Spiegazioni a parole semplici di cromatografia a carta o su colonna

rossy-96
Vorrei che qualcuno mi spiegasse a parole semplici un esempio ( o più di uno) di cromatografia su carta o su colonna. Grazie mille a tutti :)

Miglior risposta
mielina
Ci sono molto legata alla cromatografia,perchè una volta facendo un esperimento mi sono quasi intossicata con l'acetone.

Detto questo ti spiego.
E' un metodo che permette la separazione dei costituenti di una soluzione per mezzo della diversa velocità con cui i costituenti (i soluti) tendono a risalire una determinata sostanza.
Esempio,mettiamo in una bacinella con l'acqua una amminoacido o una qualsiasi altra molecola organica di peso biologico. Sul bordo della bacinella posiamo un foglio di carta assorbente.
Grazie alla tecnica della cromatografia vedremo che una parte delle molecole che costituiscono l'amminoacido tenderanno a separarsi e cominceranno a risalire sulla carta assorbente grazie all'azione capillare dell'acqua. La velocità e l'altezza che riusciranno ad assumere dipende dalla loro grandezza e dall'affinità che hanno nel creare legami con l'acqua e con la carta.

Nel link c'è un immagine che ti fa capire bene quello che succede

http://1.bp.blogspot.com/_5B0ppR5dHJ4/TLX64IlVn7I/AAAAAAAAAVs/XitrMfRMst0/s1600/video+dav+samu%2B+cromatografia+013.jpg
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.