, soprattutto se si tratta di osservare una certa parte almeno.

Comunque i motivi possono essere diversi: potrebbe essere un atto non tanto premeditato da parte di alcuni reparti, sappiamo che se tra le milizie ucraine c'è il tanto citato e famigerato battaglione Azof anche tra i russi ci sono soggetti poco raccomandabili che non vanno per il sottile, potrebbe essere un atto per terrorizzare e "avvisare" gli ucraini in altre città, potrebbe essere un miscuglio di entrambe le cose unito a qualche altro motivo meno comprensibile e meno razionale se vogliamo, d'altronde è difficile immaginare la situazione da una parte e dall'altra.
Sicuramente a me appare molto meno plausibile che reparti ucraini abbiano fatto esecuzioni sul proprio stesso popolo per poi poter accusare i russi, questo sì mi sembrerebbe un atto inspiegabile sia razionalmente che irrazionalmente.
Né tantomeno quelle appaiano come morti accidentali.

Poi certo tutto può essere, ma allo stato delle cose non è logico fare dietrologia.

12provaCiao
Utente medio, è ovvio: la strage di Bucha è voluta dagli ucraini stessi, Putin ci ha aperto gli occhi dicendoci che sono nazisti drogati, è ovvio no?

utente__medio11
Ma invece di parlare di Orsini e ripetere sempre le stesse cose, sapreste darmi la vostra interpretazione della strage di Bucha? Cani sciolti e pura cattiveria oppure ordini dall'alto? E in tal caso quale strategia si celerebbe dietro? Se da parte russa c'era solo un briciolo di volontà di salvare un minimo le apparenze davanti all'opinione pubblica mondiale (e lo dico alla luce del fatto che non hanno effettuato i classici bombardamenti aerei a tappeto in stile NATO), perché poi buttare tutto all'aria in questo modo?

Faussone
"xXStephXx":
.... Ovviamente a quel tempo ciò era un grave affronto perché l'Italia ci insegnava Orban=Ungheria=Ok, Erdogan=Turchia=Dittatura=Male. :-D

Quindi forse la chiarezza nel senso di riuscire ad evitare equivoci non è mai stata il suo forte. Però le questioni precedenti finirono subito nel dimenticatoio perché nessuna ebbe la stessa fortuna mediatica che ha avuto la guerra.


Ma che vuol dire "l'Italia insegnava"?
In Italia non c'è mica un pensiero unico, c'erano e ci sono posizioni diversissime su quei temi. Inoltre se vogliamo parlare genericamente delle posizioni più europeiste non è affatto vero che Orban era visto come dici...

Comunque non credo che la chiarezza non sia il forte di Orsini credo piuttosto ci sia una buona dose di provocazione che come si vede ha pagato alla fine, dato come è al centro di ogni discussione su ogni dibattito sulla guerra in Ucraina.

utente__medio11
"utente__medio":

Non ho sicurezze su nulla e non voglio difendere nessuno, ma penso che ormai avremmo dovuto imparare a conoscere i nostri polli... d'altronde quelli che ti ho elencato sono fatti ormai pressoché acclarati (senza dimenticare anche i presunti bombardamenti alle centrali nucleari).
Inoltre da un punto di vista logico presumo abbia più senso una strategia di messinscene e "false flag" da parte ucraina (anche se penso che la regia provenga da oltre oceano) per boicottare il tavolo di pace e giustificare le richieste di aiuti militari. Perché i russi dovrebbero compiere nefandezze del genere? Per pura cattiveria? A questo punto perché non fare come i "buoni" della NATO hanno fatto altrove, ossia bombardare a tappeto con l'aviazione, per poi mandare i marines in sfilata? Non dico che i militari russi non abbiano adottato questa strategia per bontà d'animo, ma se c'erano delle apparenze da salvare, perché poi buttare tutto alle ortiche in questo modo "pacchiano"?
Tornando al caso dell'ospedale di Mariupol, avete visto le ultime dichiarazioni della ragazza incinta diventata simbolo dell'attacco? Marianna ora attacca Kiev, ma i media dicono che è stata rapita dai russi e costretta a farlo. Bah non so, tutto può essere, certo è che a parti invertite il mainstream non ci avrebbe messo molto a bollare una cosa del genere come complottismo...

