Statistica e Probabilità
Questioni di statistica, calcolo delle probabilità, calcolo combinatorio
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

In una casa con 4 piani + pian terreno c'è un ascensore che parte dal pian terreno con 5 persone. Non sale nessun altro e ognuno dei cinque scende a caso in uno dei 4 piani. Qual è la probabilità che l'ascensore arrivi esattamente con due persone al 4° piano?

Il matematico Stefan Banach portava sempre due scatole di cerini, una per tasca, contenente ciascuna 10 cerini. Quando aveva bisogno di accendere una sigaretta, Banach sceglieva a caso una delle due tasche; se ad un certo istante trovava una scatola vuota, qual è la probabilità che nell'altra scatola fossero rimasti 4 cerini?

Quanti sono i numeri di 6 cifre con almeno un cifra dispari? E con almeno 2 cifre dispari? E con almeno 3 cifre dispari?
Io ragionerei cosi: i numeri di 6 cifre (che mi immagino non possano partire con uno zero) sono $9*10^5$
I numeri con solo cifre pari saranno $4*5^5$
Quindi i numeri con almeno una cifra dispari saranno $9*10^5 - 4*5^5$
I numeri con solo una cifra dispari saranno $5*5^5 +(4*5^5)*5 = 25*(5^5) = 5^7$
Quindi i numeri con almeno due cifre dispari saranno ...

Sto approcciando il calcolo combinatorio e vorrei capire esattamente (cioe’ non le formulette ma l’origine del significato) cosa vuol dire quanto segue.
Si dice PERMUTAZIONE di n elementi ogni applicazione BIUNIVOCA di $I_n$ in se’.
Siccome non voglio imparare quella frase a memoria ma vorrei capirne il significato proverei a fare un esempio:
Partiamo da zero: prendiamo un insieme A=(a, b)
Una applicazione in se’ sara’ $f: A -> A $ e sara’ un sottoinsime del ...

Ciao a tutti!
Sn appena entrato nel forum..nn mi sembra vero di aver trovato un posto con tutta gente appassionata di numeri&affini!
Quindi, giusto per rompervi un poco, vi chiedo subito un'aiuto con il calcolo combinatorio!
Devo risolvere questo prob :
In quante maniere posso estrarre 5 carte da un mazzo da 40 chiedendo che:
almeno 2 siano figure
uno solo sia un 7
le altre restanti nn devono essere figure!
io ho fatto
(4)* (4) * (22) , che sono le cobinazioni,moltiplicato per ...

Qualcuno per piacere e' in grado di risolvere sto esercizio ? In un esperimento extrasensoriale, a un oggetto A, posto in una stanza viene chiesto di dire il colore (rosso o blu) di una carta scelta in un mazzo di 50 carte da un soggetto B posto in un altra stanza. Il soggetto A non sa quante carte rosse e quante blu compongano il mazzo. Se A indovina il colore di 32 carte estratte, su un' estrazione completa delle carte del mazzo completa (50), determinare se il risultato, a un livello di ...

Due punti A e B sono presi indipendentemente a caso all'interno di una sfera S di raggio 1.
Qual è la probabilità che la sfera di centro A e raggio AB sia dentro S?

Ciao a tutti!!!!
In alcuni esercizi di Calcolo Numerico (da eseguire con MatLab e funzioni da implementare) mi viene richiesto di determinare lo spazio delle soluzioni di un determinato sistema, in altri mi viene invece richiesto di determinare l'insieme delle soluzioni di un determinato sistema...
Ora credo di non aver ben chiaro i seguenti concetti (differenze...):
-spazio delle soluzioni
-insieme delle soluzioni
Qualcuno può illuminarmi?
Grazie mille!!!!
Ciao!!!

Propongo anch'io un quesito (non difficile) sulla probabilità geometrica:
in un intervallo di lunghezza 1 si scelgono a caso, indipendentemente tra loro, due punti X e Y, che dividono l'intervallo in tre intervallini.
Si trovi la probabilità che il più piccolo degli intervallini sia minore di $1/5$.

