Questo è veramente importante ed urgente ... ho il debito di chimica e devo alcuni esercizi che nn riesco a capire!potete aiutarmi in qualche modo??
1)600 ml di una soluzione di solfato di sodio,Na2SO4 contengono 23,5 g di soluto.qual è la molarità della soluzione?
2)Quanti grammi di carbonato di sodio ,Na2CO3,occorrono per preparare 400ml di una soluzione 0,800 M ?
3)Per effettuare una certa reazione di laboratorio sono necessarie 0,0150 mol di acido cloridrico,HCl.Quanti millilitri di una soluzione 0,850M di acido cloridrico bisogna usare??
Aggiunto 1 ora 54 minuti più tardi:
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
2)Quanti grammi di carbonato di sodio ,Na2CO3,occorrono per preparare 400ml di una soluzione 0,800 M ?
3)Per effettuare una certa reazione di laboratorio sono necessarie 0,0150 mol di acido cloridrico,HCl.Quanti millilitri di una soluzione 0,850M di acido cloridrico bisogna usare??
Aggiunto 1 ora 54 minuti più tardi:
aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Miglior risposta
Allora:
-Ti risolvo la terza, per i primi due posta un tuo tentativo. Conosci la tua soluzione di 0,850M,ciò significa che in un litro sono contenute 0,850 M di HCI. Ora puoi procedere in due modi, o imposti una proporzione, oppure applichi la formula inversa della molarità.
Tu hai delle misure in mole, e dovresti sapere che in un litro di acido cloridrico, entrano esattamente 1000ml di questa soluzione, puoi ottenere ciò con una equivalenza: 1l (acido cloridrico)=1000ml (acido cloridrico). Dunque procediamo impostando una proporzione:
Oppure:
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
-Ti risolvo la terza, per i primi due posta un tuo tentativo. Conosci la tua soluzione di 0,850M,ciò significa che in un litro sono contenute 0,850 M di HCI. Ora puoi procedere in due modi, o imposti una proporzione, oppure applichi la formula inversa della molarità.
Tu hai delle misure in mole, e dovresti sapere che in un litro di acido cloridrico, entrano esattamente 1000ml di questa soluzione, puoi ottenere ciò con una equivalenza: 1l (acido cloridrico)=1000ml (acido cloridrico). Dunque procediamo impostando una proporzione:
[math]0,850:1000=0,0150:x\\
x=\frac{0,0150*1000}{0,850}\\
x=17,647ml=>17,6ml[/math]
x=\frac{0,0150*1000}{0,850}\\
x=17,647ml=>17,6ml[/math]
Oppure:
[math]Volume=\frac{Moli}{Molarità}=\frac{0,0150ml}{0,850M}=0,01764ml[/math]
Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi
Miglior risposta