PROBLEMI (52148)
XFAVORE MI POTETE AIUTARE URGENTE PLEASE è X DOMAni GRX IN ANTICIPO ...SN DEI PROBLEMI KON LE ESPRESSIONI ........... 1°.Un'albero di olivo produce annualmenete 70 kg di olive sapendo che da 10 kg di olive si ottine un litro d'olio,QUANTO OLIO POTRANNO PRODURRE 100 ALBERI.........2°. I risparmi di livia sono composti da 5 biglietti da 5 euro ciascuno,10 monete da 2 euro ciascuna e 30 monete da 0.50 euro ciascuna.Se con questi risparmi vuole acquistare 3 libri da 18 euro ciascuna , QUANTO LE RESTA ?????
Risposte
Ciao eric!
Vedo che sei ai primi posts, quindi benvenuto. Ecco le risoluzioni dei problemi.
Problema 1
Innanzitutto occorre conoscere quanto olio si può estrarre da 70 kg di olive, sapendo che da 10 kg se ne ottiene un litro. Poiché questo quesito è un problema del tre semplice dobbiamo ordinare i dati in una tabella in cui le grandezze della stessa categoria si trovano nelle stessa colonna e le grandezze proporzionali fra loro sono nella stessa riga:

Adesso occorre stabilire se le grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali fra loro. Nel nostro caso sono direttamente proporzionali, perché se la prima grandezza raddoppia, triplica... anche la seconda raddoppia triplica. Analogamente se la prima grandezza diventa

Scriviamo la proporzione seguendo il senso delle frecce e risolviamola.
70 : 10 = x : 1
Quindi con 70 kg di olive si producono 7 l di olio.
100 alberi potranno produrre 700 l di olio, perché l 7 * 100 = 700 l
Problema 2
E' molto semplice. Prima di tutto dobbiamo scoprire quanto possiede Livia. Basterà sommare i prodotti tra il numero di banconote o monete e i loro valori unitari (o viceversa, il risultato è sempre lo stesso).
risparmi Livia = € (5 * 5) + (10 * 2) + (30 * 0,50) = € 25 + 20 + 15 = € 60
Poi devi calcolare la differenza fra i risparmi di Livia e il costo totale dei libri, ottenuto moltiplicando il loro numero per il loro costo unitario (o viceversa).
resto = € 60 - (3 * 18 ) = € 60 - 54 = € 6
Ecco fatto. :)
Ciao alla prossima!
Vedo che sei ai primi posts, quindi benvenuto. Ecco le risoluzioni dei problemi.
Problema 1
Innanzitutto occorre conoscere quanto olio si può estrarre da 70 kg di olive, sapendo che da 10 kg se ne ottiene un litro. Poiché questo quesito è un problema del tre semplice dobbiamo ordinare i dati in una tabella in cui le grandezze della stessa categoria si trovano nelle stessa colonna e le grandezze proporzionali fra loro sono nella stessa riga:

Adesso occorre stabilire se le grandezze sono direttamente o inversamente proporzionali fra loro. Nel nostro caso sono direttamente proporzionali, perché se la prima grandezza raddoppia, triplica... anche la seconda raddoppia triplica. Analogamente se la prima grandezza diventa
[math]\frac{1} {2}[/math]
, [math]\frac{1} {3}[/math]
.. anche la seconda diventa [math]\frac{1} {2}[/math]
, [math]\frac{1} {3}[/math]
... Inoltre il rapporto tra le grandezze (coeffinciente di proporzionalità diretta) si mantiene costante. Indichiamo con due frecce verticali aventi lo stesso senso (quello che va dalla x alla grandezza nota) la proporzionalità diretta.
Scriviamo la proporzione seguendo il senso delle frecce e risolviamola.
70 : 10 = x : 1
[math]{x} = \frac{70 * 1} {10} = \frac{\no{70}^{7} * 1} {\no{10}^1} = {7\;l}[/math]
Quindi con 70 kg di olive si producono 7 l di olio.
100 alberi potranno produrre 700 l di olio, perché l 7 * 100 = 700 l
Problema 2
E' molto semplice. Prima di tutto dobbiamo scoprire quanto possiede Livia. Basterà sommare i prodotti tra il numero di banconote o monete e i loro valori unitari (o viceversa, il risultato è sempre lo stesso).
risparmi Livia = € (5 * 5) + (10 * 2) + (30 * 0,50) = € 25 + 20 + 15 = € 60
Poi devi calcolare la differenza fra i risparmi di Livia e il costo totale dei libri, ottenuto moltiplicando il loro numero per il loro costo unitario (o viceversa).
resto = € 60 - (3 * 18 ) = € 60 - 54 = € 6
Ecco fatto. :)
Ciao alla prossima!