Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Little things
per favore potete tradurmi queste frasi: 1)Puer respondit tacendum esse neque id dici licere. 2) Obterendae sunt omnes voluptates, relinquenda studia delectationis, ludus, iocus, convivium, sermo est paene familiarium deserendus. 3) milites cohortandi erant. 4) iam intellegis educendum esse te ex istis occupationibus speciosis et malis. potete formarmi il gerundio e il gerundivo dei seguenti verbi, di cui tengo il paradigma: laudo,-as,-avi,-atum,-are omitto,-is,-misi,-missum,-ere ...
2
5 ott 2013, 21:51

zagro 16
IL LEONE E IL TOPO Leo, qui fortissimus omnium ferarum existimatur, placidissime in densa silva dormiebat. Advenit mus, multo leone debilior, qui incautius caudam ferae offendit. Leo ex somno excitatus est et ira ardentissimus parvam bestiolam arripere conatus est: sed mus, velocior quam adversarius suus, celerrimo cursu in profundissimum cavum fugit et sic certam mortem effugit. Per favore :) Ciao :)
1
6 ott 2013, 10:34

jules94_19
ciao :) mia sorrella e' in 3' scientifico e vorrebbe cambiare classe e venire all'artisti, cossssa deve fare per poter cambiare? A titolo informativo dico che il liceo e' lo stesso, siamo nel liceo scientifico emilio lussu di sant'antioco (c-i) praticamente siamo lo stesso liceo con piu' indirizzi...
4
5 ott 2013, 16:08

behappy_y
vi prego ,mi spiegate come fare l'analisi logica della frase in greco antico per favore è urgentissimo ditemi attraverso quali particelle posso capire i complementi attraverso desinenze e cose simili magari mi fate anche qualche esempio in greco antico in modo che capisco meglio grazie in anticipo a chi lo fara
0
5 ott 2013, 22:22

ChiSev13
Ciao a tutti! Sono una ragazza di 13 anni e frequento la terza media. I professori ci stanno mettendo davanti alla scelta della scuola superiore. Bene, la situazione è questa: 3 anni fa ero più sicura di adesso. Da sempre la mia strada mi sembrava tracciata. Asilo, scuola elementare e medie nella mia città e poi, come tutta la famiglia dalla parte di mio papà, liceo scientifico, e in seguito medicina! E fino a poco tempo fa tutto bene, adoravo matematica, geometria e scienze, e volevo fare ...
2
1 ott 2013, 18:07

nss
xfavore mi potrebbe inventare un testo basato su questa traccia: QUASI TUTTI AMANO LE FESTE NATALIZIE E MOLTI SONO GLI INGRIDIENTI CHE RENDONO IL NATALE UNA FESTA SPECIALE.RACCONTA QUAL' E' L'ELEMENTO CHE MAGGIORMENTE TI PIACE DEL NATALE E SPIEGANE IL MORIVO. GRZ
2
nss
4 ott 2013, 22:51

mmmica12
Tema sulla maleducazione! Secondo me i ragazzi di oggi sono maleducati perchè a volte i genitori non trascorono abbastanza tempo con i figli e li accontentano in tutto sin da piccoli. Infatti molti ragazzi considerano i propri genitori immaturi, cioè che non sanno badare a se stessi. Si diventa maleducati anche a causa degli amici che si frequentano,ragazzi minorenni che inizianoa fumaree ad abusare delle droghe. I ragazzi di una volta erano rispettosi e non facevano caprici a tavola ...
2
5 ott 2013, 15:19

Arspreet
Frasi di latino: 1.A nutricibus parvi pueri a triclinio pulsi erant ne ampullas,catinos atque calices frangerent neve parentum iram ob magnum strepitum excitarent. 2.Cum coquus in caccabum inspexit,betarum cicerumque inopiam animadvertit et statim imperavit ut culinarii adiutores olerum penuriae remedium invenirent. 3.Convictor,ut urbanus atque comis sit,postquam domina hospites sententiam de cibo rogaverit, magnis laudibus sangunculum scribilitamque laudabit;ideo iterum apud eam cenabit ut ...
1
5 ott 2013, 14:44

patinho97
Raga mi servirebbe la traduzione di queste 2 frasi di latino. Grz in anticipo, ecco: 1)Dolabella tam fuit immemor humanitatis,ut suam insatiabilem crudelitatem exercuerit non solum in vivo,sed etiam in mortuo. 2)Nullum est animal tam horrendum tam perniciosumque natura,ut non appareat in illo,simul ira invasit,novae feritatis accessio.
1
5 ott 2013, 13:55

