Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
nss
Per favore mi fate un breve testo seguendo quello k dice la traccia,grazie. Immagina e racconta quello k considereresti l'affronto più grave alla tua cultura da parte di un turista,(per esempio mangiare gli spaghetti con il ketchup,bere il cappuccino a pasto,schiamazzare durante un'opera a teatro,sporcare un monumento,fare il bagno in un'antica e importante fontana...).Spiega per quale motivo quello che hai scelto è il comportamento più riprovevole e come reagiresti se si assistessi.
2
nss
6 mar 2015, 13:51

Harlemx
Risposta a delle domande aperte per favore non scrivere troppe cose complicate c'è che siano delle risposte sintetiche e giuste per favoreeeee. Non fate copia incolla grazie :) 1) Che ruolo svolge l'RNA messaggero e come avviene il processo di "trascrizione"? 2)Quali avvenimenti accompagnano la maturazione dell'RNA messagero prima che venga tradotto a livello dei ribosomi?
4
6 mar 2015, 11:48

cicciobello140
storia inventata in inglese al passato con i verbi be - have -breake-com-found-go-leave-make-meet-see-speake-spend SI l'ho già chiesto ma la prof ha detto che ne vuole una più fantasiosa vi prego aiutatemi!! sono a corto di idee grazie a chiunque lo farà ma però fatelo vi prego
1
6 mar 2015, 14:28

john55
Urgenteee!!! Nascita e sviluppo partito nazionalsocialista tedesco...
3
6 mar 2015, 16:02

nadiaforgrin
Routin serale 3a media Miglior risposta
mi servirebbe urgentemente la routine di una giornata tipo, di una ragazza di terza media. principalmente quello che potrebbe succedere dopo la cena......tipo dieci righe di foglio.......ho quattro ore per farlo!!!!
1
6 mar 2015, 18:19

Giovanna 99
Liriche del Pascoli Miglior risposta
per favore:analogie e differenze tra le liriche Novembre, Lampo e Tuono di Pascoli. Grazie mille!!
1
6 mar 2015, 17:13

slimshady86
Tema: la brusca frase che Gertrude rivolge ad Agnese "state zitta voi, lo so che i parenti hanno sempre una risposta da dare in nome dei loro figliuoli", si lega alle considerazioni che nei due capitoli dedicati alla monaca di Monza, il narratore fa sulla negativa influenza che gli adulti possono avere sullo sviluppo equilibrato di un giovane: individua queste affermazioni, riportale e commentale facendo riferimento alla tua esperienza personale. (i capitoli a cui si riferisce credo siano l'8 ...
1
6 mar 2015, 15:34

lucast007
Mi serve la 8 9 10
2
6 mar 2015, 16:38

Renato1205
I compiti a casa servono?
7
9 dic 2014, 18:44

Benn2000
Salve,vorrei chiedervi se potete svolgere la traccia che sto per dirvi vi ringrazio in anticipo,io non sono riuscito a farlo quindi chiedo il vostro aiuto per favore(possibilmente non troppo corto o lungo) :) Traccia : La "Belle Epoque"è un periodo storico caratterizzato dal benessere e dal progresso.Confrontandolo con i nostri tempi,quali sono gli aspetti in comune e quelli che si differenziano?Quali sono le tue considerazioni?Considera anche l'emancipazione femminile e l'emigrazione ...
3
6 mar 2015, 14:00

patatinabell
PRIORESS Miglior risposta
Mi servirebbe riassunto e analisi del testo di PRIORESS (Chaucer)in inglese.
1
6 mar 2015, 13:54

diego 11
Ragazzi x cortesia mi aiutate con questa traduzione x favore , grazie x tutti gli aiuti che mi date .... Did you that half of 11 - 16 year olds are victims of crime every year in the UK? That's pretty scary ! Yesterday,I spoke to one teenage victim of crime,Katie. Adam...Hi Katie. Thanks for talking to me.Can you tell me what happened? Katie...Well,I was waiting at the bus stop with my friend Amy.We saw three girls across the road Adam..What were they doing? Katie...Nothing much.They ...
1
6 mar 2015, 08:56

Marko.t.97
Giorgio armani nasce a Piacenza l'11 luglio del 1934, studio medicina , ma dovette lasciare gli studi per prestare servizio militare. Lavorò in un ospedale militare e qui capi che non era tagliato per fare il medico. Trovo lavoro come vetrinista ( window dresser) per la Rinascente a Milano , iniziò a vendere vestiti nel reparto uomo, acquisendo grande esperienza nel marketing dell'industria della moda. negli anni 60 si trasferi nell'atelier di Nino Cerruti, qui iniziò a disegnare abiti maschili ...
4
4 mar 2015, 22:22

gabry.gybra
Mi servirebbe questa versione dal segno alla fine per domani alle 4:00.Please!!
1
5 mar 2015, 17:56

antonybonf
Versione di latino:la favola di arione perfavore
3
3 mar 2015, 08:09

anty_99
1) Mercator equum empturus erat et attentissime corpus et dentes animalis inspiciebat. 2) Galli Capitolium expugnaturi erant, sed anseres e somno vigilias excitaverunt. 3) Aves, cum (quando) migraturae sunt, in unum locum conveniunt. 4) Cicero fugiturus erat in Graeciam, sed Antonii milites eum maxima cum crudelitate interfecerunt. 5) Nono belli anno Graeci Troiam relicturi erant. 6) Gaius Duilius, cum primus ex Romanorum ducibus gesturus esset bellum maritimum, Iovi templum vovit. 7) ...
1
2 mar 2015, 17:09

Beatrice26
Devo trasformare le seguenti coppie di aggettivi e sostantivi al comparativo di maggioranza e poi declinarli al singolare a al plurale: Amicus ingratus Matrona rudis Iter recens
1
3 mar 2015, 16:48

salvopiazz
1.Tibi de libris , quos mihi misisti gratias ago . Quos summa cum delectatione legi . 2.Cicero contra Catilinam luculentissimam orationem habuit . Quam postea scripta edidit 3.Multi philosophi vana de natura deorum scripserunt . Quos ego stultissimos existimo 4.Nihil est optabilius animi tranquillate,qua qui carrent , nullo modo beati esse possunt 5.Sacrae erant virgines vestales, quas qui violasset , capite multabatur 6. Romani milites ad castellum appropinquabant quos cum vidisset ...
1
3 mar 2015, 17:27

saamu
1) Quicquid discis, tibi discis. 2) di tibi dent quaecumque optas. 3) quisquis habet nummos , secura navigat aura 4) Populus Romanus quascumque urbes et agros ceperat regi Massinae donavit. 5)omnia quaecumque agimus subiecta esse mille casibus scio. 6) nostri , quamcumque in partem impetum fecerant, hostes loco cedere cogebant
2
5 mar 2015, 14:15

brunovonaaa
Ragazzi ho bisogno di aiuto, niente traduzione. Potreste spiegarmi come tradurre questa frase: omnes fere populi maris nostri cum phoenicibus mercanturam exercebant. Romani contra Carthaginis Phoenices diu ac strenue punaverunt... etc '' Allora, il sogetto del primo periodo ''omnes fere populi maris nostri cum phoenicibus mercanturam exercebant. '' dovrebbe essere populi, seconda declinazione plurale. non riesco a mettere insieme niente, il verbo exercebant è imperfetto plurale, ...
3
5 mar 2015, 16:46