Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ulina16
testo argomentativo sul degrado ambientale e lo sviluppo tecnologico
1
28 set 2012, 15:50

pimpa93
Potreste tradurmi in modo letterare (per quanto possibile)di questa versione di seneca?mi servirebbe entro stasera.grazie mille in anticipo!! Il riposo come alimento dello spirito Nec in eadem intentione aequaliter retinenda mens est, sed ad iocos deuocanda. Cum puerulis Socrates ludere non erubescebat, et Cato uiuo laxabat animum curis publicis fatigatum, et Scipio triumphale illud ac militare corpus mouebat ad numeros, non molliter se infringens, ut nunc mos est etiam incessu ipso ultra ...
2
30 set 2012, 08:28

kia.kia96
URGENTEEE GRAZIE Miglior risposta
Traduci e riconosci in ciascuna frase un particolare complementoin caso genitivo tra quelli elencatisotto: dipertinenza,partitivo,di stima o prezzo,di colpa, di qualita. 1=Gallia est omnis divisa in partes tres quarum unam incolunt Belgae. 2)Lucilius facetus, emunctaenaris, componer versus. 3)Cuiusvis hominis est errare 4)Principes civitatis, Eporedorix et Viridomarus, insimulatu proditionis ab Romanis indicta causa interfecti sunt. 5)mortuus erat hephaestio quem unum alexander plurimi ...
1
29 set 2012, 21:20

xit'sfrancesca
1. plato scribens de vita decessit. 2. cum post meridiem domum pervenissem, in fratres incidi rus discessuros. 3. legati carthagine venerunt, hannibalem in africam vocaturi. 4. magister discipulis interrogantibus libenter respondeat. 5. timotheus atheniensis gloriam, a patre acceptam, mltis virtutibus auxit. 6. darius cyri filiam in matrimonium recepit, regnum firmaturus. 7. temporibus antiquis faminae sedentes et viri cubantes cenitabant. 8. postera aurora depulerat stellas ...
1
29 set 2012, 21:01

giulia1997
Potete tradurre queste frasi? 1) Caesari nuntiatum est equites ariovisti, germanorum regis, ad nostros adequitare, lapides telaque in nostros conicere. Tum caesar seque ad suos recepit. 2) Demosthenen traditum est vestitu ceteroque cultu corporis nitido venustoque nimisque accurato fuisse. 3) Pugna inclita marathonia victos ebbe ab atheniensibus persas memoriae traditum est. Militiades dux, post victoriam damnatus a populo atheniensi, in vinculis publicis mortem obit. 4) Duces principesque ...
2
29 set 2012, 13:53

Aurora2012
in queste frasi sottolinea il cum e il congiuntivo da esso retto; quindi traduci, rendendo il cum più congiuntivo dapprima con un gerundio, poi con una frase esplicita precisando il valore temporale, causale o concessiva. Romanus dux, cum syracusas vi copiisque cepiseset, aedificiis publicis privatisque, sacris profanisque, petercit. Servi, cum non liberi sint, tamen omines sunt. Cyrus, cum Asiam totam in potestatem suam redegisset, cum Scythis proeium commisit. Athen iensens ...
1
29 set 2012, 17:23

Dedesum99
l'inizio della parafrasi l'ho fatto...ma queste 9 righe proprio non riesco a farle: Poi ad Atena che le insegnasse i lavori: a tesser la tela dai molti ornamenti, e che grazia intorno alla fronte le effondesse l'aurea Afrodite e desiderio tremendo e le cure che rompon le membra., Che le ispirasse un sentire impudente e un'indole scaltra ordino ad Ermete, il messaggiero argifonte. Cosi disse, e quelli obbedirono a Zeus Cronide signore., Allora di terra formò l'illustre Zoppo un immagine ...
0
29 set 2012, 17:53

donna cecilia
Urgente chi mi aiuta Miglior risposta
mi aiutate grz coseè il positivismo
1
28 set 2012, 19:45

miau91
potreste farmi l'analisi logica e le traduzioni di queste due frasi dall'italiano al latino???1)Mia figlia era davanti la porta 2)Se sacrificate vittime agli dei e alle dee sugli altari,vi adoperate per la famiglia ,i figli e le figlie
2
29 set 2012, 10:49