Boat
Raga potete tradurmi queste frasi di latino. Grz in anticipo, ecco: 1)Tantus in curia clamor factus est, ut populus concurreret. 2)Tanta vis probitatis est,ut eam in hoste etiam diligamus. 3)Hannibal tantum terrorem iniecit exercitui Romanorum,ut egredi extra vallum nemo ausus sit.
1
5 ott 2013, 13:50

umpiz
Esercizio di latino Miglior risposta
1. Pristinis temporibus Romae fuerunt reges duo. 2. Catulli parentibus erat sumptuosa villa in lacu Benaco. 3. Primigeniis ominibus non erant leges neque magistratus, sed in tribubus omnes lites discordiasque iudicabant senes. 4. Perniciosa est civitati haec legum interpretatio. 5. Agricolae in villa sunt fructus maturi odoratique et boni lactis magna copia.
1
4 ott 2013, 15:10

Annapirrosi
Gallia est omnis divisa in partes tres, quarum unam incolunt Belgae, aliam Aquitani, tertiam qui ipsorum lingua Celtae, nostra Galli appellantur. Hi omnes lingua institutis legibus inter se differunt. Gallos ab Aquitanis Garunna flumen, a Belgis Matrona et Sequana dividit. Horum omnium fortissimi sunt Belgae, propterea quod a cultu atque humanitate Provinciae longissime absunt minimeque ad eos mercatores saepe commeant atque ea quae ad effeminandos animos pertinent important proximique sunt ...
1
5 ott 2013, 12:39

Directioner4ever
Frasi di latino da tradurre! 1. Saepe praesentia ignorant homines, futura inane temente 2. Alexander impetum facies resistentium adversa ora fodiebat, fugientium terga 3. Ille primum dies belli fortuna vetere abundantes Etruscorum fregit opes 4. Hac fugientium moltitudine ac turba portae castro rum occupantur atque iter impeditur 5. Pro vallo carros obiecerant Galli castra defensuri, et e loco superiore in nostros venientes tela coniciebant 6. Augurem Tiresiam sapientem fingunt poetae, ...
1
4 ott 2013, 13:53

il genio
Coniugazione verbi Miglior risposta
Devo coniugare "Fruncir""Forzar""Desirar" al preterito indefinido-imperfecto-perfecto
1
4 ott 2013, 14:22

Alyssa.
1.Romani euites matutino tempore castra reliquunt. 2.Legionis milities magna cum peritia vallum aedificant. 3.In nemoribus ex arborum ramis folia decidebant. 4.Romulus et Remus nomina Romae conditorum sunt. 5.Iudices hominum societatum legum severi custodes semper erunt. 6.Ruri agricolae pastoresque vitam sobriam ducunt. 7.Verba er responsa vatum saepe obscura erant. 8.Clamores anserum,Iunoni deae sacrarum,Romae arcis difensores excitant. 9.Labores hominis corpus firmant. 10.Dux ...
1
4 ott 2013, 15:47

tagliatore
1.Saepe alius viri vitia videmus nostra numquam 2.Catullus et Virgilius clari poetae sunt alterius: Carmina iam noscitis, alterius lidros nunc legimus 3.Netrius insulae incolae mercaturam exercebant sed agros colebant. 4.Acris hiems omnes agros rigida pruina tegit 5.Mensae Aprili dulce ver venit et omnia volucria animalia in altis silvis audiuntur 6.Hostes primum equestre proelium commiserunt deinde subito pedestres copias ostenderunt. ANALIZZA E TRADUCI IN TUTTI I MODI Un ...
1
4 ott 2013, 20:54

Serenella1234567
AIUTO! Avrei bisogno che per ogni verso mi indichiate se ci sono figure metriche come sinalefi, dialefi, iati etc. oppure se rimane un verso ottonario. VI PREGO, AIUTO... Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza. Quest'è Bacco ed Arïanna, belli, e l'un de l'altro ardenti: perché 'l tempo fugge e inganna, sempre insieme stan contenti. Queste ninfe ed altre genti sono allegre tuttavia. Chi vuol esser lieto, ...
1
4 ott 2013, 21:00

JustHartman
Ragazzi ho gentilmente bisogno x domani della traduzione delle frasi 15,16,17,18,19,20 Grazie in anticipo!
2
4 ott 2013, 15:55

caterinabosio
tema argomentativo su l'educazione e rapporto genitori-figlii?
1
4 ott 2013, 15:44

lusyavril
Reazioni con i sali Miglior risposta
Ciao a tutti raga, scusate se scrivo a quest'ora ma avendo cambiato scuola e avendo trovato una prof davvero matta non mi restava altro da fare. Sono indietro con il programma, o forse è la nuova classe che è troppo avanti. Ma arriviamo al punto, per domani devo fare una reazione di salificazione producendo cromato ferrico. Io non ho idea di come si facciano. Mi potreste spiegare e gentilmente aiutarmi a fare questa reazione? Grazie.
1
30 set 2013, 19:48