Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
(306185)
Miglior risposta
Ciao,mi servirebbe ;analisi logica,non la traduzione,di questa versione latino
Atrox plaga a septentrione contra populum Romanum ventura erat. Cimbri,Teutoni atque Tigurini,ab extremis locis Galliae profugi, quia Oceanus terras inundaverat,novas sedes toto orbe quaesituri erant et, postquam exclusèrant et Galliam et Hispaniam, in Italiam demigraturi
erant. Itaque misêrunt legatos in castra Silani, inde ad senatum et a populo Romano terras pe-
tiverunt. Sed populus Romanus agraris legibus ...
I galli attaccano i Romani
Miglior risposta
Analisi logica della versione latina “i galli attaccano i Romani”
Aggiunto 45 secondi più tardi:
Analisi logica della versione
i galli attaccano i Romani
Aggiunto 1 minuto più tardi:
[quote]# Giorgirincnuot.345 :
Analisi logica della versione latina “i galli attaccano i Romani”
Aggiunto 45 secondi più tardi:
Analisi logica della versione
i galli attaccano i Romani
Entro le 14:00
Versione latino Cesare
Miglior risposta
UGRENTE!!! mi servirebbe la traduzione di questa versione, grazie mille:
Caesar, cum Germanos ex Gallia reppulisset, putans bellum in fines Germanorum inferendi tempus venisse, Rhenum transire statuit. Causa transeundi fuit quod (= il fatto che) volebat ut Germani sii persuaderent Romano semper posse barbarorum fines invadere. Interim etiam Usipetes et Tencteri, qui praedandi frumentandique causa Mosam transierant, trans Rhenum in fines Sugambrorum venerant seque cum iis coniunxerant. Ad eos ...
Versione da tradurre (306038)
Miglior risposta
Salve ho ho bisogno di aiuto con questa versione entro domani, ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno :D :
Phaedrus, Latinus poèta, in scholam cum discipulis pervenit et fabellam de agricolae vita pueris narrat. Olim ab antiquo agricola parvus ager colebatur; in agello multa poma cistis percipiebantur. Agricola in casas plaustro cibum ferebat, sic putabat: «Agellus semper cibum familiae (meae) dabit; in familia filios nutriemus et bonam vitam agemus», Tum magna cum diligentia patinae in ...
Esetcizi/frasi
Miglior risposta
Cum narrativo, nesso relativo, interrogative, consecutive, videor,verbi copulativi,
1 Gli indovini, usciti dalla cripta, decretarono la necessità di sacrifici per vincere la guerra.
2 I Sanniti, pericolosi avversari, devono essere annientati senza remore.
3 Vedendo le luci delle fiaccole provenire dal bosco, essi si intimorirono e si rifugiarono nelle grotte adiacenti.
4 Senza il sacrificio e lo spargimento di sangue dei pavidi, non sarà possibile vincere la guerra.
5 Si dice che una moltitudine di fedeli insorse affinché fosse costruito il tempio.
6 Sacrifici ...
Vi prego mi potete aiutare è molto urgente, dovrei fare la analisi logica e la traduzione di questo esercizio

Caius ad Rufam venit. “Rufa, cur Sosiam non laudas?” Caius rogat; et Rufa respondet: “Sosiam non laudo, fili mi, quia vir nimia superbia est. Paedagogus tuus, Cai, Graeciam solam centrum mundi putat, et Romam obscuram existimat. Sed Sosia claram Romanam historiam nescit: multi autem sunt Romani viri clari, magni et strenui: Scaevola, Torquatus, Camillus, Gracchi…” “Sosia Gracchos ranas putat, sed Gracchi viri Romani, non ranae sunt! – dicit Caius – Qui sunt Gracchi, Rufa?” “Gracchi duo (“due”) ...

tradurre
Caius ad Rufam venit. “Rufa, cur Sosiam non laudas?” Caius rogat; et Rufa respondet: “Sosiam non laudo, fili mi, quia vir nimia superbia est. Paedagogus tuus, Cai, Graeciam solam centrum mundi putat, et Romam obscuram existimat. Sed Sosia claram Romanam historiam nescit: multi autem sunt Romani viri clari, magni et strenui: Scaevola, Torquatus, Camillus, Gracchi…” “Sosia Gracchos ranas putat, sed Gracchi viri Romani, non ranae sunt! – dicit Caius – Qui sunt Gracchi, Rufa?” “Gracchi ...
FRASI DA TRADURRE DI LATINO PER DOMANI!!!!!!!
Miglior risposta
Mi potete aiutare con questi esercizi che non ho capito perchè sono assente per molte settimane.
1)Sperabam Flaviam mecum Neapolim venturam esse
2)Constat Socratem inique capitis damnatum esse
3)Dux putabat se omnes difficultates superavisse
4)Perspicuum est vos falsum dicere
5)Poetae narrant Herculem Iovis filium fuisse
6)Notum est Prometheum ob ignis furtum punitum esse a Iove
7)Phaedri fabulae docent saepe humiles a potentibus opprimi
8)Promisimus nos librum lecturos esse
9)Cato ...
