Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Qualcuno mi può aiutare a fare le versioni
Miglior risposta
La versione da tradurre è la vita militare la numero 3. Grazie a chiunque mi aiuti.
Versione Un ammiraglio arringa i suoi marinai
Miglior risposta
Mi potreste tradurre questa breve versione, grazie
RAGA HO STRA BISOGNO DELL'ANALISI DEL PERIODO DI QUESTA VERSIONE! QUALCHE ANIMA PIA DISPOSTA AD AIUTARMI PER FAVORE? PER LA TRADUZIONE MI ARRANGERò IO, MI SERVE SOLO L'ANALISI DEL PERIODO...GRAZIE MILLE
Ulixes, Troia deleta, priusquam Ithacam, patriam dilectissimam rediret, sic dis iubentibus, permulta maximamque pericula obiit: ex Polyphemo Cyclope, tam fero quam diro gigante, effugit; procellis saevientibus, semel atque iterum naufragium fecit; a Circe, veneficentissima atque pessima maga, ...
Esercizi promessi sposi capitolo 9 e 10! Aiuto!!!!
Miglior risposta
Qualcuno mi saprebbe dire questi esercizi di promessi sposi, inerenti al capitolo 9 e 10? vi allego la foto degli esercizi!
https://ibb.co/X7L4yW7
Grazie Mille!
Aiuto domanda epica
Miglior risposta
il duello finale e la morte di Ettore: nel testo è possibile individuare una scena che trasmette la nostalgia per la pace nella concitazione del duello, indica di quali versi si tratta e sintetizza il contenuto della scena
(Potete aiutarmi vi prego???)
Esercizio inglese (269982)
Miglior risposta
WRITE A SUMMARY OF THE WAYS TO COPE WITH PHOBIAS
Per favore potete aiutarmi?
Miglior risposta
Ciao il problema di chimica è questo:
Scrivi l’equazione bilanciata della combustione dell’etano (C2H6, che produce diossido di carbonio e vapore d’acqua’ e calcola:
A= la massa di acqua che si forma dalla combustione di 22,45 g di erano;
B= quanti litri di ossigeno occorrono per bruciare 32,61 l di etano gassoso nelle stesse condizioni di temperatura e di pressione.
Il risultato è A= 40,35g B= 114 l
Analisi del periodo versione aiutatemi vi prego
Miglior risposta
Ulixes, Troia deleta, priusquam Ithacam, patriam dilectissimam rediret, sic dis iubentibus, permulta maximamque pericula obiit: ex Polyphemo Cyclope, tam fero quam diro gigante, effugit; procellis saevientibus, semel atque iterum naufragium fecit; a Circe, veneficentissima atque pessima maga, quae complures socios in porcos mutaverat, discessit; insidias inter Scyllam et Charybdim, immanissima monstra, scitissime devitavit; Sirenum blanditias, quae suavi cantu nautas pelliciebant, magis fortier ...
Analisi del periodo di questa versione per favore
Miglior risposta
Ulixes, Troia deleta, priusquam Ithacam, patriam dilectissimam rediret, sic dis iubentibus, permulta maximamque pericula obiit: ex Polyphemo Cyclope, tam fero quam diro gigante, effugit; procellis saevientibus, semel atque iterum naufragium fecit; a Circe, veneficentissima atque pessima maga, quae complures socios in porcos mutaverat, discessit; insidias inter Scyllam et Charybdim, immanissima monstra, scitissime devitavit; Sirenum blanditias, quae suavi cantu nautas pelliciebant, magis fortier ...
Potreste fare l'analisi logica delle seguenti frasi qui riportate ... grazie anticipati
1) Giulio Cesare è stato uccido dai congiurati i quali temevano per la sorte della repubblica
2) Abbiamo portato agli ospiti dell'istituto dei pacchi dono che erano stati preparati dalle signore del comitato
3) Il libro che ho dato in prestito a michele nn appartiene a me ma al professore
4 La bambola è stata messa sul letto dell bimba
5) Il tetto della casa abitata dai miei nonni non è stato ...
