Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Angela.
Salve, mi servirebbe una spiegazione di quello che Pino Aprile vuol dire nelle seguenti righe: "IL SUD è IL LUNGO CHE NON RICONOSCI PERCHE' CAMBIA IN SILENZIO, NASCOSTO DIETRO IL PEGGIO, PIù LO PERCORRI, PIù TI DA', MENO NE SAI..." grazie anticipatamente!!! :)
3
27 set 2012, 16:47

iva97Q
Frasi di latino (89148) Miglior risposta
dal latino ll'italiano: -Xerses, strenuus Persarum domino ,a Grecis cruento proelio victus, a Greciae fugatur. -Consules Tiberius Veturius et Spurius Postumis in locis inquis apud Caudium ab adversariis circumvallati sub iugum mittuntur. -Cn. Marcius Coriolanus , exagitis vexatusque a tribunis, a populo Romano ad Vulscos , populi Romani adversarios , desciscit bellumque pupulo Romano gerit. dall'italino al latino: -Lo spartano Lisandro, lodato dai suoi concittadini , aveva ...
1
29 set 2012, 09:54

miau91
qualcuno potrebbe tradurmi per favore questa frase in latino? Musca mulam increpat:"tarda es:nisi properas,te compungo" et respondet mula:"Minae tuae non me movent,sed agricolam timeo qui in sella sedet et virga lenta me caedit:frivola igitur est insolentia tua"e x favore potete farmi sempre di questa frase l'analisi logica grazie
4
29 set 2012, 08:49

mirietta100
Ciao :) Mi potete spiegare gli aggettivi della seconda classe con degli esempi magari? Non riesco a capire... Come faccio a sapere se l'aggettivo appartiene al primo, secondo o terzo gruppo? Ad esempio questa frase come la traduco? Post proelium campestre hostes celeri fuga ad loca silvestria confugerunt.
4
28 set 2012, 17:47

rossy-96
Vorrei che qualcuno mi spiegasse a parole semplici un esempio ( o più di uno) di cromatografia su carta o su colonna. Grazie mille a tutti :)
1
28 set 2012, 17:08

mirk95
Ciao a tutti... Ho bisogno di un aiuto nel disegno tecnico.. Stiamo facendo le assonometrie e la nostra prof ci ha dato da fare delle varie assonometrie di cubi... Volevo sapere di quanti gradi deve essere l'angolo che è costituito dagli assi x e y... Insomma, quelli obliqui.. Spero di essere stato abbastanza chiaro.. Grazie 1000 in anticipo...
1
28 set 2012, 17:48

mirk95
Help in chimica!!! Miglior risposta
Ciao a tutti... Ho dei quesiti che non so come si risolvono.. Eccoli: Il rapporto di combinazione fra le masse degli elementi del composto H2 SO4 è 2:32:64. Qual è il rapporto tra gli atomi? P.s. Il 2 e il 4 sono in piccolo perché indicano gli indici... Solo che non sono riuscito a mettere il pedice... Il metano, un idrocarburo, largamente utilizzato come combustibile, è composto per il 25,13% da idrogeno. Calcola con quanti grammi di carbonio si combinano 42,20 g di ...
1
28 set 2012, 16:47

mirk95
Macchiavelli Miglior risposta
Ciao a tutti.. Mi potreste dire dove posso trovare un riassunto della filosofia di Macchiavelli??? A me interessa solo la filosofia... non la letteratura italiana.. Grazie 1000 in anticipo...
1
28 set 2012, 15:58

iva97Q
Descrizione di case Miglior risposta
1-Appena si entra c'è l'attaccapanni e il porta ombrelli; andando sempre dritto c'è la cucina con il tavolo, gli armadietti al muro il forno e la macchina del caffe, girando a destra c'è il salone con la televisione, il divano con a fianco la poltrono e le tende blu. di fronte al divano c'è il camino, al piano di sopra c'è la camera da letto quella degli ospitie il bagno , dove anche qui c'è il camino, mentre nel bagno la doccia , al lavatrice , uno specchio il lavadinoe il gabinetto.infine ...
1
28 set 2012, 15:51

Fedewico_
ragazzi avrei bisogno di un aiuto per la riposta a questa domanda: - Quali sono i modi d'acquisto della proprietà a titolo originario e a titolo derivativo? grazie 1000 #Federico
2
27 set 2012, 16:55

webb97
La mia prof di latino mi ha dato una quindicina di frasi da tradurre dal latino all'italiano e viceversa erano un pò miste... solo che nn sono sicura di queste 3 potreste darmi una mano x favore?? Grazie mille in anticipo :gratta Eccole qui: I soldati di Cesare affrontavano molti pericoli e sopportavano dolori e disagi in regioni sconosciute. In pochi mesi Alessandro con le sue truppe attraversa l'Ellesponto e giunge in Asia. Entrate in casa, ragazzi, perché piove (= ...
7
28 set 2012, 14:56

iva97Q
Volgete le frasi in forma negativa e interrogativa con short answers. - The teacher is tall and thin. -My friends are here the postaman is English.
2
27 set 2012, 14:24

caterììì
Qualcuno gentilmente mi può aiutare con la versione "Buon cuore di Alessandro" libro:GRECO esercizi 2 :)
1
25 set 2012, 14:57

kekkonappi10
Scusate mi dite 10 frasi in fracese con i pronomi personi e tonici?? mi servono aiutooo
2
28 set 2012, 14:36

lusyavril
Ma per legge si possono fare 3 ore della stessa materia in un giorno?! No, xk a scuola mia è così.
20
20 set 2012, 17:59

Megii tra
Sintesi del racconto esami di maturità (berti) Aggiunto 24 secondi più tardi: please
2
27 set 2012, 16:36

carlotty97
Post Dionysii mortem Timeleon, cum Hiceta ,qui Dionysio obsisterat ,bellavit;qui non odio tyrannidis , sed cupiditate ; nam Timeleon Hicetam expulit , sed imperium non dimisit .Itaque Timeleon Hicetam superavit et maximas copias Carthaginiensium , qui iam multos annos possessionem Siciliae tenebant, apud Crinissum flumen fugavit.Cepit etiam Mamercum ,Italicum ducem, hominem bellicosum et potentem ,qui Tyrannis auxilio in Siciliam venerat .Propter diuturniatatem belli non solum regiones ...
1
27 set 2012, 15:54

celeste98
Mi servirebbe la traduzione dall'italiano al latino di queste frasi potreste aiutarmi? 1.Le belle ragazze sono sulla riva dell'isola. 2.Nella fitta selva c'è il bell'altare della dea dei boschi. 3.Le alunne dirigenti erano causa di gioia per la maestra. 4.La buona cena dell'agricoltore era piacevole per gli invitati. 5.La vittima è sul'altare ed è gradita alla dea dei boschi. Per favore è per domani:cry
1
27 set 2012, 15:52

Latino Simona
Analisi e traduzione della frase : legiones vinci paratas vincere docuit
1
27 set 2012, 16:18

FrancescoMilan
Analizza la frase attiva e traducila; quindi trasforma la frase attiva in passiva e traducila. Agricolae terram arant Athleta claram victoriam obtinet Ego tibi pulchram fabulam narro Etiam vos avaritiam vituperatis Avia tulliam appellat Magistra romanae historiam narrat Tu semper me expectas Patentia curas semper mitigat Animam vestram invidia occupabat Agricola pluviam optabat
1
27 set 2012, 17:54