Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ragazzi qualkuno ke mi aiuti kn la versione x domani...pleaseeeeeee::hi
Aristoteles ait aquam marinam spissiorem esse quam aquam dulcem;immo marinam esse faeculentam,dulcem vero puram atqua subtilem.Hinc facilius imperitos natationis mare sustinet,cum fluvialis aqua mox cedat et in imum pondera transmittat.Ergo aquam dulcem Aristoteles dixit celerius immergere indumenta et sordium maculas absrahere;marinam vero crassiorem non facile penetrare purgando propter densitatem suam nec multum ...

:wall:wall:wall vi prego mi serve aiuto:
domani la prof. mi interroga sulla seguente versione ma oggi nn ho tempo di farla:
Gara di Apollo e Marsia - Apollodoro
La prima frase è: Apekteive Apollov ton Olumpou paida Marsuan.
e le ultime parole sono: ton enantion apokteinei.
grazie mille è molto importante....!!!!!!!!:mannagg:occhiaie

avete la vers già tradotta cn titolo:annibale e il re antioco
è di aulo gellio..inizia con "in libris veterum" e finisce con "Hannibal de praeda."
poi sempre se ce l'avete,un'altra d aulo gellio tito manlio torquato inizia con"titus manlius summo loco" e finisce con "eius torquatos cognominatos esse" grazie :)

Causa seditionum tribunitia potestas. - Seditionum omnium causas tribunicia potestas excitavit, quae, specie quidem plebis tuendae, cujus in auxilium comparata est, re autem, dominationem sibi acquirens, studium populi ac favorem agrariis, frumentariis, judiciariis legibus aucupabatur. Inerat omnibus species aequitatis. Quid enim tam justum quam recipere plebem jus suum a patribus? ne populus gentium victor, orbisque possessor, extorris laris ac focis ageret? Quid tam aequum quam inopem populum ...

Per favore potete aiutarmi con questa versione???? La scrivo tutta:
Titolo: Ripresa della guerra in Gallia, durante l'assenza di Cesare
Autore: Cesare
His rebus gestis cum Caesar pacatam Galliam existimaret, superatis Belgis, expulsis Germanis, victis in Alpibus Sedunis,atque ita inita hieme in Illyricum profectus esset, quod eas regiones cognoscere cupiebat, subitum bellum in Gallia coortum est.
Eius belli haec fuit causa. P. Crassus adulescens eum legione septima proximus mare Oceanum ...

Raga mi sono imbattutto in una frase di una versione che non riesco proprio a tradurre adesso ve la posto:
NAM FEMINA ARGIVA, VERE STRENUA, CUIUS FILIUS PYRRHUM VULNERAVERAT ET IN VINCULIS ERAT.
Grazie in anticipo

CIAO!!!mi potreste tradurre la versione di cornelio nepote!!!!!
INIZIO: HANNIBAL,HAMILCARIS FILIUS,KRTAGINIENSIS,ODIUM PATERNUM ERGA ROMANOS SIC CONSERVAVIT
FINE: BELLUM PARABIS,PRINCIPEM ME PONE!>>
fate al più presto possibile....è URGENTISSSSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!...vi prego!!!!!!!!!!!
grazie :thx:thx:thx:thx

Innanzitutto ciao a tutti. Volevo chiedervi di tradurre questa versione di Gellio:
TITOLO : Perchè gli anichi Greci e i Romani portavano l'anello all'anulare della mano sinistra.
"Veteres Graecos anulum habuisse in digito accipimus sinistrae manus, qui minimo est proximus.Romanos quoque homines aiunt sic plerumque anulis usitatos esse. Causam esse huius rei Apion in libris Aegyptiacis hanc dicit, quod insectis apertisque humanis corporibus, ut mos in Aegypto fuit, repertum est nervum ...

raga vi chiedo un favore se potete svolgere queste piccole frasi io nn le posso fa xkè è successa una cosa in famiglia ed nn ho tempo ora le scrivo con la speranza ke un collaboratore o altri utenti mi aiutino grazieee.
1-vobiscum omnis labor mihi levissimus est.
2-semper desiderium vestri in nobis erit.
3-Aristides longam sui memoriam reliquit.
4-nostri milites,imperatoria iussu,fortiter ad pugnam se paraverunt ut victoriam obtinerent.
5-caesar vergingetorigi imperavit ut sibi arma ...

