Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Cesca_97
Chi mi potrebbe fare un riassunto sulle 5 giornate di Milano del 1848? grazie ;)
3
24 feb 2015, 12:39

gabry.gybra
Versioncina i greco Miglior risposta
Mi servirebbe questa versione oer oggi alle 4:30.Please e Grazie in anticipo!!
1
24 feb 2015, 06:33

Amorrosso001
Esercizio di tedescooo Miglior risposta
esercizio di tedescooo
1
23 feb 2015, 17:03

carmen.mennella.9
Help (203696) Miglior risposta
Potete per favore controllare se ci sono errori
1
23 feb 2015, 20:28

paolo.battaglia.35
Qualcuno riesce a farmi un power point di 20 diapositive sulle etnie e religioni dell'africa per favore?
2
23 feb 2015, 15:57

Lucalux2001
un commento sui diritti del infazia1989 o del 2004
3
23 feb 2015, 17:39

Remix34
Salve mi servirebbe gentilmente un tema argomentativo su questo argomento:Il Permissivismo non favorisce una buona educazione per i giovani(senza la Confutazione dei Dati). Grazie mille in anticipo!
3
23 feb 2015, 14:39

fete75
AIUTO TRADUZIONE !! Miglior risposta
Avrei bisogno di tradurre queste frasi dall'italiano al latino 1) combatti per la tua felicità. 2) credi in te stesso. 3) sorridi sempre alla vita . Naturalmente possono essere cambiate alcune parola l'importante è lasciare il senso della frase . Grazieeeeeee
1
23 feb 2015, 17:33

antony1999
histrio in graecia fuit fama celeber, qui gestus et vocis claritudine et venustate sic excellebat,ut ceteris antistaret:dicunt eum vocatum esse polum atque tragoedias poetarum nobilium scite atque asseverate actitavisse.Is polus unice amatum filium morte amisit.Quoniam eum luctum satis eluxerat,rursus artem suam exercuit.Eo tempore athenis Electram sophoclis acturus,debebat gestare urnam quasi cum Orestis ossibus.Fabulaeargumentum ita compositum est ut velut fratris reliquias ferens,Electra ...
1
23 feb 2015, 14:32

Jlover
Ciao, :) Qualcuno mi potrebbe aiutare a completare queste due frasi? Nella prima devo formare una subordinata di causa, mentre nella seconda una di condizione. 1. (Je, vouloir rester à la maison).................., mais je dois attendre que mes parents rentrent à la maison. 2. Qu'importent toutes les richesses du monde, (il, y avoir l'amour!).................. Grazie in anticipo!
3
22 feb 2015, 11:23

kika=)
Ciao a tutti, avrei bisogno di alcune opinioni e riflessioni riguardo la poesia "Trieste" di Umberto Saba... Grazie mille in anticipo
1
23 feb 2015, 15:22

mz1996
Nel brano Trimalchione fa sfoggia di cultura, v.12 «Annibale, un gran dritto, UN DRAGO». Che figura retorica è «UN DRAGO» (latino: stelio)? Le alternative sono due, e sono: Epiteto o metafora. Grazie per le risposte
2
22 feb 2015, 21:12

linda.chiarotto
Testo argomentativo: ciò che la gente crede reale ha conseguenze reali. AIUTO!!
1
23 feb 2015, 14:13

linda.chiarotto
Testo argomentativo: ciò che la gente crede reale ha conseguenze reali. AIUTO!!
1
23 feb 2015, 14:14

bsalvatore 97
Aiuto Miglior risposta
qualcuno può fare il riassunto delle ossature della nave
1
23 feb 2015, 14:40

Ilariafalvo98
TEMA AIUTOO? Miglior risposta
"tutti cantano sanremo",, questo lo slogan dell'ultimo, il 65,festival della canzone italiana. Manifestazione canora che ogni anno è bistrattata e lodata, ma che continua ad interessare un largo strato della popolazione. Poco seguito dai giovani è spesso palcoscenico per i nuovi talenti giovanili, è ribalta di personaggi, "vallette" e presentatori che "affascinano" o meglio incuriosiscono un po tutti. Se anche tu sei rimasto coinvolto in questo evento, argomenta le tue ...
1
23 feb 2015, 12:01

mitica70
Guarda la cartina geografica dell'Europa e inserisci i fiumi e i mari che la percorrono. I due fiumi più grandi d'Europa. Cortesemente mi aiutate con questa domanda di geografia è per lunedi ma devo fare i compiti oggi, domani sono impegnata. Grazie
2
21 feb 2015, 15:55

Dagno_1
Ciao ragazzi. Qualcuno riesce brevemente a dirmi quali sono le conseguenze della caduta dell'impero romano d'occidente? Ne avrei bisogno entro la serata massimo. GRazie
4
22 feb 2015, 13:34

felipe
Argomento più interessante del 4 anno secondo voi?
2
22 feb 2015, 20:59

iMERDONE
Salve, Ho un dubbio riguardo il disegnare la Formula Schematica del Carbonio. Se per esempio il BUTANO, che ha 4 Carboni viene così (4 carboni = 4 estremi): / \ / / \ / / \ / Per l'Aldeide Formica (esempio qualunque), che ha 1 Carbonio solamente, come si fa per rappresentare solo un estremo? Io avevo pensato così: / / / Ma poi ho realizzato che vuol dire due estremi. Come faccio? Grazie, LuHa
1
22 feb 2015, 14:17