Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
silviassss
Romae plebei acerbe pugnaverunt ut iura patriciis paria impetrarent. Primum tri- bunatum plebis, deinde alios magistratus, tandem consulatum impetraverunt. Postquam haec [questa, nom. f. sing.] contentio ad finem pervenerat, patricii cum plebeis foedus fecerunt ut tandem universi in pace in civitate viverent et omnes curas in imperium populi Romani dederent.
1
1 apr 2020, 13:33

GhelloZ
in questo periodo di quarantena i prof ci stanno caricando di compiti senza contenersi e ci hanno assegnato una parafrasi ieri per domani sono disperato aiutatemi pls
1
1 apr 2020, 16:45

eduardoroldan2801
Ho bisogno di un tema su questo video di 300 parole. Video: https://www.youtube.com/watch?v=W82SqglSdr8
1
1 apr 2020, 12:27

Plshelp
É urgentissimo AIUTO potreste farmi la analisi logica di queste frasi?? 1. Uscendo dallo stadio avemmo l'impressione di trovarci in una città sconosciuta 2. Ho pensato di chiamare i carabinieri dato che quei ragazzi continuavano a rompere bottiglie di vetro sbattendole contro il chiosco dell'edicola chiuso per ferie 3. Ieri Roberto stava per andare a giocare a calcio quando gli ha telefonato sua mamma per dirgli che doveva tornare a casa e aiutare il fratellino a finire i compiti di ...
0
1 apr 2020, 16:10

basmabouali02
L'incontro con Nausicaa Dritta stette, aspettandolo: e fu in dubbio Odisseo se, le ginocchia afferrandole, pregar la fanciulla occhi belli, o con parole di miele, fermo così, da lontano, pregarla che la città gli insegnasse e gli desse una veste. Così, pensando, gli parve cosa migliore, pregar di lontano, con parole di miele, ché a toccarle i ginocchi non si sdegnasse in cuore la vergine. Subito dolce accorta parola parlò: "Io mi t'inchino, signora: sei dea o ...
1
1 apr 2020, 13:42

gabrielebicaku.gb
Mi serve un programma dove c'è una matrice che contenga le temperature rilevate nell'arco di una settimana, lo devo consegnare alle 12 di oggi. Il minimo aiuto è apprezzato
1
30 mar 2020, 10:00

Winwwina
Perché pericle si intromise nel conflitto tra Corcira e Corinto? Chi può aiutarmi in questa domanda pleasee?
1
31 mar 2020, 11:24

Lucrezialuuu
mi servirebbe l'analisi logica:1. Stamattina sulla spiaggia abbiamo visto un gabbiano con un’ala spezzata. 2. Il medico ha visitato spesso il suo paziente durante lo scorso mese. 3. Demi, il gattino grigio di Valerio, dorme beatamente sul divano ogni pomeriggio. 4. Il ragazzo biondo della 3B mi saluta gentilmente ogni giorno a ricreazione. 5. A ogni verifica la mia amica Paola si dimostra bravissima. 6. Dopo lunghe ricerche la refurtiva fu ritrovata nel magazzino di un ricettatore della zona. ...
1
1 apr 2020, 10:58

Danteeee
Ciao a tutti!!Mi servirebbe un testo sull'importanza del lavarsi le mani
1
1 apr 2020, 01:39

chiaa.a
Avrei bisogno di aiuto con l'analisi del periodo delle seguenti 5 frasi: 1) La situazione era talmente ingarbugliata che Michela pensò che, per capirci qualcosa, avrebbe dovuto chiedere a Giulia a cui si rivolgeva sempre nelle difficoltà. 2) A tutti risultò chiaro che Patrizia aveva commesso quel gravissimo errore all’interrogazione perché era molto agitata. 3) Manuela era convinta di essersi comportata con rispetto con Alessio, perciò non sapeva spiegarsi perché l’amico si fosse ...
2
1 apr 2020, 11:17

fe-dreamer
Devo svolgere degli esercizi inerenti il sonetto "Sole e pensoso" del Petrarca. Allego foto. E la parafrasi del sonetto. Potete aiutarmi? Grazie. Giacomo
1
1 apr 2020, 10:06

