Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Pulce03
Ciao a tutti. Non riesco a capire una cosa. ES: Hanno dovuto lasciare quella casa. (è un esempio qualsasi). Come faccio a capire se il verbo (in questo caso lasciare) lo devo mettere con il to (quindi TO LEAVE) o la forma in ing(LEAVING). cè, entrambi hanno il significato di LASCI-ARE. all'infinito. Grazie,
3
8 ott 2013, 15:32

marta_love00
Devo fare un discorso per la candidatura del consglio di istituto e di zona. Come inizio un discorso? Qualche idea? E' urgente!!! :hide :hide
1
7 ott 2013, 16:44

Annapirrosi
Caesar ab decimae legionis cohortatione ad dextrum cornu profectus, ubi suos urgeri signisque in unum locum conlatis duodecimae legionis confertos milites sibi ipsos ad pugnam esse impedimento vidit, quartae cohortis omnibus centurionibus occisis signiferoque interfecto signo amisso, reliquarum cohortium omnibus fere centurionibus aut vulneratis aut occisis, in his primipilo P. Sextio Baculo fortissimo viro multis gravibusque vulneribus confecto, ut iam se sustinere non posset, reliquos esse ...
1
10 ott 2013, 13:24

Maria Brasil
aiuto in spagnolo Ciao avrei bisogno di qualcuno che sappia tradure un dialogo da italiano a spagnolo. CAMILA: CIAO BEA. BEA:CIAO CAMILA,DOVE ABITI? CAMILA:IO VIVO A MILANO,VIA EUGENIO VAINA N°3. BEA:VUOI VENIRE A CASA MIA? IO ABITO IN VIA COMMENDA N°22,PIANO°5. CAMILA:MI DISPIACE,DEVO ANDARE DAL DOTTORE PERCHE MI FA MALE LA GAMBA. BEA: VA BENE,OGGI SCO DELLE PERSONE,PENSA CHE SIAMO 5 DONNE E 5 UOMINI. AVREI BISOGNO DELLA TRADUZIONE ENTRO DOMANI SERA E MOLTO IMPORTANTE, ...
2
9 ott 2013, 16:37

ImmaeNicola
Tema sul lavoro Miglior risposta
potreste gentilmente aiutarmi con un tema sul lavoro,deve essere massimo di 20 righi per piacere
1
9 ott 2013, 18:41

nss
mi serve gentilmente un testo basato su questa traccia per favore: pensa a una situazione in qui avresti voluto dire o fare qualcosa,ma la vergogna e la timidezza ti hanno frenato.ti sei pentito??racconta l'episodio,cercando di spiegare la differenzatra quello che pensavi e desideravi e il modo in cui hai agito. grz
1
nss
9 ott 2013, 18:04

Lucasuper90
1)Καριν λαβω ν μεμνησο και δους επιλαθου. 2)Γεγενημενου δε του εν Πλαταιαις εργου και λελυμενων λαμπρος των σπονδων , οι Αθεναιοι παρεσκευαζοντο ως πολεμησοντες, παρεσκευαζοντο δε και Λακεδαιμονιοι και οι ξυμμαχοι. 3)Πλειστον αγαθον αιτιους και μεγιστων επαινων αξιους ηγουμαι γεγενησθαι τους υπερ της Ελλαδος προκινδυνευσαντας. 4)Ου πορρω της Ιερας πυλης ναος εστιν Αθηνας, ον Επωπευς ποτε ανεθηκε, μεγεθει και κοσμω τους τοτε υπερβεβλημενον.
1
9 ott 2013, 12:36

megangrey
Latino per domani? Miglior risposta
devo tradurre questa versione: Amphion in coniugium Niobam Tantali et Diones filiam accepit, ex qua procreavit liberos septem totidemque filias: quem partum Nioba Latonae anteposuit superbiusque locuta est in Apollinem Dionam, quod illa cincta viri cultu esset et Apollo veste deorsum atque crinitus, et se numero filiorum Latonam superare. Ob id Apollo filios eius in silva venantes sagittis interfecit et Diana filias in regia sagittis interemit, praeter Chloridem. At genetrix liberis orba ...
1
9 ott 2013, 16:14

Antonio393
Ragazzi per domani mi interroga su questa D: se potete mi fate un favore!
1
9 ott 2013, 15:49

ghepardo2000
Acqua Miglior risposta
quanto valgono 91 metri cubi d acqua
1
9 ott 2013, 13:41

