Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

1)Leonnatus, corpori custos Alexandri, et vivere Dareum, Persarum regem, et matrem et coniugem eius incolumes fore adfirmat.
2)Credidere Macedones testamento Alexandri distributas esse provincias; sed famam eius rei vanam fuisse comperimus.
3)Omnes Germanico, Drusi et Antoniae filio, corporis animique virtutes contigisse satis constat: formam et fortitudinem egregiam, ingenium in eloquentia doctrinaque praecellens, benvolentiam singularem.
4)Dixi et nunc et saepe alias, patres ...
Grazie mille!
Miglior risposta
Dovrei fare un testo,la traccia è questa: Hai mai sentito parlare di violenza negli stadi ? quali sono secondo te i motivi che spingono tanti giovani ad assumere atteggiamenti di aggressività ? è possibile a tuo parere arginare questo fenomeno ? come ? le cronache sono un momento importante nella vita si molte famiglie , esse costituiscono un'occasione di divertimento , di crescita , ma sopratutto una possibilità per stare insieme
Grazie mille,in anticipo

Che cosa è la narrazione memorialistica???????????????
Help (117014)
Miglior risposta
per favore chi mi farebbe l'analisi del testo della cavalleria rusticana di verga???
Le parole "dandam,ceteros e praestanti" che cosa sono?
Miglior risposta
non li riesco a trovare sul vocabolario!! ne come verbi e ne come sostantivi
tutta la frase è: Deus respondit mensam dandam esse homini sapientia ceteros praestanti.

Domande di letteratura latina
Miglior risposta
Non riesco a rispondere a queste domande... Sapreste darmi una mano per favore?
La civiltà romana arcaica
Da quale forma preletteraria ha origine la storiografia a Roma? Perchè ciò contribuisce a distinguerla da quella greca? Quale poema epico arcaico presenta caratteristiche strutturali tipiche del genere storiografico romano?
La tarda età repubblicana
Dei seguenti elementi culturali, quali sono ascrivibili alla cultura tradizionale romana e quali invece sono il prodotto di un processo ...
Versione: "L'eroismo di Muzio Scevola"
Miglior risposta
Porsena, Etruscorum rex, cum ingenti exercitu Urbem obsidione clauserat. Romani non timore hostium, sed victus inopia angebantur: nam Etrusci omnes aditus obstruxerant commeatusque accessum impediebant. Tum C. Mucius, iuvenis nobilis originis, senatus consensu mutata veste in castra hostium atque inde in regis tabernaculum penetravit. Hic tamen ob errorem vestitus et ornatus, ferme paris, scribam pro rege sicae ictu percussit. Statim a satellitibus tyranni comprehensus adulescens romanus nec ...

ciao ragazzi! a settembre ho da recuperare tre materie:latino, matematica e scienze. sto studiando molto ma ho davvero paura! secondo voi ce la posso fare? :O_o
RIASSUNTO "il senso delle cose"
Miglior risposta
ciao, mi potreste fornire il riassunto del libro "IL SENSO DELLE COSE" di R. Feynman?? grazie mille in anticipo
qualcuno conosce le domande del test d'ingresso dell'istituto tecnico commerciale"
Aggiunto 46 minuti più tardi:
prima che inizi la scuola

Versione7 esami
Miglior risposta
VERSIONE:LA BATTAGLIA DEL LAGO TRASIMENO 1
Hannibal,Poenorum dux magnae calliditatis,postquam per Etruriam ad Trasumenum lacum pervenerat,omnes agros inter Cortonam urbem Trasumenumque lacum vastavit,postea castra locavit aperto atque edito loco inter lacum ac montes. Tum milites levis armaturae post montem duxit et equitatum ad fauces saltus inter montes occultavit;relinqua pars exercitus in acie pro castris instructa est. Interea pridie,solis occasu,Romanorum exercitus,Flaminii consulis ...
1) do you want some cheese ? No... a) I,ve some still - b)I still have much c) I've still got some - 2) ...from LOndon to Edinbourgh!: a)what a long way it is b) How long is - 3) Molly doesn't eat fish. a) Neither does John b) John doesn't too - 4) the airport is 5 miles ...a) away from here b) far from here 5) She hardly ever eats .....potatoes a) brad or b) neigher bread or ..
6) when you go to the shops bring me..a) a tin fruit b) a tin of fruit
7) she ... be Canadian because she's got ...
Versione Greco oi ellenes
Miglior risposta
oi ellenes il partenone pag 235 n°1

