(306187)

Giorgirincnuot.345
Ciao,mi servirebbe ;analisi logica,non la traduzione,di questa versione latino

Atrox plaga a septentrione contra populum Romanum ventura erat. Cimbri,Teutoni atque Tigurini,ab extremis locis Galliae profugi, quia Oceanus terras inundaverat,novas sedes toto orbe quaesituri erant et, postquam excluserant et Galliam et Hispaniam, in Italiam demigraturi
erant. Itaque miserunt legatos in castra Silani, inde ad senatum et a populo Romano terras petiverunt. Sed populus Romanus agraris legibus dimicaturus erat neque terras Gallis dare poterat). Tum Galli bellum paraverunt, sed nec primum impetum barbarorum Silanus,
nec secundum Mallius, nec tertium Caepio sustinuerunt; omnes Romani fugati sunt et exuti
castris. Res in grave discrimen adductura erat, at Marius dux creatus est et hostes repressit.


Aggiunto 1 ora 17 minuti più tardi:

entro questo pomeriggio,grazie mille

Aggiunto 4 ore 58 minuti più tardi:

Per favore

Risposte
Giorgirincnuot.345
Grazie mille

Pinchbeck
Atrox plaga: soggetto+ attributo
a septentrione: complemento di moto da luogo
contra populum Romanum: complemento di moto a luogo + attributo
ventura erat: predicato verbale
Cimbri, Teutoni atque Tigurini: soggetto
ab extremis locis: complemento di moto da luogo + attributo
Galliae: complemento di specificazione
profugi: apposizione del soggetto
quia: congiunzione
Oceanus: soggetto
terras: complemento oggetto
inundaverat: predicato verbale
novas sedes: complemento oggetto + attributo
toto orbe: complemento di stato in luogo + attributo
quaesituri erant: predicato verbale
et: congiunzione
postquam: congiunzione
excluserant: predicato verbale
et Galliam et Hispaniam: complemento oggetto
in Italiam: complemento di moto a luogo
demigraturi erant: predicato verbale
Itaque: congiunzione
miserunt: predicato verbale
legatos: complemento oggetto
in castra: complemento di moto a luogo
Silani: complemento di specificazione
inde: congiunzione
ad senatum et a populo Romano: complemento di termine (nella traduzione in italiano)
terras: complemento oggetto
petiverunt: predicato verbale
Sed: congiunzione
populus Romanus: soggetto + attributo
agraris legibus: complemento di causa + attributo
dimicaturus erat: predicato verbale
neque: congiunzione
terras: complemento oggetto
Gallis: complemento di termine
dare: predicato verbale
poterat: predicato verbale
Tum: congiunzione
Galli: soggetto
bellum: complemento oggetto
paraverunt: predicato verbale
sed nec: congiunzione
primum impetum: complemento oggetto + attributo
barbarorum: complemento di specificazione
Silanus: soggetto
nec: congiunzione
secundum: complemento oggetto
Mallius: soggetto
nec: congiunzione
tertium: complemento oggetto
Caepio: soggetto
sustinuerunt: predicato verbale
omnes Romani: soggetto + attributo
fugati sunt: predicato verbale
et: congiunzione
exuti: predicato verbale
castris: complemento di privazione
Res: soggetto
in grave discrimen: complemento di moto a luogo + attributo
adductura erat: predicato verbale
at: congiunzione
Marius: soggetto
dux: complemento di predicato del soggetto
creatus est: predicato verbale
et: congiunzione
hostes: complemento oggetto
repressit: predicato verbale

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.