Versione di Latino entro oggi alle 18:00
Miglior risposta
Hirundo lusciniae soror erat acque voce canoram habebat, non hodiernum sonum acre ac iniucundum. Cum luscinia in silvis et in agris semper vivebat et laetis cantibus, praesertim solis ortu et occasu, pastore agricolasque delectabat. Sed superba erat, ideo quondam lusciniae dicit: “Iam tecum non effundam mirificos cantus in rudium agrestiumque agricolarum aures. In maginificam urbem volabo atque urbanos civium animos dulci cantu meo mulcebo”. Campos et silvae arbores relinquit et fiduciae plena ...
Sallustio (305701)
Miglior risposta
Nel capitolo 17 della Guerra di Giugurta, Sallustio descrive le caratteristiche climatiche e geografiche dell'Africa. Descrivine le conseguenze:
1) Sulla popolazione che viveva in Africa all'epoca
2) Sul lavoro dell'autore
Aiuto urgente(per lunedi) traduzione italiano a latino!
Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto con queste frasi latine urgentemente, grazie in anticipo:
1) O mio Dio, chiediamo aiuto contro le minacce di Marco Antonio e dei figli di Pompei.
2) O figli, prima delle gare presso Corioli venerate le statue degli dei e delle dee.
3) Nell'armadio riponevamo grandi quantita di sesterzi e talenti per i figli e le figlie.
4) I figli dei liberi e dei liberti trascuravano i consigli del delegato dei triumviri.
5) O figlio mio, ricondurrai le salmiere ...
Versioni latino (305657)
Miglior risposta
Buongiorno, mi servirebbe la traduzione di queste due versioni
Si homines meriti sui pretium ab improbis desiderant, bis peccant: primum quoniam indignos adiuvant, deinde quia meritam poenam non evadent. Saepe enim homines mali cum morbus vel calamitates eos cruciant, precibus et promissionibus auxilium petunt, sed ut valetudinem recuperaverunt, animum suum pravum rursus ostendunt. Phaedri poetae fabella id demonstrat. In lupi faucibus olim os haeserat. Tum propter intolerandum dolorem lupus ...
Traduzione italiano a latino urgente
Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto con queste frasi latine urgentemente, grazie in anticipo:
1. O mio Dio, chiediamo aiuto contro le minacce di Marco Antonio e dei figli di Pompei.
2. O figli, prima delle gare presso Corioli venerate le statue degli dei e delle dee.
3. Nell'armadio riponevamo grandi quantita di sesterzi e talenti per i figli e le figlie.
4. I figli dei liberi e dei liberti trascuravano i consigli del delegato dei triumviri.
5. O figlio mio, ricondurrai le salmiere ...
Versioni latino (305642)
Miglior risposta
Salve a tutti, avrei bisogno di aiuto per due versioni.
Le due in questione sono:
Dum Hercules adulescentulus est in bivio, duae (due, nom. f.) mulieres ei occurrerunt. Altera pulchris gemmis et splendida veste ornata Herculi blanda voce dixit: «Ego Vo luptas sum. Expeditum iter et sine impedimentis tibi praebeo; viam meam elige et vita tua oblectationum plena erit». Altera mulier autem ore velato et veste modesta vestita ei dixit: «Ego Virtus sum et iter longum asperumque tibi praebeo. Via ...
A me servirebbe tutto l'esercizio 19 a pag:389/389 del libro latina arbor, per favore
Ciao a tutti. Qualcuno ha per caso la scansione metrica dell’Eneide, libro 6, versi 264-294?
Allego il testo.
Grazie in anticipo
Traduzione da correggere
Miglior risposta
Ciao! Potreste dirmi se queste frasi sono tradotte bene? Sto cercando di migliorare nella traduzione e ho bisogno di qualcuno che corregga le cose che traduco per esercitazione.
1. Post mutato consilio quibusdam de causis Caesar paulo ultra eum locum castra transulit.
Cesare, dopo aver cambiato il progetto per certi motivi, trasferi l accampamento poco dopo quella posizione.
2. Numidae enim quadam barbara consuetudine nullis ordinibus passim consederant.
I nomadi invece per una specie ...
Latino aiuto per favore
Miglior risposta
Frasi latino>italiano
1 Eruditi viri litterarum studium amabunt.
2 philosophorum sapientia proborum virorum animos illustrabit.
3 in animo servabimus, tamquamin pretiosa arca, sapientiae magnos thesaurus.
4 oppidanorum discordiae funestas inimicitas intestinaque bella movebunt.
5 ingnavus verum periculum in bello erit!
6 beatus vir multos amicos habebit.
7 in macedonia perseus rex acriter cum Romanorum copiis pugnabit
8 vespasianus in britannia validos populos vincet
frasi ...