[quote="Faussone"]
@utente__medio
Per uno che non ha sicurezze, come hai scritto, mi pare che di sicurezze ne hai fin troppe ;-)
[/quote]
Il mio era un ragionamento un po' più articolato, comunque ok...

xXStephXx
Devo dire che lo tenevo tra gli amici su Facebook dal 2017, conosciuto tramite suoi post pubblici riguardanti varie questioni. E si è sempre distinto per dire cose che molti non accettano. Anche sul tema migranti (quando ancora era un tema caldo, lol) venne invitato un paio di volte in TV e anche in quell'occasione gli interlocutori lo interrompevano dopo meno di un minuto. Ebbe l'ardire di prendere come esempio Erdogan per alcune scelte strategiche che lui riteneva corrette, e di prendere Orban come esempio scorretto. Ovviamente a quel tempo ciò era un grave affronto perché l'Italia ci insegnava Orban=Ungheria=Ok, Erdogan=Turchia=Dittatura=Male. :-D

Quindi forse la chiarezza nel senso di riuscire ad evitare equivoci non è mai stata il suo forte. Però le questioni precedenti finirono subito nel dimenticatoio perché nessuna ebbe la stessa fortuna mediatica che ha avuto la guerra.

Faussone
xXStephXx
Sulle sanzioni mi fa piacere Orsini le sostenga, trovo singolare non abbia espresso con chiarezza la sua avversione al regime russo che credo trovi anche lui non paragonabile alle nostre imperfette democrazie occidentali, visto che appunto sostiene le sanzioni.No perché la chiarezza in altri ambiti non gli è mancata...

Il discorso sulle sanzioni proporzionali ai bambini uccisi è una roba inapplicabile e tirarla fuori come argomento serio mi dà l'idea che o non sa come funziona il mondo vero (e non credo), o che voglia "buttarla in caciara".

Insomma diciamo che sono un orsiniano scettico....

Poi se permetti il problema nel trovare un punto di equilibrio viene da chi ha scatenato la guerra, non dagli ucraini che l'hanno subita.

@utente__medio
Per uno che non ha sicurezze, come hai scritto, mi pare che di sicurezze ne hai fin troppe ;-)

utente__medio11
"Faussone":
[quote="utente__medio"]
Ovviamente si vedrà, ma se ci basiamo sulla "serie storica" relativa agli avvenimenti dell'ultimo mese, l'ago della bilancia pende sicuramente a discapito degli ucraini: militari dell'isola dei serpenti, ospedale e teatro di Mariupol, accuse nei confronti dei russi di boicottare i corridoi umanitari (quando invece è accaduto probabilmente l'esatto contrario, visto anche le numerose testimonianze in cui i civili hanno ammesso di essere stati usati dall'esercito ucraino come scudi umani (vedi anche la tendenza di questi battaglioni a barricarsi in edifici pubblici o direttamente in abitazioni civili)).
Che dire poi dell'accusa mossa ai russi di stuprare vecchie e rapire bambini?! Beh visto i precedenti speriamo almeno che non se li siano mangiati...

Cioè per te il bilancio nell'ultimo mese pende, in tal senso, a discapito degli ucraini? :shock:
Santo cielo, un conto è riconoscere la propaganda da ambo le parti, un conto è arrivare a sostenere che l'ago pende proprio dall'altra parte ...che poi è la parte di uno Stato autoritario. Curioso che sostieni il dubbio lato per così dire, occidentale, ma hai sicurezze dall'altra parte.[/quote]
Non ho sicurezze su nulla e non voglio difendere nessuno, ma penso che ormai avremmo dovuto imparare a conoscere i nostri polli... d'altronde quelli che ti ho elencato sono fatti ormai pressoché acclarati (senza dimenticare anche i presunti bombardamenti alle centrali nucleari).
Inoltre da un punto di vista logico presumo abbia più senso una strategia di messinscene e "false flag" da parte ucraina (anche se penso che la regia provenga da oltre oceano) per boicottare il tavolo di pace e giustificare le richieste di aiuti militari. Perché i russi dovrebbero compiere nefandezze del genere? Per pura cattiveria? A questo punto perché non fare come i "buoni" della NATO hanno fatto altrove, ossia bombardare a tappeto con l'aviazione, per poi mandare i marines in sfilata? Non dico che i militari russi non abbiano adottato questa strategia per bontà d'animo, ma se c'erano delle apparenze da salvare, perché poi buttare tutto alle ortiche in questo modo "pacchiano"?
Tornando al caso dell'ospedale di Mariupol, avete visto le ultime dichiarazioni della ragazza incinta diventata simbolo dell'attacco? Marianna ora attacca Kiev, ma i media dicono che è stata rapita dai russi e costretta a farlo. Bah non so, tutto può essere, certo è che a parti invertite il mainstream non ci avrebbe messo molto a bollare una cosa del genere come complottismo...

