Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Differenza tra miscugli(eterogenei e omogenei) e composti
Miglior risposta
Mi potreste dire qual è la differenza tra miscuglio e composto?
Grazie
Ciao, qualcuno saprebbe aiutarmi a svolgere questo esecizio: il rapporto di combinazione tra rame e zolfo nel solfuro di rame è 1,9816. Quanti grammi di zolfo si combinano con 1,24 grammi di rame? E quanti grammi di rame si combinano con 20,00 g di zolfo? (Con spiegazione se possibile) dovrei usare la legge di Lavoisier e Proust
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Il rapporto di combinazione è 1,9816 (mi hanno censurato il numero)
Le sex cam e le ragazze in cam sono il nuovo modo più eccitante per farti divertire. Con il clic di un pulsante, puoi essere connesso a una ragazza in webcam dal vivo che farà quello che vuoi. Che tu stia cercando uno spettacolo perverso, uno spogliarello sensuale o una notte selvaggia di giochi di ruolo, le sex cam e le ragazze in cam offrono qualcosa per tutti.
L'industria delle sex cam è in forte espansione e ci sono molte ragazze tra cui scegliere. Dalla minuta e dolce Dani Daniels alla ...
Masse atomiche
Miglior risposta
Calcolare la % degli isotopi naturali del Vanadio sapendo che la massa atomica media è 50,9415. Le masse esatte dei due isotopi sono 49,947163 e 50,943964.
Qualcuno sa risolvere questo esercizio? Lo ringrazierei infinitamente.
A 0,1 L di una soluzione 0,8M di acido acetico si aggiungono 0,02 L di una soluzione 1M di idrossido di magnesio. Calcolare il pH.
Quale sara il pH se a questa soluzione si aggiungono 0,01 L di una soluzione 0,6M di HCl(Ka: 1,7x10-5) ?
Salve faccio la 3a media e non riesco a capì cos'è un atomo elettricamente carico!
Se me lo potreste spiegare grazie!
Non so rispondere a questa domanda
Miglior risposta
Perche' la luce bianca del Sole e' definita policromatica?
Il rame che tipo di miscuglio è? Grazie Mille
Quando versi una soluzione acquosa contenente acido cloridrico sul calcare (carbonato di calcio) che incrosta i rubinetti, osservi un’effervescenza dovuta alla seguente reazione: acido cloridrico + carbonato di calcio → cloruro di calcio+ diossido di carbonio+ acqua Leggi attentamente l’equazione e rispondi alle seguenti domande. a) è corretto dire che il calcare si scioglie nell’acido? Motiva la tua risposta. b) Quali sono i reagenti? E quali i prodotti? c) Quali sostanze sono disciolte ...
Se disponi di una soluzione di NaOH 5 M e devi preparare 80mL di NaOH 0,5M quanti millilitri di soluzione concentra dovrai utilizzare?
AIUTOOOOOO!!!!!!!!! HELPPPPPPPPPPPP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Miglior risposta
) Il carrello della spesa ha la massa di 10 kg, Dopo aver fatto la spesa e riempito il carrello, il suo peso totale è 300 N.
Determina il peso e la massa della spesa contenuta nel carrello.
AIUTATEMI PER FAVORE!!!!!!
GRAZIE
Ciao mi serve una mano in questo problema:
L'ammoniaca reagisce con l'ossigeno per dare monossido di azoto e acqua secondo la reazione: NH3 + 02 -> NO + H20
Dopo aver bilanciato la reazione, calcola le masse di NO (MM=30 u) e di H20 (MM=18 u)ottenute e la massa del reagente in eccesso che rimane dopo la reazione, supponendo di far reagire 100 g di ammoniaca e 100 g di ossigeno.
Dopo aver introdotto in un recipiente (inizialmente vuoto e alla
temperatura T) una mole di CH4 ed una mole di H2S, si stabilisce l equilibrio seguente:
CH4(g) + 2H2S(g) = CS2(g) + 4H2(g)
Noto che la pressione totale vale P = 1 atm e che la pressione parziale di H2 vale pH2 = 0,160 atm, si calcali il Kp dell equilibrio, alla
temperatura T.
Ciao!!! un problema sul libro dice:
un campione di gas occupa 200 mL a 42 gradi e a 520 Torr. Calcola il volume del gas alla temperatura di 273 K e alla pressione di un atm.
non ho il risultato sul libro ma non so proprio come proseguire perchè io ho trovato\ ho:
V1= 200 mL T1= 42 gradi P1= 0,684 atm (calcolata)
V2= ????? T2= 0 gradi P2 = 1 atm
DEVO TROVARE IL VOLUME 2 AIUTATEMI PLS METTO MIGLIORE RISPOSTA!!!

Qualcuno mi saprebbe spiegare la datazione dei reperti con il carbonio14???
CIAO A TUTTI, STO CERCANDO DI TROVARE IN RETE, SENZA MOLTI RISULTATI, SE CI SIA O MENO UNA TABELLA E DEI GRAFICI DELLE CURVE DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO DI TUTTI GLI ACIDI GRASSI CHE POSSONO ESSERE CONTENUTI UN UNA MATERIA GRASSA, LIQUIDA O SOLIDA CHE SIA, E MAGARI ANCHE TUTTI I GRASSI E OLIO IN GENERALE, MA MEGLIO SE HO QUELLI DI CIASCUN ACIDO GRASSO, PER ESEMPIO LA CURVA DI FUSIONE DELL'ACIDO LAURICO, STEARICO, MIRISTICO, OLEICO, PALMITICO ECC. NON RIESCO A TROVARE UN SITO UNA PAGINA ...
Le acque minerali con una concentrazione
di sodio inferiore a 20 mg/L si dicono povere
di sodio e sono oggi molto reclamizzate.
Rispondi alle seguenti domande,
immaginando di bere 2,0 L di acqua
al giorno.
a. Quanto sodio ingerisci se l acqua ne contiene
3 mg/L?
b. Quanto sodio ingerisci in piu; se ne contiene
45 mg/L?
c. Sapendo che in 1 g di sale da cucina (cloruro
di sodio) ci sono 0,39 g di sodio, a quanti
grammi corrisponde la massa di sodio
ingerita in piu?
Appunti di chimica organica
Miglior risposta
è così che si pubblicano gli appunti?