Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Come si fanno le espressioni con le frazioni?
procedimento per fare espressioni con le frazioni per seconda media
in un trapezio scaleno ABCD la base maggiore AB misura 98,335m e supera di 14,88m la base minore. Sapendo che la diagonale AC misura 95,445m e che l'area è 1718,2935m, calcolane il perimetro del trapezio.

ho bisogno di una scheda in cui è spiegato come si fanno i calcoli con le frazioni:addizione sottrazione moltiplicazione divisione radice potenza ed espressioni ......pleasssssssse
Aggiunto 1 giorni più tardi:
grazìe ho copiato quello necessario però nn parla di potenze radici ed espressioni =(

Buongiorno a tutti! sto svolgendo una serie di esercizi sui poligoni simili e le loro proprietà, e mi sono bloccato:
sapendo che le seguenti misure sono riferite a due triangoli simili ABC e A'B'C'...
AB 44cm
BC 52 cm
AC 84 cm
C'A' 63 cm
dovrei calcolare A'B' e B'C', il rapporto di similitudine, il rapporto di perimetri e il rapporto delle aree
io ho messo: A'B' 33cm, B'C' 39cm. Rapporto di similitudine 3/4, rapporto di perimetri 3/4 e non riesco a trovare una soluzione per ...

Ciao a tutti ieri ho già scritto una domanda ma tra oggi e domani vi chiederò molte cose siccome sto finendo i compiti di Matematica e in essa non sono un genio, quindi vi prego di essere pazienti, beh ora sto affrontando geometria e alcuni problemi non le riesco proprio a fare.
n. 1
come si trova l'incognita A (angolo) sapendo l'altezza e la base? (triangolo scaleno)
come si trova il lato b sapendo il lato c e l'angolo A? (triangolo rettangolo)
come si trova L'angolo A sapendo tutti i ...
Salve, la nostra professoressa ci ha lasciato alcuni problemi di aritmetica per le vacanze, soltanto che non riesco a risolverli, ho rimosso tutto (come al solito). Spero che voi mi possiate dare una mano
Problema 1
In un triangolo la differenza fra le ampiezze di due angoli misura 21° e il loro rapporto è 12 fratto 5. Calcola l'ampiezza di ciascuno dei tre angoli del triangolo.
Problema 2
Gli angoli di un triangolo stanno fra loro come i numeri 3,4,5. Calcola l'ampiezza degli ...

Ciao a tutti mi serve aiuta ad una Espressione che la ho provato é nn so se é giusta questa é la espressione : 80-[(15x2+4)-9] +7 =
Cosi l´ho fatta io
80-[(15x6)-9 ]+7=
=80-[(90-9)]+7=
=[ (80-81)]+7=
= 1+7 =8

AIUTO PROBLEMI GEOMETRIA.
Miglior risposta
Ciao ragazzi..quello che sto x chiedervi e' davvero un'impresa. Vi chiedo di aiutarmi con dieci problemi di geometria. Chi mi aiuterà sarà un eroe!
eccoli qui:
1.L'IPOTENUSA DI UN TRIANGOLO RETTANGOLO MISURA 35 CM E UN CATETO E' CONGRUENTE AI SUOI 3/5. CALCOLA IL PERIMETRO E L'AREA DEL TRIANGOLO.
2.IN UN TRIANGOLO RETTANGOLO L'IPOTENUSA E' 17/8 DI UNO DEI CATETI E LA LORO SOMMA MISURA 75 CM. CALCOLA I L PERIMETRO E AREA DEL TRIANGOLO.
3.LA BASE DI UN RETTANGOLO MISURA 36 CM ED E' ...

un esagono regolare misura 4 cm di lato.
qual'è l'area?
calcola la superficie laterale e totale di un prismaa base triangolare dell'altezza di 80 cm. il lato del triangolo di base misura 50 cm,l'altezza 75 cm.
Raga mi potete risolvere queste espressioni/equzioni/proporzioni o qualunque cosa siano?
[math][(1-3/4) : (1/2+1/3)]:X=[(2-3/2): ( 1+1/4)]:[(1+1/3):7/12][/math]
------------2(Alla seconda)
[math](1-4/7) :X=(1+1/ 8 ):[(17/15+1/2+4-1/30):1/5][/math]
[math]X: (1-1/3)= 15/28:5/56 ): (1/4+15/16:5/4)[/math]
quali sono i prodotti notevoli ? ..grazie mille è urgente :)