"axpgn":
Peraltro non ho ancora capito cosa intendi con la "nuda verità", potresti spiegarmelo?

Ci credo che non lo hai capito, visto che ho scritto altro...

xXStephXx
Dice che sono giuste, lui propone di aumentarle anche in base al numero di bambini uccisi.

Una cosa che però non avevo capito subito è la questione sulle cessioni territoriali. Dal suo primo intervento - già super-contestato! - aveva detto di far entrare l'Ucraina nella UE garantendo però la sua totale estraneità alla NATO.

Nell'intervento finale però di fatto ha parlato di cedere territori.

Faussone
@ xXStephXx

Più che altro gli ucraini dal loro punto di vista non vedono come altra soluzione che combattere finché possono, viste le pretese di Putin, e non credo abbiano torto.

E sulle sanzioni cosa pensa Orsini? Vediamo se posso davvero definirmi orsiniano!

xXStephXx
No no era esattamente come hai scritto tu. La parte difficile è che gli ucraini che chiedono le armi in realtà non vogliono cedere proprio nulla. Loro credono di poter respingere i russi con le nostre armi e mantenere tutto com'era prima.

Faussone
@ xXStephXx

mah, uno che scrive un post come quello che hai messo ieri notte e poi converge su quanto penso io, a me lascia molto perplesso, ma sarà un problema mio che ti devo dire?
Poi, ripeto, che il compromesso si può fare se l'Ucraina non capitola e non si dà per sconfitta, assunzione che Orsini da(va?) per scontata.

xXStephXx
"Faussone":
Fammi capire, Orsini avrebbe detto quello che ho scritto io qua?

[quote="Faussone"]...se la Ue garantisse una entrata all'Ucraina nell'Unione in breve tempo, o comunque qualche aiuto o agevolazione economica immediata, e mettesse pure sul tavolo un accordo (extra nato) vincolante di garanzia contro ulteriori rivendicazioni territoriali da parte russa, a fronte ovviamente di qualche rinuncia territoriale da parte dell'Ucraina. La Russia da parte sua dovrebbe ovviamente "accontentarsi" di ottenere qualche territorio (come "repubblica autonoma" o simile) e ovviamente pure qualche garanzia da parte Ue.


[/quote]


Esattamente. E secondo me si capiva sin dall'inizio a patto di seguirlo dai suoi discorsi integrali. I problemi sono che:


    [*:1qz85h84] Per un po' di volte è stato invitato in mezzo a persone che è come far parlare un matematico in mezzo a chi trova la dimostrazione elementare di Fermat.[/*:m:1qz85h84]
    [*:1qz85h84]I giornalisti hanno estrapolato spezzoni da quegli interventi mettendo titoli immaginari e commenti scritti da loro.[/*:m:1qz85h84]
    [*:1qz85h84]Ha detto cose diverse da quelle che gli opinionisti volevano sentire.[/*:m:1qz85h84][/list:u:1qz85h84]

Faussone
"xXStephXx":

Secondo me non hai seguito la puntata di Cartabianca in questione perché Orsini ha detto proprio quello che ti ho quotato dal tuo messaggio.



Mai detto di aver seguito quella puntata infatti.
Fammi capire, Orsini avrebbe detto quello che ho scritto io qua?