Buon giorno,
mi è stato assegnato il problema seguente:
In quanti modi si possono disporre sei oggetti diversi in quattro scatole diverse, sapendo che ci possono essere scatole vuote ?
Ho ragionato così: Ho 6 oggetti diversi, li immagino in fila e separati ciascuno da tre barre (il finaco di ogni scatola) quindi ho 3 barre.
Uso la formula per le permutazioni di n oggetti non tutti diversi: n!/m! dove n = (6+3) m= 3
Il risultato del calcolo è 60480 (ben diverso da quello riportato dal ...

qual è la probabilità che su n lanci di una moneta equa esca n/2 volte croce ed n/2 volte testa?

si hanno m telecomandi. ognuno ha bisogno di 2 batterie per funzionare.
Si hanno 2m batterie, alcune di esse possono essere scariche.
Da questo gruppo si formano casualmente m coppie, che vengono inserite negli m telecomandi.
Sia N il numero complessivo di batterie cariche. ogni batteria è carica con probabilità 50%, indipendentemente dalle altre.
Qual è la probabilità che un certo telecomando abbia entrambe le batterie cariche?
Se K è il numero di telecomandi con entrambe le batterie ...

Ciao a tutti! Potete aiutarmi nella ricerca di materiale riguardo questo tema:
"Aspetti inferenziali delle componenti principali"
In particolare riguardante due aspetti principali: stima e verifica di ipotesi.
Grazie a tutti quelli che risponderanno
inviatemi gli eventuali indirizzi a: giadaga@tiscali.it

Una pulce disorientata salta da un vertice ad un altro nel triangolo ABC: quando è in un vertice, salta con uguale probabilità in uno degli altri due. Supponendo che la pulce parta dal vertice A, qual'è la probabilità che essa si trovi in A dopo 100 salti?

QUALCUNO MI PUò SPIEGARE DAL PUNTO DI VISTA TEORICO, COSA SIA LO SCHEMA DI BERNOULLI, COSA SI INTENDA PER TRIBù E LO SCHEMA DELLE PROVE INDIPENDENTI?NON CI CAPISCO NIENTE...

scusate la mia durezza nell'argomento...
vi sottoporrei due problemi di probabilità
1)due fabbriche producono entrambe uno stesso oggetto.
la prima di esse produce pezzi difettosi con una frequenza del 3%, la secondo con una frequenza del 4%.un individuo compra un oggetto, il quale risuta difettoso.calcolare la probabilità che esso sia stato costruito nella prima fabbrica.
2)ad un concorrente di un gioco viene chiesto di lanciare una moneta e successivamente un dado.se nel lancio della ...

Ciao ragazzi ..chiedo aiuto per un problema di probabilità(e modellizzazione)
TESTO:
Una sala giochi aperta H ore al giorno per G giorni al mese contiene N macchine e serve una popolazione di R ragazzi. Ogni ragazzo va alla sala giochi V volte al mese (in ore e giorni del tutto casuali)e se una macchina è libera gioca in media per M minuti .Altrimenti se ne va senza aspettare.
(H=10,G=22,N=5,R=300,V=3,M=40).Sapendo che la sala viene aperta alle 9.00 del mattino si dica a che ora ...

dovrei capire come risolvere i problemi di probabilità,,
eccone due che non mi riescono:
1)da un urma contenente 10 palline, numerate da 1a 10, si esegue un estrazione
a)calcolare la probabilità che il numero estratto sia inferiore o uguale a 5
b)calcolare la stessa probabilità di a) sapendo che il numero estratto è pari
c)se il numero estratto è pari, calcolare la probabilità che esso sia inferiore o uguale a 5
2)un ndividuo abbia a diaposizione 5 uren numerate e 30 ...

qualcuno è bravo in statistica?
risponda qui o (meglio) mi mandi un mp

Salve!!!
potete aiutarmi a risolvere questo esercizio di calcolo combinatorio?
^in quanti modi 4 rappresentanti della ditta alfa possono visitare 8 differenti clienti se ogniuno di loro ne deve visitare 2?^
grazie mille