Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
minni76
DOVREI UNA SPECIE DI PENSIERO.....E NON SO COSA SCRIVERE!!!PARLANDO ALLA LARGA E NON DI SPECIFICO.....DOVREI PARLARE DI UN COMPAGNO STRANIERO MA KE MI INVENTOO!!!!GRAZIE
2
31 gen 2013, 21:45

GigiTheOne85
Ciao a tutti mi servirebbe qualcosa su Schelling. In particolare la critica che egli compie nei confronti dei seguenti filosofi: Cartesio Spinoza Leibniz Wolff Kant Fichte Hegel Jacobi Mi va bene la critica in generale, ma se c'è qualche anima pia che conosce esattamente la critica che Schelling porta nel volume "Lezioni Monachesi di Storia della Filosofia ed Esposizione dell'Empirismo Filosofico" mi fa un piacere enorme (o anche di più). Vi ringrazio per le eventuali risposte. ...
3
31 gen 2013, 18:24

Boat
raga mi serve la traduzione di questa frase: 1)Nihil praestantius est quam de re publica bene mereri E questa frase dall'italiano al latino: 2)Temistocle aveva promesso un grande premio allo schiavo,che egli aveva mandato con una lettere al re dei Persiani. Grz in anticipo.
2
1 feb 2013, 12:50

bambolyna95
1.Hanno regalato ....................un cucciolo simpatico. 2.Mi piace molto quello che è successo .................... 3.stare in compagna piace molto.............. 4.racconto spesso bugie..............per evitare i rimproveri. 5.amo gli animali,perciò sono contrario......................... 6.entro martedi bisogna inscriversi............... 7.entrano sconvolti:avevano assistito.................... 8.occorre cambiare le pile.................;ormai sono scariche. 9.la baby sitter ...
1
1 feb 2013, 12:08

bambolyna95
sottolinea il complemento di termine e nelle frasi del secondo gruppo evidenzia anke il nome o l'aggettivo da cui dipende. a.1.la salute importa a tutti più di qualunque cosa. 2.vogliono impedire ai disabili l'ingresso nel palasport. 3.pur di acquistare un appartamento in centro non badano a spese. 4.per il suo lavoro si è sempre interessato molto alle previsioni del tempo. 5.quella gita sul lago procurò ai ragazzi una sensazione di calma profonda. 6.è meglio passare le informazioni su ...
1
1 feb 2013, 12:17

Arianna789
1) M.AGRIPPA AB AUGUSTO GENER SUMPTUS EST, TIBERIUS NERO ET CLAUDIUS DRUSUS PRIVIGNI IMPERATORIS NOMINE HONORATI SUNT. 2) IN PROMONTORIO FANUM ERAT IUNONIS ANTIQUUM, SED MULTA CUM FERITATE DESTRUCTUM EST AB INIMICIS. 3) PERVENITUR AD FLUMEN CUM MILITIBUS, SED PROPTER NIVEM AQUA A COPIIS NON BIBITUR. 4) POST TUBAE SIGNUM EX OMNIBUS LOCIS IN FORUM CURRITUR ET CONSULUM ORATIO A CIVITATE MAGNA CUM REVERENTIA AUDITA EST. GRAZIE IN ANTICIPO A CHI PUO' AIUTARMI :)
1
1 feb 2013, 12:35

Idyll
Mi serve una mano con queste frasi di greco 1- Αγωνισαι, ινα τοιουτος συμμεινης, οιον σε ηθελεσε ποιησαι φιλοσοφια. 2- Της δε νυκτος ο στρατηγος, ορων τα πυρα και τινωος αυτω εξαγγειλαντων οτι οι Ατηναιοι ειεν, ανεγετο περι μεγας νυκτας ως εξαπιναιως αυτους σφηλαι. 3- Των Σπαρτιατων συσκηνουντων, πως αν τις η υπω λιχνειας η οινοφλυγιας η αυτον η οικον διαφθειπειεν. Sono molto urgenti: domani ho interrogazione. Grazie in anticipo!
1
31 gen 2013, 14:36

Jessi12345678910
Ciao a tutti ragazzi volevo chiedervi se potevate tradurmi questa versione di latino di Cesare che si intitola : La prigione del tiranno Dionisio Dionysius tyrannus,cum bonis parentibus esset atque honesto loco abundaretque et aequalium familiaritatibus et consuetudine propinquorum,credebat eorum nullo, sed corporis custodiam feris barbaris committebat, quos ipse delegerat quibusque nomen servitutis ...
3
30 gen 2013, 20:27

