Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
PandaCuddly
scusate, sapete dirmi la prosa di : Il bacio tratto dalle ultime lettere di jacopo ortis??
2
22 ott 2012, 10:53

bluna
Nel brano,com'era descritta la grotta di polifemo?
6
21 ott 2012, 19:46

gobbe98
Ciao a tutti, io martedi devo presentare un riassunto orale del capitolo XI de i promessi sposi, mi potreste scrivere un riassunto di 10-15 righe? grazie mille
1
20 ott 2012, 09:09

memya
mi servirebbe un tema su dante.. m aiutate??
3
21 ott 2012, 20:39

NiKlaus
Come creare una storia con un narratore Onnisciente, una parte descrittiva del racconto e vari protagonisti e antagonisti (?)
4
18 ott 2012, 16:38

Silvietta_
devo fare un temaa ... se viene un tuo amico da milano nella tua città (roma) cosa gli faresti visitare?? descrivi i luoghi e i monumenti
3
20 ott 2012, 19:50

Dolly92
E' un riassunto di "der geteilte Himmel" di Christa Wolf,vorrei sapere se è giusto dal punto di vista grammaticale. Grazie mille in anticipo Protagonistin der Erzählung ist die 21 Jährige Rita Seidel dass im August 1961 erwacht sie nach einem Betriebsunfall in einem Krankenhaus und denkt an die vergangenen 2 Jahre nach. Zentrale Ereignisse dieses Jahres waren ihre Arbeit für die Sozialistiche Produktion und ihre Liebe für Manfred, ein Chemiker 10 Jahre älter. Manfred hat Rita in Ritas Dorf ...
1
18 ott 2012, 14:42

Paperella:D
Per favore potete spiegarmi bene il cum narrativo?? Come devo tradurre i verbi??
1
21 ott 2012, 13:20

Juventino98
Domani ho il compito di latino. Mi è rimasto qualche dubbio riguardo a: 1. L'aggettivo in latino SEMPRE prima del nome? 2. "Alle mie dee" diventa "Deabus Meis" o "Deabus meabus" ?
1
21 ott 2012, 19:03

miau91
mi potreste fare la traduzione di questa versione??? At si campestres et uliginosos agros possides,prodest quoque seminarium in simili solo facere et vitem consuescere largo humore.nam si eam ex sicco in aquosum agrum transfers ,utcumque putrescit.mense februario vel prima parte Martii semina lege.si tibi cordi est bona seminaria facere ,inspice vites quae in vindemia magnum et incorruptum fructum ad maturitatem perduxerunt ,eas denota rubrica nec hoc fac uno tantummodo anno,sed continuis ...
4
20 ott 2012, 08:17

Francescacris
Frasi di latino (90542) Miglior risposta
Vi ringrazio in anticipo : 1) In Cana Galilae Maria, mater Iesu dixit: "vinum non habent" et Iesus prodigium perfecit cum aquam verteret. 2) Victuri hostes, Romani ante lucem proelium commiserunt 3)Filii Israel de terra Aegypti evaserunt et cum Moyse duce in patrum terram reverterunt. 4) Romani Germanos nequam semper existimaverunt. 5) Omnes in forum currant! 6) Carthaginiensibus multae naves erant itaque romani in difficultate erant 7) Antiquis viris non labor insolitus, non locus ...
1
21 ott 2012, 11:36

rikyambu93
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto per lo svolgimento di alcuni esercizi di chimica : 1) Scrivere le strutture Lewis per i seguenti composti :a) CCl4; b)NH4Cl; c)HClO2. 2) Scrivere le strutture di Lewis per i seguenti composti: a) BCl3; b) SF6; c) ICl3
5
19 ott 2012, 21:50

simoneciao
Storia Miglior risposta
Perchè carlo alberto interviene in questa guerra?
1
20 ott 2012, 15:03

saluma
Vi ho fatto una domanda sul cum+congiuntivo ma nessuna ha risposto...vorrei sapere solo una cosa da voi che siete più esperti di me sicuramente...ma il cum +il congiuntivo piuccheperfetto, secondo voi è possibile tradurlo con il "quando?" Viprego rispondetemi:::hi
3
6 mar 2009, 14:32

gobbe98
Salve a tutti, volevo sapere come suddividere il capitolo decimo de i promessi sposi in 3 macrosequenze. e poi lunedi, devo esporrre un riassunto orale dello stesso capitolo! Grazie a tutti! (quindi se potete farmi un piccolo riassunto del capitolo ve ne sarei grato)
1
20 ott 2012, 08:57

ilenia13
ciao raga, mi serve urgentemente un tema sulle vacanze(di come ho passato le vacanze...(MEGLIO SE racconto il Capodanno)..mi potete aiutare! per favore...! sONo in CRISI!! non so prp k scrivere!!! il + presto possibile!!)=
3
4 gen 2010, 10:58

tony-mitico
potete tradurmi questa versione perfavore :arare etrram incolae non amant atque concordiam et sedulam agricolarum vitam spernunt . gloriam in pugnis, hasta,sagittas,frameas ardenter exoptant : assidue ac(COSA VUOL DIRE?) magna audacia pugnant. Saepe feminae cum filiis et filiabus sunt in viciniis pugnarum . beluis ac pugnarum praedis vitam sustentant . Germaniae incolae litteras omnino ignrant. praeterea opulentiam divitiasque contemnunt , quia nimiae deliciae sunt causa mollitiae . inter deas ...
1
20 ott 2012, 19:20

kia.kia96
calcola la lunghezza d'onda espressa in metri dalle radiazioni che hanno le seguenti frequenze: A=4,80 x 10 alla 15 salla meno 1 B=1,18 x 10 alla 14 s alla meno1 Calcola la frequenza delle radiazioni che hanno le seguenti lunghezze d'onda: A=9774 amstrong B=442 nm C=4,92 cm Calcola l'energia associata a un fotone di una radiazione che ha una frequenza di 5,1 x 10 alla settima Hz. Calcola l'energia in joule dei fotoni di una radiazione di luce gialla la cui frequenza è v=5,26x10 alla ...
1
20 ott 2012, 21:23

carlotty97
fai l' analisi metrica della poesia di Lamarque , indicando il tipo di versi usati. Lesercizio è avviato. In dote le porto senario piano foglioline di salvia settenario piano
2
20 ott 2012, 16:05

michel2012
in horto flores colore varii per cera suaver adores adflabant . olim,vero,dum sol vehementibus radiis terram collustrabat , novus flos ex hum ingens coput le vavit et brevi tempore longo calano surrexit . ceteri flores tantam invenus tatem contempserunt et irriserunt at novus flos ob tantam proceritatem se felicem putavit atque omnes humiles flores spernebat, semper salem tantum spectabat quocumque sol se vertebat. ideo homines eum, cluotropium appellaverunt
1
19 ott 2012, 19:31