Espressione (51741)
Miglior risposta
Ciao a tutti mi serve aiuto ad una Espressione che la sto provando minimo 20 volte questa è la espresione : {6 x 8 - [ 40 : ( 14 - 3 x3 ) + 2 ] x 4 : 2 } : 7 =
Aggiunto 1 ore 16 minuti più tardi:
Grazie 1000 nobel
Proporzioni con frazioni
Miglior risposta
Raga me le potete risolvere vi prego??
[math][(1-3/4) : (1/2+1/3)]:X=[(2-3/2): ( 1+1/4)]:[(1+1/3):7/12][/math]
-------------2(1-4/7)Alla seconda)
[math](1-4/7) :X=(1+1/ 8 ):[(17/15+1/2+4-1/30):1/5][/math]
[math]X: (1-1/3)= 15/28:5/56 ): (1/4+15/16:5/4)[/math]
Raga potete risolvermele plx??
Nella seconda: (1-4/7)(Alla seconda)

Domanda 1
in un esercizio c'è scritto " Indica quale dei seguenti completamenti non corrisponde alla scrittura 24% " e sotto ci sono questi numeri ;
24/100 12/50 0,24 2,4 6/25
Me lo potete spiegare come si svolge questo esercizio?
Domanda 2
quali sono le formule inverse di I= Cxrxt:100?
Domanda 3
Come faccio a sapere l'interesse e il capitale dopo 1 anno sapendo il capitale versato il tasso di interesse e gli anni?
Grazie in anticipo =D
Numeri decimali (51717)
Miglior risposta
Potete trasformarmi questi numeri in frazioni e dirmi che tipo di numeri decimali sono?
1,25
2,3 periodico
2,16 periodico
0,004
0,5 periodico
Aggiunto 23 minuti più tardi:
Nel senso se sono decimali, illimitati, periodici etc etc

ciao a tutti mio fratello (deve andare in 3° media) mi ha kiesto aiuto per finire i compiti per le vacanze ma questi 3 prblemi nn so proprio come risolverli
PROBLEMA 1: Un trapezio ha gli angoli adiacenti alla base maggiore che sono ampi rispetticamente 45° e 30°. L'altezza misura 10 cm e la base minore 25cm; calcola il perimetro e l'area del trapezio.
PROBLEMA 2: Nel triangolo ABC l'altezza AH misura 9,6 cm e gli angoli B e C sono ampi 30° e 45°.Determina il perimetro e l'area del ...

salve sto cercando di risolvere questa espressione con le frazioni,lo fata circa venti volte e non mi da mi fate capire dove sbaglio [56/33x55/84+(2/3-1/4)x4/15+(3/20-1/12):4/45-13/36]:29/2=
Aggiunto 1 ore 32 minuti più tardi:
grazie ora ho capito dove sbagliavo,in pratica non semplificavo in questo punto 56/33x55/84 cioè semplificavo solo il56 con 84,invece il 55 con il33 gli lasciavo così,e mi veniva un risultato enorme. grazie

per ciascun solido calcola la supreficie laterale e la supreficie totale:
parallelepipedo=
b=4cm x 3cm
h=9cm
sup.lat.=........
sup.tot.=........
cilindro=
r=13cm
h=40cm
sup.lat.=.........
sup.tot.=..........
VIPREGO AIUTATEMI è QUESTIONE DI VITA O DI MORTE!!!!!(MODO DI DIRE)!!!!!!!!!!!!
Aggiunto 54 minuti più tardi:
VIPREGO MA PERCHE NON MI AIUTATE?????????????????????????????''''''

sono una vera frana in matematica e volevo ke qualcuno mi spiegasse una piccola cosa che nn riesco a capire...quando si risolve un'espressione con le frazioni per esempio (2-10/6+9/15)+(4+2/3+1/6)-11/30....per risolvere la prima operazione nella parentesi bisogna trovare il minimo comune denominatore :!!! come si fa a trovare il minimo comune denominatore??????????????? :sigh :scratch grazie in anticipo
Aggiunto 21 ore 55 minuti più tardi:
ma non risponde nessuno ....questo significa ke ...