Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve...potreste darmi una mano con quesate frasi??? Urgente per Lunediii
1. Vespasiano Titus filius successit,qui amor et deliciae generis humani dictus est
2.Camillus dictator parens patriae appellabatur
3. Tarquinius non crudelis,non impius, sed superbus est habitus et dictus
4. Numa Pompiliius leges moresque Romanis constituit, qui consuetudine proeliorum latrones ac semibarbari putabantur
5.Manlius consul dictatorem L. Papirium Crassum, qui tum forte erat praetor,dixit
6. ...

Ciao a tutti ragazzi...ieri sera mi è arrivato questo sms:"Ragazzi domani Venerdì 9/5/2008 sciopero Nazionale degli studenti perchè il 40% degli Studenti Italiani minimo un debito....Di questo passo non si arriverà mai ad aarrivare agli esami di maturità o passare l'anno.. QUESTA LEGGE è DA MODIFICARE ASSOLUTAMNETE E NOI POSSIAMO FARE MOLTO INIZIANDO A SCIOPERARE DA DOMANI!!Non è una stupida catena, sentite i telegiornali o cercate su internet...è TUTTO VERO!"
MA KE STà SUCCEDENDO???HANNO ...

Ehi
please aiutatemi..
è tt il gg ke cerco di fare qst versione..
ma nn ci capisco nulla!!
mi vengono frasi senza senso..
(in latino nn sn 1 cima!!! -.- )
cmq qst è la versione:
Eroismo di Attilio Regolo
Quoniam in Sicilia a romanis superati erant, Carthaginienses a Regulo duce, quem ceperant. petiverunt ut pacem a Romanis obtineret ac permutationem captivorum faceret.
Regulus, Romam cum venisset, inductus est in senatum, ubi dixit:"Postquam in permutationem Afrorum veni, Romanus ...

:(per piacere potreste aiutarmi a fare queste frasi d'autore nn ci riesco sn troppo difficili per che nn vado troppo bn in latino.per piacere lunedì devo essere anke interrogato.
vi prego, vi prego..................
(1)dum populus romanus per diversa terrarum distringitur, cilices maria invaserant; sic maria bello quasi tempestate praecluserant.
2)carinus ubi moesiam contigit, a suis militibus sociissque interfectus est.
3)cum perspexero voluntates nobilium, scribam ad te.
4)verres, ...
1 pastores ex montibus greges in ovilia reduxerunt
2 saepe insidias celaverunt
3 celeriter dolosa vulpes avidas rapuit dentibus
4rivalitatem non amat victoria
5 iniuriarum remedium est oblivio
6 caesar praesidia in montibus disponit
7 vulpes pilum multat non mores
8 cum sociis in hostes pugnabimus
9 cicero consul catilinae coniurationem detegit
10 helvetii in germanorum finibus bellum gerunt

:satisfiedCiao a tutti ragazzi/e!!! Mi servirebbe una mano su questa versione: La versione si chiama: La Sacerdotessa Cassandra. Ringrazio tutti in anticipo:satisfied
Eccola qua:
Multos per annos Graeci Troiam oppugnaverunt et in planitie sub urbis moenibus ancipiti fortuna proelia gesserunt. Cassandra, regia Priamo filia et Apollinis sacerdos, futura providebat et suis civibus patriae cladem perniciemque praedicebat, sed Troiani Cassandrae verbis nullam (nessuna acc. sing. femm.) fidem ...

non riesco a tradurre esattamente questa descrizione...potete aiutarmi?
-vivo al primo piano di un palazzo,il mio appartamento e composto da:soggiorno,cucina,2 camere da letto,antibagno e bagno,piu 2 piccoli balconi.la mia camera è abbastana piccola,ci sono le la tv,la scrivania con il pc e i libri,armadio e letto.Mentre la camera dei miei genitori è molto più grande e spaziosa.
Mi aiutate a tradurre?
Vi prego!!!!
Cum essent inter Athenienses et Dorienses simulates veteres et Dorienses, antequam proelium committerent, de eventu oracula consulissent, respondit deus eos...

chi mi può dire chi è zwigli, cosa ha fatto?????GRAZIE
1 pater familias filiae nupias magna cum laetitia paravit
2 propter frumenti inopiam oppidani deorum auxilium in templis imploraverunt
3 cicero interdum magnis laudibus clementia caesaris extulit

