Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
valeriabari96
dato in input i minuti,ore e secondi dare in output il totale secondi! mi potete dire come si fa per favore ?!? grazie in anticipo
1
4 mag 2013, 19:11

Aurora2012
numen adorandum est,non ut mihi sit amicum,sed ut sit minus iratum,quam fuit ante. - nervii existimaverunt non ommittendum sibi consilium esse - non est manendum in una sententia, sed temporibus adsentium - dicenda, demonstranda,explicanda sunt omnia;faciendum wst ut homines te non solum audiant,verum etiam libenter audiant - cedendum enim est celeriter,ne forte qua re impediar - caesari omnia uno tempore erant agenda:signum tuba dandum erat,vocandi milites,acies instruenda. -pravitas ...
1
4 mag 2013, 19:05

Castora
Potete scrivermi quali sono le differenze e le analogie tra LONDRA di Blake e UPON WESTMINSTER BRIDGE di Wordsworth? GRAZIEEEE MILLEEE :)
1
4 mag 2013, 18:32

jeb
Frasi (109061) Miglior risposta
frasi trasformarli dal presente al passato 1) credo ke la vostra passione per i vasi cinesi stia diventando una mania. 2) è opportuno che il tuo interesse per il violino venga confermato in breve tempo da risultati concreti 3) è strano ke tutti i giorni vi esercitiate a risolvere rubes 4) non è il caso ke spendiamo ancora soldi nella speranza di trovare le figurine mancanti 5) benchè abbiamo poco tempo, non possiamo rinunciare alle lezioni di danza 6) mia madre si domanda ...
1
jeb
4 mag 2013, 15:45

martaandriani
.Mi serve il riassunto breve della storia the legend of multnomah falls del libro get real 2
1
4 mag 2013, 16:11

spankspank
Ci sono alcune domande sul brano accanto !!! Grazie !
4
2 mag 2013, 14:14

izulka195
Epica latina Miglior risposta
Devo rispondere qual è vero e quale falso. Aiutate? 1. Nel proemio il poeta dichiara di voler cantare in prima persona le vicende di un uomo che ha molto sofferto. 2. La dea Giunone protegge i Troiani. 3. Enea e i compagni scelgono di approdare nella terra di Didone per stabilire un'alleanza. 4. La fine di Troia è raccontata da Enea a Didone. 5. Laocoonte suggerisce di trasportare il cavallo in città per non irritare gli dèi. 6. I Penati di Troia sono portati da Anchise durante la fuga ...
1
4 mag 2013, 19:28

wale.....
a voi piace la scuola com' è??? intendo dire... come vi piacerebbe che sia, quali i suoi cambiamenti, io preferirei una scuola senza la teoria a educazione fisica e musica ecc. voi che ne pensate??? esprimete il vostro parere... :giggle :giggle :giggle
3
4 mag 2013, 16:14

Anitram98
1)persae alexandri adventum non sustinuerunt 2)exploratores exercitum hostium ad flumen pervenisse nuntiaverunt 3)domi militiaeque imperatores suam virtutem ostendunt 4)gladiatores contra feras gladiis et verubus pugnaverant 5)fidenates multitudinem ictuum non sustinent atque,post breve proelium,terga vertunt et salutem fuga petunt 6)antiochi legati in curiam perveniunt et senatui oratione diserta regis condiciones exponunt
1
4 mag 2013, 17:29

marty200038
come prendere 10 all' interrogazione di storia sul '600 e 700?
3
1 mag 2013, 18:34

wale.....
commento poesia breve... mi potete commentare la poesia di eugenio montale HO SCESO, DANDOTI IL BRACCIO, UN MILIONE DI SCALE..... grazie in anticipo, vi prego di aiutarmi ciao. Wale.....
1
4 mag 2013, 16:34

Blossom
Ciao a tutti! Mi potreste aiutare a tradurre queste frasi? 1.Cras has arbores seram. 2.Ista tua verba sincera non sunt. 3.Istis nostris filiis has vestes emimus. 4.Istud monile avia matri meae debat. 5.Eripe mihi ( > ) hunc timorem. 6.Aures praebete his verbis meis, discipuli! 7:Hoc signum est aestimationis ac amicitiae. 8.Semper memoria tenebo illius iuvenis nomen. 9.Illius pueri amicitia mihi grata est. 10.Illustria illorum fortium virorum exempla iuvenibus utilia sunt. Grazie!!!
1
4 mag 2013, 16:16

