Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi serve un aiuto in chimica per il compito in classe..
Miglior risposta
Ordina i seguenti legami covalenti dal più polare al meno polare
BrC PH3 O2 CCl4
I legami tra le seguenti coppie di atomi saranno covalenti puri,covalenti polari,ionici:
KCl CH4 MgO SiCl4
Se possibile,con annessa spiegazione.
Aiuto compito Economia Aziendale!?
Miglior risposta
http://i.imgur.com/PAInyb3.jpg
Non ci ho capito molto ,sopratutto la parte del 25/03 e 30/4 04/5, chi mi può aiutare per favore?
Magari se è possibile fatemi l' esercizio per intero...
AIUTOOO NON RIESCO A FARE STO TEMAA
Miglior risposta
mi serve urgentemente un tema con questa traccia: essere ragazzi e bambini ieri e oggi non sempre vuol dire gioco,scuola e spensieratezza
Mi aiutate a rispondere a queste domande sul testo di Petrarca:
1)In quali aspetti l'accidia si distingue dalle altre "passioni" (riga 5) da cui Francesco è oppresso?
2)In che senso le cose che tormentano Francesco "sono tutte recenti" (riga 46)? 3)Quali diversi "ruoli" assumono i personaggi di Agostino e di Petrarca in questo dialogo?
4)Rintraccia e spiega le metafore presenti nel testo.
5)Quale significato pregnante ha l'aggettivo "salutare" nel contesto del dialogo (riga 59)?
6) ...
Articolo di giornale sui promessi sposi
Miglior risposta
Ciao ragazzi
ho bisogno di un aiuto per svoglere un articolo di giornale con argomento promessi sposi.
le opzioni sono:
-colloquio tra renzo e azzeccagarbugli
-incontro tra fra cristoforo e don rodrigo
-renzo,tonio e gervaso all'osteria.
grazie in anticipo per l'eventuale aiutoo!!! :)))
ARTICOLO PROMESSI SPOSI!!!
Miglior risposta
Ciao ragazzi
ho bisogno di un aiuto per svoglere un articolo di giornale con argomento promessi sposi.
le opzioni sono:
-colloquio tra renzo e azzeccagarbugli
-incontro tra fra cristoforo e don rodrigo
-renzo,tonio e gervaso all'osteria.
grazie in anticipo per l'eventuale aiutoo!!
PROMESSI SPOSI!!!!
Miglior risposta
Ciao ragazzi
ho bisogno di un aiuto per svoglere un articolo di giornale con argomento promessi sposi.
le opzioni sono:
-colloquio tra renzo e azzeccagarbugli
-incontro tra fra cristoforo e don rodrigo
-renzo,tonio e gervaso all'osteria.
grazie in anticipo per l'eventuale aiutoo!!
PROMESSI SPOSI!!!! (204306)
Miglior risposta
Ciao ragazzi
ho bisogno di un aiuto per svoglere un articolo di giornale con argomento promessi sposi.
le opzioni sono:
-colloquio tra renzo e azzeccagarbugli
-incontro tra fra cristoforo e don rodrigo
-renzo,tonio e gervaso all'osteria.
grazie in anticipo per l'eventuale aiutoo!!
Due esercizi semplici sulle domande/risposte brevi.
Miglior risposta
Salve a tutti :)
Chi di voi può gentilmente svolgermi gli esercizi nelle foto ?
Grazie mille in anticipo!!
Esercizio semplice di inglese
Miglior risposta
Mi servirebbe il seguente esercizio
ARTICOLO DI GIORNALE PROMESSI SPOSI!!! URGENTE!
Miglior risposta
Ciao ragazzi
ho bisogno di un aiuto per svoglere un articolo di giornale con argomento promessi sposi.
le opzioni sono:
-colloquio tra renzo e azzeccagarbugli
-incontro tra fra cristoforo e don rodrigo
-renzo,tonio e gervaso all'osteria.
grazie in anticipo per l'eventuale aiutoo!!!
Italiano, Ungaretti!!!
Miglior risposta
Nella poesia Veglia di Ungaretti, quale concezione della poesia emerge dal testo? e in quali versi?
Quali elementi del testo inducono a parlare di espressionismo ungarettiano?
Io alla prima domanda ho risposto:"la concezione della poesia che emerge da questi versi è quella della guerra." mentre alla seconda ho scritto che glie elementi che inducono a parlare di espressionismo ungarettiano sono massacrato,digrignata e congestione.
Che ne dite ho fatto bene?
Versione:latino "LA ZUCCA E IL PINO"
Miglior risposta
Potete tradurmi questa versione perfavore ?
Sub proceram latamque pinum parva cucurbita erat; cucurbita tamen ob diturnas pluvias celeriter crescebat tenerosque cauliculos porrigebat. Mox serpit per pinum,totīus plantae ramos involvit , magnaque cum superbia amplia folia crassaque poma ostentat. Postremo pinum cum arrogantia compellat:"tu numquam crescis , ego contra celeriter cresco,et mox te [=ti] staturā superabo;ergo magna reverentia digna sum!". Sed superba cucurbitae verba placidam ...
Alessandro e il nodo di Gordio
Miglior risposta
Qualcuno potrebbe tradurmi questo testo per lunedì?
Alexander urbem Gordium in dicionem suam accipit et in lovis templum intrat. In templo vehiculum videt Midae, antiqui Phrygiae regis, non diversum a vulgatis vehiculis. Mirum erat iugum, adstrictum multis nodis implicatis, et oraculum sententiam ediderat: Rex Asiae erit vir qui vehiculi vinculum solvet.
Alexander oraculum cognoscit et statim oraculi sortem explere cupit. Rex circumdabatur turba Phrygum et Macedonum: alii exspectatione ...
Versione importante
Miglior risposta
Mi servirebbe la seguente versione
Cambio di registri (basso-medio-alto)
Miglior risposta
Ciao ragazzi.. la mia professoressa mi ha dato un testo scritto da lei di registro linguistico "basso":
"Anche questo sabato ho fatto le solite robe.
La cosa che più mi fa venire i nervi è che
mia madre rompe col fare la spesa, col portare
fuori l'immondizia e mi fa fare sempre quel cavolo
che vuole lei. A parte questa rottura, mi sono
visto coi soliti in piazza per poi andare all'Ipercoop
a mangiare.
Lì io e Mirko ci siamo sentire le nostre con una tipa
di un negozio che ci ha ...
potete tradurmi queste frasi e in più dirmi il paradigma di tutti i verbi tra 1 ora????: comprehensus erat in templo Castoris servus qui facinora commiserat. 2. nuntiatur ex Graecia Peloponnesiorum Laconumque defectio. hostes nondum enim victi erant. 3. hostium agmina erant debellata a civibus qui diuturnam pacem petebant. 4. praemonitus erat somnio Marius de sicarii periculo et proxima morte; itaque Romanus dux tota nocte vigilavit. 5. non milites solum sed etiam elephanti magnae staturae ...
AIUTOOOO GIOVEDì PROSSIMO HO UN TEMASTORICO/SAGGIO BREVE SULLE INTERPRETAZIONE DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE è LA PRIMA VOLTA CHE CI FANNO FARE UNA COSA DEL GENERE E VALE PRATICAMENTE COME DOPPIO VOTO IO E LA MIA CLASSE SIAMO IJN PANICO VI PREGO CHI HA DELLE IDEE O HA GIà FATTO QUALCOSA CI AIUTI
Urgenteee (204254)
Miglior risposta
avrei bisogno del riassunto di "accendere un fuoco" di jack london, per favore
Grazie in anticipo. :)