Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lokkothebest
Aiutooo (52193) Miglior risposta
PROBLEMI KON DISEGNI XFAVORE ......1°.IN UN TRIANGOLO UN LATO MISURA 44 CM E IL PERIMETRO è 128 CM.SAPENDO CHE LA DIFFERENZA DEGLI ALTRI DUE LATI è 8 CM,CALCOLANE LA MISURA.............. (ANKE KUESTO KON DISEGNO)....2° IN UN TRAPEZIO ISOSCELE LA BASE MAGGIORE MISURA 14 CM E LA MINORE è LA METà DI ESSA.SAPENDO CHE LA MISURA DI CIASCUN LATO OBLIQUO è IL TRIPLO DI QUELLA DELLA BASE MINORE,CALCOLA IL PERIMETRO DEL TRAPEZIO. ..................GRX IN ANTICIPO...E SONO DELLA SECONDA MEDIA.
2
18 set 2010, 13:13

antoniogianmaria
in un quadrilatero inscritto in una circonferenza due angoli consecutivi misurano 42° e 107°, quanto misurano gli altri angoli
0
18 set 2010, 11:10

GETTA
Non riesco proprio a fare questa espressione insiemi N se qualcuno mi può spiegare i passagggi mi farebbe molto molto piacere {(9➁)➅×27➃÷{[(3➁)➄]➂}➂÷[(3➂)➁×27➂]➄÷[(9➁)➂]➄} Grazie Aggiunto 10 ore 50 minuti più tardi: si scusa non ho tutti i simboli in computer, non ho capito come attivarli, il numero nel tondino è la potenza. Grazie
1
17 set 2010, 20:43

mat97teo1
1) come si trova un cateto sapendo solo l'area 2) come si calcola le misure delle proiezione dei cateti sull'ipotenusa?
2
10 set 2010, 21:28

Manu_96
VALORE DI DUE NUMERI Miglior risposta
La somma di due numeri è 76, il secondo supera il primo di 14. Calcolare il valore dei due numeri..
1
17 set 2010, 20:36

eric.k@hotmail.it
XFAVORE MI POTETE AIUTARE URGENTE PLEASE è X DOMAni GRX IN ANTICIPO ...SN DEI PROBLEMI KON LE ESPRESSIONI ........... 1°.Un'albero di olivo produce annualmenete 70 kg di olive sapendo che da 10 kg di olive si ottine un litro d'olio,QUANTO OLIO POTRANNO PRODURRE 100 ALBERI.........2°. I risparmi di livia sono composti da 5 biglietti da 5 euro ciascuno,10 monete da 2 euro ciascuna e 30 monete da 0.50 euro ciascuna.Se con questi risparmi vuole acquistare 3 libri da 18 euro ciascuna , QUANTO LE ...
1
17 set 2010, 14:20

eric.k@hotmail.it
XFAVORE MI POTETE AIUTARE URGENTE PLEASE è X DOMAni GRX IN ANTICIPO ...SN DEI PROBLEMI KON LE ESPRESSIONI ........... 1°.Un'albero di olivo produce annualmenete 70 kg di olive sapendo che da 10 kg di olive si ottine un litro d'olio,QUANTO OLIO POTRANNO PRODURRE 100 ALBERI.........2°. I risparmi di livia sono composti da 5 biglietti da 5 euro ciascuno,10 monete da 2 euro ciascuna e 30 monete da 0.50 euro ciascuna.Se con questi risparmi vuole acquistare 3 libri da 18 euro ciascuna , QUANTO LE ...
1
17 set 2010, 14:22

Spazius
1) in un triangolo rettangolo la differenza della misura di un cateto e della sua proiezione sull'ipotenusa è18m e il loro rapporto è 5/3. calcola il perimetro e l'area del triangolo. Risultato 180m ; 1350cm^2 2) in un trapezio rettangolo la diagonale minore, che misura 33dm, è perpendicolare al lato obliquo. sapendo che la base maggiore è lunga 55dm, calcola il perimetro el'area del trapezio. Risultato 145,2 dm ; 987,36 dm^2
2
16 set 2010, 20:23

Liceale2
chi mi spiega le frazini?? Aggiunto 43 secondi più tardi: frazni *? scusate
2
16 set 2010, 13:17

pisa97
come si applica la proprieta del comporre
1
16 set 2010, 14:05

..nanetta..
ragazzi mi aiutate nn riesco a capire le equazioni di primo grado mi potete dire km si fanno una piccola spiegazioni pleaseeeeeeeeeeeee!!!!!! grz Aggiunto 2 giorni più tardi: grz siete tt gentilissimi nn so km ringraziarvi
3
13 set 2010, 14:29

giulydn
in un rettangolo la base minore è congruente all'altezza e alla metà della base maggiore. sapendo che l'area è 5766cm quadrati. determina la misura delle basi. mi sapete risolvere questo problema??
1
13 set 2010, 10:40

titina22
un trapezio isoscele circoscritto ad una circonferenza, ha il lato obbliquo lungo 30 cm e la base minore lunga 20cm. determina la misura della base maggiore
1
13 set 2010, 17:31

ruggero
Esercizio (51953) Miglior risposta
Un automobile si muove a velocità costante di 65 km h per 2 ore e mezza,poi la sua velocità cambia a 98 km h per 45 mn ed infine si muove per 3 ore a 120 km h domande:1)Quanto spazio percorre l auto? 2)Quanto spazio in un ora e mezza?3)quanto spazio percorre l auto in 2 ore?
1
13 set 2010, 15:06

Tecnologico
Potete risolvermi questi problemi di geometria??sono gli ultimi 3 ma cn i cm quadrati proprio nn so farli!! In un triangolo isoscele il lato è lungo 8.5 cm e la base 8 cm. Determina l'area.-------------​--- Un triangolo isoscele ha l'area di 420 cm quadrati e l'altezza lunga 35 cm determina la misura del perimetro.----------​-------- In un trapezio isoscele la base minore e quella maggiore misurano rispettivamente 10 cm e 19 cm l'area è 87 cm quadrati. determina il perimetro
2
12 set 2010, 18:20

Lisa21
come faccio a studiare meglio geometria?
1
12 set 2010, 16:36

*the.real.robi*
Ecco il testo: Un rettangolo ha come perimetro di 308cm e la base è 7/4 (sette quarti) dell'altezza. Calcola il perimetro di un rettangolo avente l'area di 3262cmq (centimetri quadrati) in più rispetto all'area del primo rettangolo e le due dimensioni sono una 2/7 (due settimi) dell'altra. Per favore mettetemi anche le rispostine fra parentesi! grazie è urgente
1
12 set 2010, 15:34

MJ2enya
Il perimetro di un triangolo ABC è di 38 cm. Il lato AB,18 cm, è il doppio del lato AC. Calcola la misura di BC. come si fa a risolvere??
4
12 set 2010, 09:43

*the.real.robi*
Ecco il testo: Un rettangolo ha il perimetro di 308cm e la base è 7/4 (sette quarti) dell'altezza. Calcola il perimetro di un rettangolo avente l'area di 3262cmq (centimetri quadrati) in più del primo rettangolo e le due dimensioni una 2/7 (due settimi) dell'altra. Per favore mettetemi anche le rispostine dopo le operezioni! grazie è urgente
0
12 set 2010, 15:40

alessandro l.
mi potete aiutare??? un lato obliquo di un trapezio scaleno lungo 18,6cm forma la base maggiore un angolo di 60 gradi. sapendo che la base minore misura 12,4cm e che l'altro lato obliquo forma con la base maggiore un angolo di 30 gradi calcolane il perimetro
1
11 set 2010, 22:08