Aiutooooo (52098)

pisa97
come si applica la proprieta del comporre

Risposte
strangegirl97
Ciao pisa97!
Innanzitutto benvenuta su Skuola.net!
Secondo la proprietà del comporre la somma tra il primo e il secondo termine sta al primo come la somma tra il terzo e il quarto termine sta al quarto. Analogamente la somma tra il primo e il secondo termine sta al secondo come la somma tra il terzo e il quarto sta al quarto. Per esempio, applicando la proprietà del comporre alla proporzione 9 : 3 = 12 : 4 si ottengono le seguenti proporzioni:
(9 + 3) : 9 = (12 + 4) : 12
12 : 9 = 16 : 12

(9 + 3) : 3 = (12 + 4) : 4
12 : 3 = 16 : 4

Esiste un'altra proprietà del comporre, applicabile sulle catene di rapporti uguali, secondo cui la somma degli antecedenti sta alla somma dei conseguenti come ciascun antecedente sta al proprio conseguente. Per esempio, applicando questa proprietà alla catena di rapporti 25 : 5 = 30 : 6 = 45 : 9 si avranno le seguenti proporzioni:
(25 + 30 + 45) : (5 + 6 + 9) = 25 : 5
100 : 20 = 25 : 5

(25 + 30 + 45) : (5 + 6 + 9) = 30 : 6
100 : 20 = 30 : 6

(25 + 30 + 45) : (5 + 6 + 9) = 45 : 9
100 : 20 = 45 : 9
Se non capisci qualcosa torna pure qui, te lo rispiegherò. Ad ogni modo ricordati che le domande di matematica vanno postate nel subforum apposito (quello delle medie nel tuo caso). Ecco il regolamento ;) : https://forum.skuola.net/matematica/regolamento-sezione-importante-da-leggere-17550.html
Ciao ciao! :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.