Dedesum99
Grazie mille in anticipo :)
1
29 set 2012, 15:49

gregre99
ciao mi servirebbe entro oggi pomeriggio un tema fantastico sureale che abbia come protagonista una una signora che passeggia in riva al mare con il tramonto vi pregoooooooooo aiutatemi
1
29 set 2012, 11:19

Harlemx
Devo rispondere alle seguenti domande su libro di Jacopo Ortis. 1) L'incipt del romanzo : riassumi la prima lettera 2)DEscrivi brevemente la figura di Jacopo 3)Descrivi brevemente la figura di Teresa. Come appare a Jacopo per la prima volta? 4)Perchè jacopo inizia un viaggio per L'italia? Quando è interrotto e da dove rinizia? 5) Lorenzo Alderani : Qual'è il suo ruolo nel romanzo??
3
29 set 2012, 09:25

mmmica12
Grammaticaaa(: Miglior risposta
mi servirebbero 10 frasi con il complemento concessivo. per piacere grazie(:
1
29 set 2012, 12:54

MariVincy
tema argomentativo sul lavoro precario ( sia per i giovani che per gli adulti). si diffondo sempre più forme contrattuali diverse dal tradizionale impiego a tempo indeterminato. mostra le caratteristiche del fenomeno e le sue conseguenze....Grazie
1
29 set 2012, 14:24

Daniela Anastasia
Domande sui miscugli Miglior risposta
Puoi ottenere un miscuglio mescolando sabbia e ghiaia. La separazione dei due componenti può avvenire con un setaccio. Quale caratteristica viene sfruttata? 2) Come separare un miscuglio di acqua e segatura? 10 punti a chi risponde giusto
1
29 set 2012, 10:49

Antonio_Esposito95
Mi serve l'analisi entro domani sera.....vi prego!! Pericles, qui per triginta annos atheniensibus praefuerat, iam in vitae exitu erat, et apud lectum eius omnes civitatis primores erant. qui de magnis periclis virtutibus disserebant et firmam eius potestatem, mira facinora, victorias militares, rei publicae mutationes commemorabant. haec inter se dictitabant et periclem suos sermones non audire putabant. sed pericles, qui omnia audiverat, voce tenui dixit virtutes maximam partem ex fortunae ...
2
29 set 2012, 12:49

pazzuna96
Ciao a tutti! Ho bisogno di un testo d'italiano che si deve svolgere rispondendo alle seguenti domande relative alla poesia di Cavacanti: "Chi è questa che ven, ch'ogni on la mira" Le domande sono: 1 Individua le parole chieve e il campo semantico al quale appartengono 2 Il poeta usa in due passi il procedimenti reotirco della persaonioficazione: rintraccia le due ricorrenze e spiega quale effetto producono 3 Nel sonetto prevale un punto di vista collettivo: individua nel testo le ...
3
28 set 2012, 15:52

LittleWoman.
L'ASCESA DI OTTAVIANO VERIFICA DEI PUNTI-CHIAVE quale politica svolse antonio in oriente? perchè i triumviri scatenarono il terrore? che cosa accadde a filippi nel 43? con quali argomenti ottaviano ottenne consenso alla sua lotta controi antonio? ENTRO STA SERAAA,VI PREGOOO!
1
27 set 2012, 18:57

roberta daniela
ciao :) chi mi può aiutare con queste domande? l'argomento è leopardi "dialogo della natura e di uno islandese" e le domande sono queste : quali certezze acquisisce l'islandese negli anni giovanili e cosa decide di fare? quali ostacoli trova però sul suo cammino? a quali conclusioni giunge l'uomo nella sua ricerca del clima ideale? grazie mille
1
28 set 2012, 15:06

carlotty97
i promessi sposi aspetto fisico e carattere di don abbondio grazie
2
28 set 2012, 14:33