Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Aggettivi pronominali
Miglior risposta
Inserisci l'aggettivo pronominale opportunamente concordato,quindi analizza e traduci:
Germani........(totus,a,um) provinciam ferro ac flammis vastaverant.
.........(nullus,a,um)tribuno triumphus concedetur.
Vir........(neuter,ra,rum) filium amabat.
Luscinia in altae populi ramo........(solus,a,um)canebat.
In horto nonnulli pueri pila ludebant........(alius,a,ud)canebant.......(alius,a,ud)poma legebant.
Agricola asinum et equum ...

Articolazio del ginocchiooooo
Miglior risposta
..Qualcuno potebbe farmi un rissuntino sulle articolazioni del ginocchio ??? Grazieee :dozingoff
Rivoluzione agricola
Miglior risposta
Qualcuno può spiegarmi la rivoluzione agricola?? :S

Traduzione Versione (98649)
Miglior risposta
Giove re
Iuppiter non tantum homines,sed etiam deos rexit.Nam etiam deos magna vi et potestate superavit.In alto monte Olympo cum uxore lunone magna gloria regnabat;in opulentis Olympi convivis Hebe,egregia puella,pulcherque adulescens,Ganymedes,caeli incolis nectar et ambrosiam praebebant.Iuppiter tamen non semper in Olympo manebat:aliquando per orbem terrarum ambulabat.Saepe hominibus benignus erat,sed cum iratus erat,homines fulminis fragore terrebat et aliquando saevo igne villas ...
Vi prego frasi da ita a latino urgentissime!!!
Miglior risposta
Frasi da ita a latino sui superlativi e comparativi etc... grazie mille in anticipo!!
1- Fu concesso a tutti i soldati un bottino maggiore di quanto sperassero*
*(traduci con "maggiore della speranza")
2-Nei tempi antichi a Roma,come dice Sallustio,la concordia era massima,minima l'avidità.
3-L'Africa è più piccola dell'Asia,ma è maggiore dell'Europa.
4-Nell'esercito romano c'erano più fanti che cavalieri.
5-Fra i poeti Orazio e Virgilio il più vecchio era Virgilio. (usa ...

VERSIONE! (98642)
Miglior risposta
Vere Caesar naves longas aedificavit, remiges ex provincia instituit atque nautas gubernatoresque comparavit: nam bellum contra Venetos cogitaverat et ad Venetiam appropinquaturus erat. Veneti ceteraeque civitates cognoverant de Caesaris itinere ad fines et timebant ducis iram,quod Romanorum legatos in vinculis retinuerant. Itaque bellum magnum parabant et in natura loci spem (speranza) victoriae ponebant:
nam pedestria(=per via di terra) itinera concidebantur aestuariis, Romanorum navigatio ...

mi potete aiutare sopratutto nel primo esercizio
Frasi latino/italiano urgentissime per domani
Miglior risposta
Frasi da tradurre urgentissime x domani
1.Si beati esse vultis,Honeste vivere debetis.
2.Hennenses (=abitanti di Enna) templum Proserpinae splendidis picturis ornare volebant
3.Captivi Germani suorum castrorum locum Romanis indicare nolebant.
4.Vera amicitia est eadem (le stesse cose) velle atque nolle.
5.Galli vitam amittere malunt potius quam(piuttosto che) arma Romanis tradere
6.Verbis tuis non credimus, statim verum cognoscere volumus.
7.Tu saepe vis quod (ciò che) obtinere non ...
I problemi sociali attuali dell'italia d'oggi.. tema?
Miglior risposta
mi serve un tema sui problemi sociali dell'italia del giorno d'oggi.. Grazie chi mi risponde :)

Alessandro Manzoni e giovanni verdi
Miglior risposta
ciao a tutti mi servono le diverenze tra questi due scrittori delle loro testi scritti le di ferenze nelle coso ke scrivono, chi e iol piu bravo tutte queste diverenze tra questi due scrittori ....grazie mille
Domande indirette! Dubbio? Sono giuste le mie due frasi?
Miglior risposta
Devo fare delle domande indirette con o
la 2 frasi originale sono:
Wie alt sind sie?
e
hast du Lust, mit uns ins Kino gehen?
È giusto trasformale in:
Ich frage mich, wie sie alt sind
e
Ich frage mich, ob du Lust hast mit uns ins Kino gehen.
Aiuto una sola frase da fare!
Miglior risposta
Ordina le parole per formare la domanda diretta e poi costruisci la danda indiretta usando o ich frage mich o ich weiß nicht.
1. es / gefällt / Federica / , / zu wohnen / in Liepzig / ?
come costruiscono le due domande?
Traduzione brano di due righe e dillo in tedesco!
Miglior risposta
Traduzione:
ciao martin,
non so se oggi posso venire da te perché ho molto da fare. Mi chiedo perché i nostri insegnanti ci diano così tani compiti! (Dare molti compiti = viel aufgeben)
Dillo in tedesco:
1. Di che sei in dubbio se andare a fare un giro in bici o no.
2. Chiedi a un signore se sa come arrivare al vecchio municipio.
3. Un turista vuole sapere se il treno va a Berlino. Ridondigli che non lo sai.
4. Ti poni questa domanda: perché Andrea non ti ha telefonato?
5. Chiedi a un ...
Ciao! Scusate,qualcuno ha appunti sull'apprendimento secondo John Watson?
Le frasi in questione si trovano a pagina 14 numero 10 GRECO NUOVA EDIZIONE 2 (V ginnasio)
Ecco la foto scannerizzate: (non so perchè non me la fa mettere, inserisco il link diretto)
http://img577.imageshack.us/img577/8056/img2435qh.jpg
Per favore il più velocemente possibile :))
Help (98604)
Miglior risposta
Gentilmente mi scrivereste la descrizione di un paesaggio autunnale? Per piacere, grazie!

των παθητων οι μεν μανθανουσiν iva στρεφavωνται,oi δε iva μη ξημιωνται και μαστιγωνται υπο των διδασκαλων
Per favore la traduzione per domani

la mia prof di italiano è matta.... mercoledì ci ha affibbiato una bella verifichina orale sulle figure retoriche.
io ne so davvero poche, e cioè l'enjambement, l'allitterazione e l'anafora...
C'è qualche anima gentile che me ne sa spiegare qualcun'altra?

Un riassunto della morte di ettore
Miglior risposta
riassunto del xxii dell'iliade mi serve il riassunto dal verso 131 a 255