Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Traduzione frase (264046)
Miglior risposta
Potreste tradurmi entro oggi questa frase?
Titus Pomponius semper se praebuit cupidissimum tuo, nostri amantissimum.
grazie in anticipo
Significato frase
Miglior risposta
Ciao!vorrei sapere cosa si intende dire con la frase "il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro"?se possiate rispondermi entro martedì 2.9.2019 ve ne sarei tanto grata!Grazie mille!
"Andromache et Helenus" "Mons Aetna": mi servirebbe cortesemente la traduzione completa di questi due brani. Grazie mille!!!
Miglior risposta
Andromache et Helenus
Hic fama incredibilis iis allata est: Helenum, Priami filium, regno Epiri potitum esse atque Andromachen, viduam Hectoris, uxorem duxisse! Hac fama stupefactus Aeneas, cum a viro ipso certior fieri cuperet, classe in portu relicta ad urbem progrediebatur. Sed ante urbem Andromachen invenit, quae in luco sacrificabat Manesque Hectoris invocabat ad tumulum et duas aras quas ibi sacraverat. Ut Aeneam conspexit venientem et arma Troiana agnovit, re incredibili exterrita ...
Aiuto per favore?Traduzione di una frase
Miglior risposta
Aiuto in greco?Vorrei sapere se la frase Κλεοπάτρα βασίλειά εστιν è "Cleopatra è regina"? Oggi è stato il mio primo giorno di greco a scuola e sono confusa
Significato della frase
Miglior risposta
Ciao!vorrei sapere cosa si intende dire con la frase "il cui utilizzo attuale non ne pregiudica la disponibilità nel futuro"?se possiate rispondermi entro martedì 2.9.2019 ve ne sarei tanto grata!Grazie mille!
Testo espositivo sulla crisi delle istituzioni repubblicane
Miglior risposta
CIAO, mi servirebbe un testo espositivo sulla crisi delle istitutozioni repubblicane pls??
"Mare Ionium" "Penates": mi servirebbe per cortesia la traduzione completa di questo brano. Grazie in anticipo!!!
Miglior risposta
Penates
Ea quae secuta est hieme Troiani profugi sub monte Ida classem viginti navium aedificaverunt. Prima aestate pater Anchises naves deducere et ventis vela dare iubebat, atque Aeneas cum sociis filioque et dis Penatibus litora patriae reliquit et campos ubi Troia fuit.
Primum in Thraciam vecti sunt ibique in litore curvo novam urbem condere volebant.
Rex Thraciae amicus et socius fuerat Troianorum, dum fortuna fuit. Itaque Priamus, cum suas res desperaret, filium suum Polydorum in ...
Ciao,
in un esercizio viene data questa reazione di equilibrio:
CaCO3(s) ⇄ CO2(g) + CaO(s)
le condizioni sono t=850°C, la costante Kp=1,23, V del reattore=4 litri.
Inizialmente sono introdotti 50g di CaCO3(s).
La prima parte dell'esercizio chiede quanti grammi di CaO sono prodotti, e fin qui nessun problema [2,98g di CaO]; dopodichè chiede quanti grammi di CaO si producono a recipiente aperto, e qui mi fermo (la risposta è 28,01g di CaO).
Se qualcuno può darmi un aiuto. Grazie, ...
Latino monitor 1
Miglior risposta
Potreste aiutarmi mi serve entro domani mattina
A puero agni caprique in agris pascebantur; contumeliosus erat et multis molestiis bestias vexabat: saepe enim lapillis et virgis eas ("le, acc. f. plur.) verberabat. Olim viri peregrini in agros perveniunt, qui ("i quali, nom. m. plur.) de recta via ad oppidum puerum interrogant; sed puer callidus peregrinis dolo falsam viam indicat. Viri diu per loca frustra errant; postremo, defessi atque irae pleni, ad puerum revertunt. Tum is ("egli", nom. m. sing.) suo ludo contentus cachinnat, sed ...
Quali pronomi contiene il periodo:
"Spero che a nessuno venga in mente lei"
Tra le risposte sono presenti:
A) Interrogativo, personale, possessivo
B) Indefinito, possessivo, relativo
C) Personale, indefinito, dimostrativo
D) Relativo, indefinito, personale
La risposta corretta è la D, ma avrei qualche dubbio a riguardo perché riesco ad individuare il pronome indefinito (nessuno), il personale (lei) ma il relativo (che in questo caso dovrebbe essere il "che") non credo abbia funzione ...
Quali sono Analessi e prolessi nel testo Lucio, non l'ispettore

Domande su A Silvia di Giacomo Leopardi
Miglior risposta
1)quali parti del canto "A Silvia" svolgono riflessioni di carattere universale? Che valore conferiscono queste considerazioni alla vicenda di Silvia e del poeta? 2)che significato ha il termine "natura" (v36) in questo componimento 3)le figure di silvia e del poeta sono legate da un complesso rapporto di opposizione e di similarità. Chiarire questo aspetto dopo aver analizzato le loro caratteristiche fisiche e psicologiche, le loro attività e il loro destino
Agli studenti
Miglior risposta
tu che famiglia prefrisci? famiglia piccola o famiglia grande?
Lucio, non l'ispettore
Miglior risposta
Come scrivere il resto di Lucio, non l'ispettore in modo ché la fabula coincida all intreccio
Come scrivere il resto di Lucio, non l'ispettore in modo ché la fabula coincida all intreccio
Scuasate ragazzi mi serve una mano devo scrivere una storia inventata in inglese di 100-120 parole continuando questo titolo...Today the tracher has come in to the classroom and said....grazie!!aiuto!!
Aggiunto 43 secondi più tardi:
Teacher scusate
A puero agni caprique in agris pascebantur; contumeliosus erat et multis molestiis bestias vexabat: saepe enim lapillis et virgis eas ("le, acc. f. plur.) verberabat. Olim viri peregrini in agros perveniunt, qui ("i quali, nom. m. plur.) de recta via ad oppidum puerum interrogant; sed puer callidus peregrinis dolo falsam viam indicat. Viri diu per loca frustra errant; postremo, defessi atque irae pleni, ad puerum revertunt. Tum is ("egli", nom. m. sing.) suo ludo contentus cachinnat, sed ...
Scusate qualcuno ha le soluzioni di Venture into first B2