PROBLEMA DI CALCOLO COMBINATORIO
Buon giorno,
mi è stato assegnato il problema seguente:
In quanti modi si possono disporre sei oggetti diversi in quattro scatole diverse, sapendo che ci possono essere scatole vuote ?
Ho ragionato così: Ho 6 oggetti diversi, li immagino in fila e separati ciascuno da tre barre (il finaco di ogni scatola) quindi ho 3 barre.
Uso la formula per le permutazioni di n oggetti non tutti diversi: n!/m! dove n = (6+3) m= 3
Il risultato del calcolo è 60480 (ben diverso da quello riportato dal libro di testo (4096)
Quasi sicuramente ho sbagliato qualche ragionamento ....!
Grazie e cordiali saluti
Giovanni C.
mi è stato assegnato il problema seguente:
In quanti modi si possono disporre sei oggetti diversi in quattro scatole diverse, sapendo che ci possono essere scatole vuote ?
Ho ragionato così: Ho 6 oggetti diversi, li immagino in fila e separati ciascuno da tre barre (il finaco di ogni scatola) quindi ho 3 barre.
Uso la formula per le permutazioni di n oggetti non tutti diversi: n!/m! dove n = (6+3) m= 3
Il risultato del calcolo è 60480 (ben diverso da quello riportato dal libro di testo (4096)
Quasi sicuramente ho sbagliato qualche ragionamento ....!
Grazie e cordiali saluti
Giovanni C.
Risposte
E' molto interessante come problema, non banale, e dove spesso inciampano tutti.
Prova a ragionare al contrario.
Come puoi vedere, siamo in presenza di un fenomeno "con ripetizione".
Quindi, quello che si ripete, o meno, e' la presenza degli oggetti nelle quattro scatole.
L'ordine degli oggetti non conta, perche' sono tutti uguali tra loro.
Quindi...
Prova a ragionare al contrario.
Come puoi vedere, siamo in presenza di un fenomeno "con ripetizione".
Quindi, quello che si ripete, o meno, e' la presenza degli oggetti nelle quattro scatole.
L'ordine degli oggetti non conta, perche' sono tutti uguali tra loro.
Quindi...
bella l'idea di vederla come una disposizione con ripetizione 
io avrei stupidamente diviso tutti i casi di quanti oggetti vanni in una scatola e in quanti in un altro (cioe una tragedia)
ciauu

io avrei stupidamente diviso tutti i casi di quanti oggetti vanni in una scatola e in quanti in un altro (cioe una tragedia)
ciauu
non ci si capisce molto da quanto scrivi Chegue!... cmq per aiutare gcappellotto
$4^6=4096$
un caso divino?
$4^6=4096$
un caso divino?