Missypandora
Domande Iliade Baricco Miglior risposta
Risposte complete e di almeno tre righe
1
5 apr 2020, 14:43

Canorisara
Help! Ho bisogno di aiuto. Non riesco a risolvere questi quattro esercizi. 1) Hai a disposizione 250 ml di HCl 2 M e vuoi preparare 50 ml di una seconda soluzione di concentrazione 1 M. Calcola quanti millilitri della prima soluzione devi prelevare. (2) Quanti cm3 di HCl al 37% m/m di densità 1,37 g/ml sono necessari per fare 250 cm3 di soluzione 0,1 M? (3) Da quanti grammi di acido nitrico al 12% bisogna partire per preparare 800 g di acido al 25%. (4) una soluzione ha una concentrazione in ...
1
31 mar 2020, 23:03

sommese
Ragazzi mi servirebbe un aiuto! Devo fare un confronto tra il sonetto "In morte al fratello Giovanni" e il carme "Dei sepolcri" evidenziando analogie di contenuti e di stile. Non so da dove incominciare qualcuno può darmi una mano? Grazie mille!!!
1
31 mar 2020, 16:17

emaxu2004
Edipo I della saga di Apollodoro
1
1 apr 2020, 07:35

emaxu2004
Numero 1 e 2
1
31 mar 2020, 19:29

Mikiiiiiiiii0555555
Caesari cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam nostram iter facere conari, maturat ab urbe quam primum proficisci, et quam maximis potest itineribus in Galliam ulteriorem contendit et ad Genavam pervenit. Provinciae toti quam maximum potest militum numerum imperat (erat omnino in Gallia ulteriore legio una); pontem,qui erat ad Genavam, iubet rescindi. Ubi de eius adventu Helvetii certiores facti sunt, lagatos ad eum mittunt nobilissimos civitatis, qui rogarent ut iter per Provinciam ...
1
31 mar 2020, 20:53

Mikiiiiiiiii0555555
Caesari cum nuntiatum esset Helvetios per Provinciam nostram iter facere conari, maturat ab urbe quam primum proficisci, et quam maximis potest itineribus in Galliam ulteriorem contendit et ad Genavam pervenit. Provinciae toti quam maximum potest militum numerum imperat (erat omnino in Gallia ulteriore legio una); pontem,qui erat ad Genavam, iubet rescindi. Ubi de eius adventu Helvetii certiores facti sunt, lagatos ad eum mittunt nobilissimos civitatis, qui rogarent ut iter per Provinciam ...
1
31 mar 2020, 20:53

emaxu2004
Numero 31
1
31 mar 2020, 19:13

Carnese41
[20] καὶ τοσαύτην χάριν ἔσχε Πειρίθῳ τῷ μετασχόντι τῆς ἁρπαγῆς, ὥστε βουληθέντος αὐτοῦ μνηστεῦσαι Κόρην τὴν Διὸς καὶ Δήμητρος, καὶ παρακαλοῦντος ἐπὶ τὴν εἰς Ἅιδου κατάβασιν, ἐπειδὴ συμβουλεύων οὐχ οἷός τ᾽ ἦν ἀποτρέπειν, προδήλου τῆς συμφορᾶς οὔσης ὅμως αὐτῷ συνηκολούθησε, νομίζων ὀφείλειν τοῦτον τὸν ἔρανον, μηδενὸς ἀποστῆναι τῶν ὑπὸ Πειρίθου προσταχθέντων ἀνθ᾽ ὧν ἐκεῖνος αὐτῷ συνεκινδύνευσεν. traduzione?
0
31 mar 2020, 20:11