Boat
Raga potete tradurmi queste frasi.Grz in anticipo,ecco: 1)Si tibi videtur,accipe a me auxilia,quibus munire te possis. 2)Caesari commodissimum visum est Valerium ad Ariovistum mittere. 3)Non videtur te pudere huius neglegentiae. 4)Praestare visum est omnes difficultates perpeti. 5)Populo Romano iam a principio imperi melius visum est amicos quam servos quaerere. 6)Tibi,quod satis esset,ut mihi videbar,responderam.
1
4 mag 2013, 15:16

itsmaroljne
Esercizio: Inserisci il pronome corretto a scelta tra quelli proposti; quindi traduci sul quaderno. Pronomi: eis - eius - is - ei - id. 1. Magnam partem Galliae .... in officio tenebat. 2. Servus officia sua .... est domestica negatia domini suo praestabat. 3. Ancilla dominae suae parebat et .... operam diligenter (avv.) praebebat. 4. Magister suum discipulum propter .... diligentiam laudat. 5. Puer suos amicos videbit et .... bona consilia dabit.
1
4 mag 2013, 14:34

Annapirrosi
Versione urgentee Miglior risposta
nostri milites sua sponte cursum represserunt et ad medium fere spatium constiterunt ut inconsumptis viribus adpropinquarent et pila miserunt et,ut erat praeceptum a Caesare, gladios strinxerunt. Neque vero Pompeiani huic rei defuerunt. Nam et tela missa exceperunt et impetum legionum tulerunt (sopportarono) et oridines conservaverunt. Eodem tempore equites ab sinistro Pompei cornu, ut erat imperatum, universi procucurrerunt omnisque moltitudo sagittariorum se profudit. Eorum impetum noster ...
1
4 mag 2013, 12:53

fede9696
1 hoc opus quoquo modo et cuiusvis auxilio conficiam 2 quocumque loco bene te gere!
1
4 mag 2013, 13:22

Emanuele_98
Per favore, chi può aiutarmi? :/ Traduci le seguenti frasi, rendendo il participio presente con la subordinata adatta. 1. Legati Cyrenensium dona attulere pacem petentes. 2. Servilius Spurium Maelium regnum appetetentem interemit. 4. Auctoritas dignitasque formae non defuit Claudio verum stanti vel sedenti ac praecipue quiescenti. 5. Accepi tuas litteras cenans. 6. Cornelius Rufus dormiens oculorum visus amisit. Graziee!!!
1
4 mag 2013, 12:37

spankspank
L'AVVENTO AL POTERE DI VERCINGETORIGE. In Gallia vivebat Vercingetorix,Celtilli progenies,Arvernus,summae potentiae adulescens,et rei militaris peritus; eius pater principatum totius Galliae obtinuerat et,quod regnum appetebat,a civitate interfectus erat.Vercingetorix vero segnitiem ignorabat:suos clientes convocavit et facile incendit. Cum eius consilium cognitum est,ad arma concurritur. Vercingetorix autem multos Arnervos ad suam sententiam adducit,manum cogit,adversarios suos ex civitate ...
1
4 mag 2013, 08:19

iMERDONE
Le Guerre Civili: Marius, Sulla, Caesar, Pompeius certe magni viri fuerunt acie ingenii et gloria belli, sed potentiae cupidine et mutuis simultatibus innumeros luctus ac denique perniciem rei publicae paraverunt. Post nova instituta mariana milites evaserunt; iam non rei publicae magistratibus parebant et fidem servabant suis tantum imperatoribus, spe magni stipendii et copiosae praedae. Sulla duris legibus et crudelibus proscriptionibus iras et cupiditates excitavit; multi enim rem ...
1
3 mag 2013, 20:34

sei
Urgentissimooo (108782) Miglior risposta
attraverso il breve episodio di cavalcante, viene evocata la figura di guidopoeta e di dante, ancora vivo nel 1300.quali aspetti emergono dalle parole dei due interlocutori, del rapporto affettivo e intellettuale tra dante e guido? (decimo canto dell'inferno) [ Aggiunto 1 minuto più tardi: ragàààà è urgentissimo
1
sei
2 mag 2013, 16:11