Mi dareste un aiuto per questa frase che non riesco è tradurre?
Miglior risposta
La frase è questa :
Omitto ea quibus gloriari potestis : cuius et ipsius pudere ac paenitere vos oportet referam - nempe aequis manibus hesterno die diremistis pugnam.
Ho tradotto la prima parte : non menziono le cose con cui potreste glorificarvi...ma non so continuare!
Grazie per l'aiuto :)

I Galli entrano a Roma
I Galli erano talmente guerrieri che, condotti da Brenno, irruppero nella pianura del Po e devastarono tutto con le armi e con il fuoco. Poichè Brenno desiderava occupare Roma, passò per l'Etruria,bruciando campi e città, e, avendo sconfitto due eserciti dei romani, si avvicinò alla città e collocò l'accampamento presso il Tevere. In segiuto i Galli si diressero verso Roma con tanto impeto per occupare la parte più grande della città, eccetto la rocca del Capidoglio, I ...
Versione: "Il topo e il leone"
Miglior risposta
Olim in locis silvestribus ferox leo dormiebat. Forte parvus celerque mus nasum leonis offendit atque belvam e somno excitavit. Statim fera pede incautum apprehendit. Sed pauper mus, supplex, clamavit: "Leo, animalium celeber rex, libera me! Tibi sempiternam gratiam habebo!" Muris verba leonem commoverunt et animalium rex murem liberavit. Post paucos menses leo in laqueos incidit: silvam rugitibus suis terribilibus implebat. Parvus mus belvae atrocia lamenta audivit, celer ad leonem advolavit ...
Aiuto frasi di latino.....!!!
Miglior risposta
Ostendet aquilifer pulchrum signum Romanorum copiarum.
Parva saepe scintilla magnum excitat incendium.
Oppidani consilium mutant,cupas incendunt et de muro in Romanorum musculum devolvunt.

Versione: "Annibale in Italia"
Miglior risposta
Versione Di Latino!:)
Grazie anticipatamente:)
Hannibal Amilcari patri succedit et summem imperium obtinet. Tunc copias per Pyrenaeos montes et Alpes in Italiam traducit: a Carthaginiensibus consul Cornelius Scipio apud Ticinum profligatur, Caius Flaminius apud Trasimenum vincitur et magna multitudo peditum et equitum occiditur. Multae Italiae civitates a societate Romanorum deficiebant et cum duce Carthaginiensium foedus faciebant. Tunc a Romanis dictator creatur Fabius Maximus: novus dux ...
Frasi di latino vi prego aiutatemi!!!!!!
Miglior risposta
1 Memoria egregiorum et excellentium virorum apud omnes immortalis erit.
2 Ingentes Croesi, Lydorum regis, divitiae ardentem Cyri cupiditatem excitaverunt.
3 Bellis Punicis Romani acri animo cum Carthaginiensibus proeliis navalibus et terrestribus contenderunt.
4 Milites, veterum victoriarum memores, incredibili audacia proelium commiserunt.
5 Legati perterriti et inermes supplici voce consulis victoris misericordiam implorabant.
6 Per loca aspera et difficilia superstites equites in ...
Debito in tecnologia (disegno) del primo anno
Miglior risposta
Salve a tutti, arrivo subito al dunque.
Ho il debito in tecnologia (disegno) e non so cosa ripetere per affrontare l'esame.
Dato che credo che bisogna disegnare, vorrei sapere cosa dovrei ripetere e come, vi prego è urgente, ho una paura esagerata perchè non so di cosa si tratta visto che sono del primo anno.