Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
_Ale12_
mi servono delle informazioni sul ccomportamento del marinaio cieco e sul perchè viene presentato cosi.
2
22 ago 2012, 15:59

SuperSuperman
sapete dirmi i caratteri formali e stilistici del diadumeno di policleto? perchè devo prima dare una sua descrizione e poi dire quali sono i caratteri formili e stilistici! ma non so quali sono!
2
21 ago 2012, 14:45

Grachi Alonso
Mi potreste aiutare Miglior risposta
scusate mi potreste dire il messaggio dell'autore e i significati che si possono ricavare dal libro di oliver twist
1
22 ago 2012, 09:40

Rey97
Perchè " Ferox Viribus" si traduce " Feroce per le forze"? Viribus come fa a significare "Per le forze" se è un dativo? Grazie!
1
21 ago 2012, 18:57

Romy1997
mi traducete questa versione : Mithridates, pace rupta, Bithyniam et Asiam rursus voluit invadere. Adversus eum ambo consules missi variam habuere fortunam.Cotta apud Calcedona victus ab eo acie, etiam intra oppidum coactus est et obsessus. Sed cum se inde Mithridates Cyzicum transtulisset, ut Cyzico capta totam Asiam invaderet, Lucullus ei, alter consul, occurrit. Ac dum Mithridates in obsidione Cyzici commoratur, ipse eum a tergo obsedit fameque consumpsit et multis proeliis vicit, ...
1
21 ago 2012, 11:45

aleworf
1)ita feci,ut omnes salvi essent. 2)asinus, ut vidit leonem iacentem. 3)hannibal odium paternum erga romanos sic conservavit, ut prius animam quam deposuerit. 4)nullus vir tam infirmus fuit ut illa nocte non surrexerit. 5)legirus omnes servimus ut liberi simus 6)multis malis victi, segestani in deditionem venerunt 7)consul exules iniuria pulsos in patriam raduxit. 8)miles pugnans cecipit. 9omnes laudavimus illum iuvenem, hostes vincentem etiam sine armis. 10)cum achilles hectorem ...
1
20 ago 2012, 18:52

maricabenedetto
ciao vorrei una mappa concettuale o riassunto sull'illuminismo e sulla rivoluzione francese devo fare la terza media,ma meglio una mappa concettuale.Grazie
2
18 ago 2012, 20:21

Valery258
Confronto Pirandello e Verga Mi servirebbero le analogie e le differenze tra i due autori siciliani! Ugenteeee
2
21 ago 2012, 14:19

SuperSuperman
Scultura etrusca Miglior risposta
Quali sono i principali soggetti e i caratteri dello stile della scultura etrusca?
1
21 ago 2012, 15:12

SuperSuperman
Foro romano Miglior risposta
mi date una definizione di quello che era il foro romano?
1
21 ago 2012, 15:10

pietrapertosa
il partigiano johnny
1
21 ago 2012, 16:43

SuperSuperman
Etruschi Miglior risposta
Devo rispondere a questa domanda: Parla dell’arte funeraria etrusca: tipologie architettoniche, scultura e oggetti d’uso, pittura.
1
21 ago 2012, 15:13

iva97Q
Traducete, x favore , in latino le seguenti forme verbali passive. -fui amato; siete stati toccati , fu onorata, foste guidati, furono mossi, sono stati nominati,sono stata difesa, sono stato rimproverato, siamo stati schiacciati, sei stata rapita, sono state punite, siamo state consegnate, sono state mescolate, fummo accusati, siamo stati portati, fosti giudicato, è stato concesso.
4
20 ago 2012, 12:59

sem299
per favore nn è ke uno di voi mi può scrivere la scheda libro e una trama(quasi tt il racconto)di''sulle tracce dell'uomo ombra''(la mia prof è un poco...e quindi mi serve ke il testo sia lungo)vi prego mi serve!
2
20 ago 2012, 16:57

Roberta Serra
riassunto torneranno le quattro stagioni
1
21 ago 2012, 11:49

SuperSuperman
Canone classico Miglior risposta
Cosa si intende per canone classico in storia dell' arte?
2
20 ago 2012, 15:37

Steve90
Come solfeggiare in 6/8 , qualcuno sa dove posso trovare qualcosa che mi aiuti a capire ??????????????
2
21 ago 2012, 10:54

SuperSuperman
Quale tipo di tempio è stato più utilizzato da Etruschi e Romani?
1
20 ago 2012, 15:09

hamming_burst
Hi, I have a question for translating a word in Italian. Which is the correct translation of “The magnitude of gradient”? magnitudo (I read this…), norma, intensità, other…
3
18 ago 2012, 14:10

mirietta100
Mi volgete i verbi coniugati al presente storico, al perfetto? Post innumeras et claras victorias, Cyrus, iam Asiae dominus, Scythis bellum indicit. Erat tunc Scytharum regina Tamyris (= Tamiri, nom.), femina strenua et belli perita, quae (che, nom.) non muliebriter Persas timebat. Cyrus copias in Scytharum agros ducit ibique castra ponit; postridie autem magnam vini copiam epularumque delicias in castris relinquit et fugam improvisam simulat. Regina tunc adulescentulum filium cum magnis ...
1
20 ago 2012, 12:47