1- Inserisci nelle seguenti frasi la forma appropiata dell' indicativo o del congiuntivo del verbo posto tra parentesi.
a- nonstante i giornali (pubblicare)...........la notizia, nessuno di noi lo sapeva
b- non ho il minimo dubbio che Ciro (essere)...........innocente
c- credo che questa stanza (andare).............bene per noi
d- allora ero ancora convinto che Luciano e Maria (sposarsi)...........
2- Inserisci nelle seguenti frasi la forma appropiat dell'imperfetto, del passato ...
Frasi sul futuro in inglese
(devo mettere il verbo al futuro al tempo giusto tra quello semplice o gli altri tipi di futuro grazie)
mi potete aiutare a mettere il verbo giusto
-I've bought some blue velvet and I(to ruake)curtains for the drawing room.
-Why are you carrying that saw?I(to shorten)the legs of the dining room table.
-I've planned my future for the next ten years. What(you,to do)when you leave the university?
-Why are you futting that old loaf into a paper bag?I(to give)it to ...
Teseo,Arianna e il Minotauro
Quotannis Athenienses ob gravem cladem in bello septem pueros ac semptem puellas in insulam Cretam mittere debebant. Ibi Minotaurus,qui corpus humanum sed caput taurinum habebat,in Labyrintho vivebat; terribile monstrum infelices Athenienses occidebat et devorabat. Tum autem urbs Athenae pauper civitas erat nec cum Minoe,Cretae rege,bellum genere valebat. Tum Theseus,Atheniensium Regis filius,dixit: “Cum paucis ac fortibus amicis Cretam petam ibique ferox animal ...

aiutatemi a tradurre in latino qst verbi
accadrà
che avvenisse
fu fatto silenzio
egli diventava
le porte siano aperte
era accaduto
noi siamo diventati
che noi diventiamo
grz1000

Ciao ragazzi...mi servirebbe il vostro aiuto su un paio di domande che non ho capito della "Guerra Fredda"!
(risposte di 2 righe)
1) Cosa fece krusciov nel 1956?
2) Su quali principi fondamentali era articolata la "coesistenza pacifica" stabilita da krusciov ed Eisenhower?
3) Quali altri personaggi favorirono la coesistenza pacifica?
Il sostantivo POTERE da origine a numerosi termini,me ne servirebbero 5 che poi dovrebbero formare una frase di senso compiuto.
ES.= idea=ideale= ...

ciao a tutti, per domani mi servirebbe questa versione:
causa, quae maxime angit et sollecitam facit nostram senectutem est appropinquatio mortis. sed mors aut plane neglegenda est, si omnino exstinguit animum, aut etiam optanda, si in aliquem locum eum deducit, ubi aeternus futurus sit. quis autem est tam stultus, quamvis sit adulescens, qui certum habebat se ad vesperum esse victurum? quod est ergo istud crimen (accusa [rivolta a] + gen) senectutis, cum id ei videatis cum adulescentia ...
scusate prima ho dimenticato di mettere il link della versione:"un annuncio inaspettato"
C:\Users\giovanni\Pictures\img031.jpg

la versione si kiama: il filosofo diogene e il tipo
1° riga:
diogenes, omnium philosophorum acerbissimus,....
ultima:
statim animum erexit et, quamvis solus, vitam serenam egit.
vi prego è urgentissimo....

CITTA' ITALIANE DI ORIGINE GRECA
Multae urbes adhuc vestigia Graeci moris ostentant. A thessalis est Spina in Umbris; Perusini quoque originem ab Achaeis ducunt. Quid de Neapoli dicere possumus? Quid de Latinis populis,qui ab Aenea laviniaque geniti sunt? Iam Falisci,Nolani,abellani nonne Chalcidensium coloni sunt? Quid de tractu omnis Campaniae? Quid de Brutiis Sabiisque? quid de Samnitibus? Quid de Tarentinis,quos a Lacedaemoniis conditos esse accepimus? thurinorum urbem condidisse ...

Ehehe come da titolo, mi sto appiccicando io e il caro Immanuel :lol tentando di capire come vorrebbe dimostrare, nella Critica alla Ragion Pura, che le sue categorie valgono pure per la realtà e in che termini, e a che serve e come funziona il suo "io penso"!! un paragrafo del mio libro molto oscuro... Qualcuno gentilmente me lo spiega in maniera facile e chiara?? evitate di liquidarmi con link di siti dove spiegano la cosa in mille parole, peggio del mio libro però :lol:lol già sn ...