Boat
Raga mi serve la traduzione di queste frasi: 1)Polliciti eratis vos promissa servaturos esse. 2)Caesar militibus pro tanto labore ac patientia, qui brumalibus diebus, itineribus difficillimis,frigoribus intolerandis,studiosissime permanserant in laboribus, ducenos sestertios pollicetur. Grz in anticipo raga
1
1 feb 2013, 10:50

Annapirrosi
Frasi greco: traduzione Miglior risposta
Τη της εορτης ημερα η της Άφροδìτης ιερεια τòν ιππον τη θυσìα ικανòν ρòδων στεφάνω εκòσμεε καì τòν βωμòν ελαìω ερραινε Έν τη εκκλησìα οι πολιται εβούλευον τοις πιστοις συμμάχοις Βοηθεειν: τά πλοια γαρ αναρìθμητα επληροον καì εις την Σικελìαν επεμπω Γενναιαι παρθενοι σύν ταις της Άθηνας θεας ιερεìαις εις την θάλασσαν θαυμαστούς στεφάνους ερριπτον καì τω απεìρω στρατηγω αναρìθμητα αγαθά ηυχοντο Οι Περσαι εις την χωραν εισεβαλλον, τάς κώμας εξεκαιον καì τούς οικητας εξηνδραπòδιζον Οι ...
1
31 gen 2013, 14:04

patinho97
Raga mi aiutate a fare queste frasi dall'italiano al latino.Grz in anticipo, ecco: 1)Temistocle aveva promesso un grande premio allo schiavo, che egli aveva mandato con una lettera al re dei Persiani. 2)Attilio Regolo, pensando che le condizioni di pace dei Cartaginesi erano sfavorevoli, esortò i Romani a respingerle 3)Il tribuno promise che avrebbe difeso l'accampamento. Grz in anticipo tanto queste frasi le devo portare per dopodomani avete tt il tempo grz ancora !!!
1
31 gen 2013, 20:42

Gianmaria98
Infinitiva - Frasi Miglior risposta
devo fare tutto l' es 8 aiuto please :) allego la foto
1
30 gen 2013, 17:13

Mario112
Infinitiva - Frasi Miglior risposta
Rega x domani help T.T della foto tutte le frasi cerchiate in blu please
1
30 gen 2013, 16:27

xdestroyerxyx
Urgenteeeeeeeeeeeeee... per domani potete svolgere l esercizio numero 3?
2
29 gen 2013, 19:45

gio73
Dear friends, it's my pleasure inform you I recevied by my colleague a students' book & activity book for to learn the English. I started whit the numbers, would you correct my mystakes? (in precedeng period, too)
166
16 gen 2013, 10:36

maljk
Ehy,dovrei fare il commento delle poesie 'Quando chi sta in alto' e 'Ecco gli elmi dei vinti' di Bertolt Brecht. Qualcuno ha degli appunti? Anche commenti già fatti vanno bene. :dozingoff
9
31 gen 2013, 17:55

maggio95k
Parere su Tema Miglior risposta
Guarda il tema è stupendo, secondo me non ci sono errori o non occorre modificarlo! ;)
3
31 gen 2013, 19:05

jeb
Storia (98688) Miglior risposta
storiaquali fattori spinsero gli achei a espandersi? quali furono le cause della guerra di troia per quale motivo si parla di medioevo ellenico quali sono i valori culturali trasmessi dai poemi omerici quali ragioni spinsero il passaggio della monarchia a un governo aristocratico e poi democratico delle polis? quali aspetti legavano la religione alla politica spoiega per quale motivo lo sciluppo e la nascita delle polis possono essere considerati l'inizio della civiltà greca
1
jeb
31 gen 2013, 17:14

LittleWoman.
potete scrivere/ aiutarmi nel scrivere un testo di 15 righe in cui viene illustrato il dibattito sorto intorno alla supremazia del potere spirituale su quello temporale nel periodo in cui anastasio I era imperatore dell'oriente??
2
31 gen 2013, 14:20

FrancescoLegrottaglie
Chimica (98695) Miglior risposta
Come si calcolano l'acido solforico .. e l'acido nitrico?? grazie in anticipo!
1
31 gen 2013, 18:00