di solito le versioni me le faccio da solo... il problema è che per il momento non ho il libro e ho bisogno di una versione per domani..
ci ho provato ma ci stanno un sacco di errori all'interni (di battitura)
L'inizio : ut aliquot scriptores ferunt,persicaarbor nomen capit a perside,ubi primum reperta est
fine: quam ob rem imperator iulianus cum odium in christianos haberet, imperavit ut toto imperio persicae arbores exciderentur.
se riuscite mi fate un grosso favore grazie.. :P

raga vi chiedo un favore se potete svolgere queste piccole frasi io nn le posso fa xkè è successa una cosa in famiglia ed nn ho tempo ora le scrivo con la speranza ke un collaboratore o altri utenti mi aiutino grazieee.
1-vobiscum omnis labor mihi levissimus est.
2-semper desiderium vestri in nobis erit.
3-Aristides longam sui memoriam reliquit.
4-nostri milites,imperatoria iussu,fortiter ad pugnam se paraverunt ut victoriam obtinerent.
5-caesar vergingetorigi imperavit ut sibi arma ...

salve gente, scusate qualcuno mi può aiutare...
sono una povera bimba :crysperduta nella selva di ipotetiche e relative della versione di cicerone dalle tuscolane, ultimo discorso di socrate
inizio "magna me - inquit - spes tene, iudices..."
fine "si fieri posset, vellem, ut ea quae dico mihi liceret invisere"
ho cercato dappertutto, se qualcuno può sarò eternamente grata...

ciao a tutti...per favore mi potete tradurre questa versione??
ELOGIO DI UN LIBERTO
INIZIO:me franget infirmitas
FINE:tantum dabo quantum sufficiat.vale.
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo grazie!!!!al più presto

Ciao! XD Ho da tradurre 8 frasi x domani. Gentilmente me le potreste tradurre? >_< Grazie infinite
1. Post pugnam copiae ad castra remeabant, quia fessae erant.
2.Alexander, quod ad Indum fluvium pervenire sperabat, Graecos per loca deserta atque incognita ducebat.
3.Oppidani, quia cibi aquarumque penuria iam diu laborabant, ex oppido legatos ad Romanorum castra mittunt et indutias petunt.
4.Ab Africa in Italiam per Hiberiam perveniunt Poeni.
5.Legatus e castris Romam nuntium victoriae ...

MI servirebbe la versione:
Titolo:
La conclusione della guerra giugurtina
Inizio:
Contra Iugurtham, Numidarum regem, Q.Caecilius Metellus consul in Africam missus est
Fine:
est catenatus et mox, iussu consulis, in carcere strangulatus est
Libro : Superni Gradus
chi mi aiuta?

Ho urgentissimamente e assolutissimamente bisogno della traduzione della versione numero 15 a pagina 296 di primus liber volume b...
La prima frase è : Copiae gallorum ingentes agrum pomptinum insiderant instruebaturque acies a consulibus

Tum in Macedoniam M.Valerium Laevinum, mittum, in Sardiniam, quae Romanos deseruerat et societatem fidelissimam cum Carthaginiensibus fecerat, T.Mallium Torquatum proconsulem. Ita in plurimis locis simul pugnant Romani: in Italia contra Hannibalem, in Hispaniis contra Hasdrubalem, fratem Hannibalis, in Macedonia contra Philippum, in Sardinia contra Sardos et Carthaginienses.
x favore aiutatemi k ho tantissimi compiti...grazie in anticipo

X favore qualkuno ke mi aiuti a tradurre questa versione x domani:
Riti e forme di culto presso i Romani
Tanta fuit apud antiquos sacrorum cura ut in sacris taciturnitas necessaria esset.Vestes albae sacerdotibus erant cOngruae.Sacrificantes autem caput velare consueti erant.Romani moris fuit caespitem arae superimponere et ita sacrificare.Oves aptae ad sacrificia neque habebant caudam aculeatam neque linguam nigram neque aurem fissam.Singulis numinibus aut per similitudinem aut ...

ciao ragazzi!!mi servirebbe una versione di la tino al più presto....è di Cicerone e si chiama: "Esaltazione di Lucullo" e inizia...Ut omnes intellegant me L. Lucullo tantum impertire laudis quantum forti viro et..x favore e x dmn!!!

Inizio: Pulcher pavo suam absonam vocem aegre ferebat et lusciniae invidebat propter eius vocem suavem.
Fine: ....si etiam pulchritudinem tuam perdere non vis!".