Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao ragazzi è la prima voltavolta che scrivo... ho bisogno di aiuto... per martedì ho il compito di italiano (l'ultimo) è ho urgentemente bisogno del commento di "ode alla pace" di pablo neruda,,, per pavore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiii e molto iportante che questo compito vada bene ma in italiano io vado male vi prego aiutoooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi servirebbe la costruzione diretta del proemio di Ludovico Ariosto - Orlando Furioso
Alcune domande di Epica alle quali nn so rispondere!
1. Qual'è l'ideale eroico di Achille, Ettore e ulisse?
2. Sotto quali aspetti Enea si differenzia degli eroi dell'epica omerica?
3. epiteti di Achille, Ettore e Ulisse
4. cinque aggettivi per Ettore, Ulisse e Achille
Grazie mille!! :bounce
AIUTO tema argomentativo "il fumo e i giovani" mi potete aiutare? grazie

Avverbi risposta prima di lunedi 11
Miglior risposta
quale di queste e correta:
1.Ho cercato il mio maglione rosso di lana dappertutto
2.Ho cercato il mio maglione rosso di lana ovunque
quale è correta?
risposta pefavore prima di lunedi 11
ho bisogno del commento una capra di umberto saba grazie
anno della creatività e dell'innovazione qualcuno mi saprebbe dire qualcosa a riguardo della creatività e dell'innovazione
Mi fate un testo argomentativo sul motorino a 14?

TESTO:
3. Erano adunque in Messina tre giovani fratelli e mercatanti, e assai ricchi uomini rimasi dopo la morte del padre loro, il quale fu da San Gimignano; e avevano una loro sorella chiamata Elisabetta, giovane assai bella e costumata, la quale, che che se ne fosse cagione, ancora maritata non aveano. E avevano oltre a ciò questi tre fratelli in un lor fondaco un giovinetto pisano chiamato Lorenzo, che tutti i lor fatti guidava e faceva; il quale, essendo assai bello della persona e ...

Ciao a tutti! Io dovrei rispondere ad alcune domande sulla poesia "Il tuono". Ad alcune ho già risposto ma vorrei avere anche altre opinioni.
E nella notte nera come il nulla,
a un tratto, col fragor d'arduo dirupo
che frana, il tuono rimbombò di schianto:
rimbombò, rimbalzò, rotolò, cupo,
e tacque, e poi rimaneggiò rifranto,
e poi vanì. Soave allora un canto
s'udì di madre, e il moto di una culla.
-1-Che tipo di metri sono stati usati?
-2-Quali tipi di rime ha usato il poeta? ...
tema argomentativo su il taglio delle foreste pluviali
e
bisogna realizzare molte più strade per favorire la circolazione degli autoveicoli
GRAZIE!!!!
testo argomentativo sulla dragha, alcool e sballo
agnese dove teneva "il tesoretto" di don abbondi? (29. capitolo)

mi serve un tema sul fascismo con riflessioni della storiografia
vorrei avere alcune domande per un compito in class d'Italiano sarà sul 3° e 5° canto dell'inferno di dante aligheri

aiutooo: dovrei fare un collegamento tesina..ho intenzione di partire con il verismo,quindi verga e come opera i malavoglia vorrei collegarlo alla storia con l'unità di italia e i problemi del nuovo stato,di arte il realismo quindi i macchiaioli.. e poi??? cn le altre materie cn ke cosa lo posso collegareee?? kiss rispondetee xfavoree entro martedì..:) :heart :heart :heart :heart