JustHartman
Ragazzi ho gentilmente bisogno della traduzione di queste frasi x domani! Della prima foto ho bisogno della traduzione delle frasi 1,2,3,4,5,6,7 mentre della seconda la 11,13. Grazie in anticipo!
2
9 ott 2013, 13:24

CostanzaSantambrogio
Undici frasi di latino Miglior risposta
1- Apud Marathonem Dareus rex tantas copias in acie contra Athenienses anstruxit, ut vix planities eas continere posset. 3- Tot tantisque rebus urgemur ut nullam adlevationem sperare possimus. 4- In tanto periculo res publica versabatur (si trovava), ut necesse fuerit dictatorem creare. 5- Cantor Orpheus sic suaviter canebat, ut etiam animalia arboresque fascinaret. 6- Nemo (nom. sing.: nessuno) tam indospctus est qui id nesciat. 7- Diogenes philosophus is erat ut omnes voluptates ...
1
9 ott 2013, 14:28

Emanuele_98
Chi può aiutarmi con questi due esercizi? :/ Traduci. I soldati sul punto di combattere, gli anni venturi, il console che sta per inviare, agli allievi che stanno per scrivere, per fare (nom.sing) la guerra, all'ambasciatore che verrà, le colombe che stanno per volare, i pericoli futuri, agli uomini sul punto di liberare la patria, il predone che sta per uccidere. Completa le seguenti frasi con il partcipio futuro. 1)Ingentes copias ubrem........(oppugno, as, avi, atum, ...
1
9 ott 2013, 13:59

iMERDONE
1) ancilla sedula 2) discipulus sedulus 3) vir clarus 4) equus niger 5) templum sacrum 6) nauta peritus 7) ulmus frondifera
1
9 ott 2013, 13:29

ImmaeNicola
TEMA CON LA PAROLA LAVORO PER PIACERE
2
8 ott 2013, 14:17

Pulce03
Saggio breve in Francese! Come si fa? Sono classe ESABAC e quest'anno mi tocca fare il saggio breve. Visto che non ho nessuna idea del come si faccia non è che potreste spiegarmi come funziona ecc... Graziee
1
8 ott 2013, 15:28

Annapirrosi
FRASII (118957) Miglior risposta
Sunt qui Erigonam Icarii filiam Atheniensem dicunt; cuius patri Liber vinum dedit, ut hominibus ad suavitatem daret: quibus dedit, ii ebriati sunt et lapidibus eum occiderunt qui igitur gravem, constantem, stabilem se in amicitia praesat, hunc ex maxime raro genere hominum iudicare debemus et paene divino Helvetii omnium rerum inopia adducti legatos de deditione ad Caesarem miserunt. Qui cum eum in itinere convenissent se ad pedes proiecerunt suppliciterque locuti flentes pacem petiverunt
1
8 ott 2013, 12:52

JR98
Si intitola "Contra Marcum Antonium" Dent senatores haec mandata legatis: Decius Brutus militesque eius veniant, statimque contra Antonium, hostem nostrum, arma capiant. Habet multum atrocitas haec legatio:putinam niil morae habeant. Nam, cum in omnibus rebus traditas et procastinatio odiosa est, tum hoc bellum indiget celeritatis. Iam longuidiores eius non solum audaciam sed etiam insolentiam superbiamque perspeximus. Utinam Lucius Caesar voleret, Severius Sulpicius viveret. Dolenter hoc ...
1
8 ott 2013, 17:38

rosmuunda
coturnices adveniunt grues; hae parvae aves sunt et, cum ad nostra litora venerint laetis sonis replebunt.
1
8 ott 2013, 18:13

Pie_
Non riesco a rispondere a queste domande, chi può aiutarmi? :) 1) Individua nel testo le espressioni legate al motivo della visione. 2) Individua e distingui nel testo i luoghi nei quali il motivo della visione riguarda la sfera oggettiva e quelli in cui si riferisce alla dimensione interiore. 3) Analizza la similitudine della "pintura" e spiega in quale modo essa illustra il tema della visione soggettiva dell'amata. 4) Individua e analizza il luogo in cui la visione interiore di madonna ...
1
8 ott 2013, 18:21