La peste ad Atene VERSIONE GRECO
Miglior risposta
La peste ad Atene (Tucidide)
File in allegato
Salve a tutti queste sono le frasi che la mia prof mi ha inviato ce da fare una analisi del periodo. Qualcuno in grado di farla? Grazie in anticipo
Miglior risposta
1) Agli amici non sembrava vero che Matteo avesse finalmente deciso di dichiarare il proprio amore a Claudia.
2) Fare da soli la relazione di scienze è molto difficile.
3) Non è semplice preparare una cena per venti persone e contemporaneamente badare all'intera organizzazione della festa.
4) Quando sarete al parco bisognerà che rispettiate alla lettera i regolamenti e che non commettiate imprudenze.
5) Si spera che l'anno prossimo possiate raggiungerci all'isola d'Elba.
6) ...
Aiuto con la versione
Miglior risposta
La versione è questa: Post viginti deinde annos Veientani rebellabant. Dictator contra ipsos mittitur Furius Camillus, qui primum eos vincebat proelio, mox etiam longa obsidione capiebat Veium, tam antiquam quam divitem civitatem. Post eam capiebat et Faliscos, non minus nobilem civitatem. Sed commovetur ei invidia, quia praeda male ab eo duce dividebatur, damnaturque ob eam causam et expellitur civitate.
Statim Galli Senones ad urbem veniunt et victos Romanos undecimo miliario a Roma apud ...
Aiuto con la versione (269949)
Miglior risposta
La versione è questa: Post viginti deinde annos Veientani rebellabant. Dictator contra ipsos mittitur Furius Camillus, qui primum eos vincebat proelio, mox etiam longa obsidione capiebat Veium, tam antiquam quam divitem civitatem. Post eam capiebat et Faliscos, non minus nobilem civitatem. Sed commovetur ei invidia, quia praeda male ab eo duce dividebatur, damnaturque ob eam causam et expellitur civitate.
Statim Galli Senones ad urbem veniunt et victos Romanos undecimo miliario a Roma apud ...
AIUTATEMI!!!!! Ho delle frasi da tradurre di greco entro martedì per un compito importante. Per favore aiutatemi. Le frasi sono queste :
1 ει αυ οι δαίμονες θεών παίδες εισιν εκ νυμφον,τις αν ανθρώπων θεών μεν παιδας ηγοιτο ειναι, θεούς δε μη.
2 μη φυγωμεν τους κινδύνους, ίνα τη πατριδι αίτιοι της σωτηρίας γενωμεθα.
3 ερχομεθα συμβοηθησοντες τοις φιλοις ήμων διαπορουμενοις.
GRAZIEEEE
URGENTE
Miglior risposta
ciao a tutti, potreste svolgermi queste domande per favore? sui promessi sposi capitoli 11 e 12
1) Nel corso del cap. 11 quali sono i "segnali"che fanno capire al lettore, tramite i pensieri di Renzo, che si sta verificando qualcosa di insolito a Milano?
2) All'inizio del cap. 12 quali sono le cause della rivolta secondo manzoni e secondo la popolazione di Milano?
Aiuto frasi latino!!!!!!?!
Miglior risposta
Esercizio 9, traduzione e analisi del periodo, grazie
Aiuto esercizio latino verbi difettivi
Miglior risposta
Es n 5, con traduzione grazie
Ciao potreste analizzarmi questa poesia per cortesi !❤️
Miglior risposta
Ciao mi servirebbe aiuto per fare l’analisi della poesia e da consegnare entro il 6 aprile..... La poesia è Il più bello dei mari(di NAZIM HIKMET.
1= Sintetizza il contenuto della poesia.
2= Qual’è la ragione per cui gli elementi elencati nella poesia sono definiti “ i più belli”.?
3= Nei versi il più bello dei mari/è quello che non navigammo la navigazione del mare ha un significato metaforico. Che cosa indica?
4=Da quante strofe e da che tipo di versi è formata la poesia?
5= Individua il ...