"Faussone":
...se la Ue garantisse una entrata all'Ucraina nell'Unione in breve tempo, o comunque qualche aiuto o agevolazione economica immediata, e mettesse pure sul tavolo un accordo (extra nato) vincolante di garanzia contro ulteriori rivendicazioni territoriali da parte russa, a fronte ovviamente di qualche rinuncia territoriale da parte dell'Ucraina. La Russia da parte sua dovrebbe ovviamente "accontentarsi" di ottenere qualche territorio (come "repubblica autonoma" o simile) e ovviamente pure qualche garanzia da parte Ue.


No perché questo non c'entra un fico secco, come ho scritto prima, con l'impostazione di Orsini, tra l'altro, se fosse così, o quando l'ho ascoltato io (ma anche dopo mi pare) si è espresso molto male, o non ho mai capito nulla di quello che sostiene. Potrebbe pure essere la seconda, ma visto che io tendo a stare molto attento a quello che dicono gli altri questo vorrebbe dire che lui è un pessimo comunicatore (e non mi riferisco solo ai suoi interventi nei talk show che ho trovato chiarissimi e inequivocabili). Sinceramente mi pare poco probabile.
Fai tu.



"xXStephXx":

[...]
Non ha mai detto invece di disarmare l'Ucraina (certo, sostiene di non dare nuove armi da parte nostra).

La scelta di fornire o non fornire armi è complessa, su questo non ho una opinione chiara, come ho già detto, ma andrebbe fatta a livello europeo non certo come Italia, altrimenti è insensata.
Se si sceglie di non dare armi quanto meno sarebbe da spingere davvero sulle sanzioni alla Russia per come la vedo io però. Tra l'altro non so quale sia la posizione di Orisini, o di coloro che lo prendono come riferimento, sulle sanzioni.

gabriella127
"Faussone":
[quote="axpgn"][quote="Faussone"] se la Ue garantisse una entrata all'Ucraina nell'Unione in breve tempo,

Ma questo è proprio ciò che Putin non vuole, per lui tutta l'Ucraina è Russia quindi non solo non vuole che entri nella NATO ma neppure nell'UE, perciò è praticamente impossibile che ceda su questo.
[/quote]
In merito all'entrata dell'Ucraina nella Ue io avevo sentito ci sarebbero state delle aperture lato Russia, poi non so se di facciata o meno, l'intransigenza sarebbe per l'entrata nella Nato.
[/quote]

Vero, è stata data poco tempo fa la notizia che la Russia avrebbe acconsentito all'entrata nella UE dell'Ucraina.
Me lo ricordo benissimo perché mi colpì, e pensai 'E allora? Vogliamo sbrigarci a trattare?'.
Poi non ne ho saputo più niente.

Sulla NATO è ovvio che è impossibile, ma nessuno ci pensa.

axpgn
"xXStephXx":
Non ha mai detto invece di disarmare l'Ucraina (certo, sostiene di non dare nuove armi da parte nostra).

Ma è una delle condizioni poste da Putin, insieme alla modifica della Costituzione Ucraina; sinceramente, cosa pensereste, se uno stato straniero vi invadesse e pretendesse di cambiare la vostra Costituzione?
Nel "migliore" dei casi (si fa per dire), lo accettereste ma sentendovi umiliati profondamente e questo alla lunga non prometterebbe niente di buono.

Faussone
"axpgn":
[quote="Faussone"] se la Ue garantisse una entrata all'Ucraina nell'Unione in breve tempo,

Ma questo è proprio ciò che Putin non vuole, per lui tutta l'Ucraina è Russia quindi non solo non vuole che entri nella NATO ma neppure nell'UE, perciò è praticamente impossibile che ceda su questo.
Forse (dico forse) potrebbe acconsentire a questo se fosse costretto dagli eventi (non so se mi spiego) ma non prima ...
[/quote]
In merito all'entrata dell'Ucraina nella Ue io avevo sentito ci sarebbero state delle aperture lato Russia, poi non so se di facciata o meno, l'intransigenza sarebbe per l'entrata nella Nato.

Sulla tua ultima frase ti spieghi eccome per quanto mi riguarda, quello è anche il mio punto di vista, nonostante i tanti dubbi che ho.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.