Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
agatalo
Problemi (60479) Miglior risposta
Mi potreste aiutare in questi problemi mi servono per domani grazie in anticipo. 1) le dimensioni della base di un parallelepipedo rettangolo misurano 3,2dam e 2,4dam ; sapendo che l'area della superficie totale è 99,36dam quadrati , calcola la misura della diagonale del parallelepipedo. il risultato è8,5dam 2)Un parallelepipedo è formato da tre cubi sovrapposti congruenti. sapendo che lo spigolo di ciascun cubo misura 8cm calcola l'area della superficie totale del solido. il risultato è ...
1
1 mar 2011, 14:42

chaty
Aiuto (60437) Miglior risposta
nel trapezio ABCD gli angoli adiacenti alla base maggiore sono ampi rispettivamente 45° e 60°. sapendo che la base minore misura 80 cm ed e gli 8/5 dell altezza, calcola il perimetro e l area del trapezio (approssima ai centesimi). [367,32 cm; 5971,75 cm]
2
28 feb 2011, 17:34

chaty
Aiuto (60382) Miglior risposta
in un trapezio rettangolo la base minore misura 51 cm e la base maggiore e i 5/3 della minore. sapendo che l altezza misura 24 cm, calcola il perimetro del trapezio. [90 cm] Aggiunto 40 secondi più tardi: la base minore e 15
1
27 feb 2011, 17:01

chaty
in un trapezio rettangolo le due basi sono una i 6/11 dell altra,la loro somma misura 1 cm e l altezza misura 36 cm. calcola il perimetro. [126 cm] Aggiunto 22 ore 56 minuti più tardi: in un trapezio rettangolo le due basi sono una i 6/11 dell altra,la loro somma misura 51 cm e l altezza misura 36 cm. calcola il perimetro. [126 cm] Aggiunto 2 ore 34 minuti più tardi: si il perimetro e 126 no 123
3
26 feb 2011, 14:33

naruto98
ciao ragazzi. mi servirebbe una mano per trovare la radice quadrata dei seguenti numeri con l'algoritmo: 173056 309136 156816 342225 148225 152100 345744 202500 grazie in anticipo
1
27 feb 2011, 10:52

katy17
b² (3/2 b²+ 5/2a) + [1/6 a²(2a-2)+1/4 b²(2b-10)](a-3b)+[2a³b+2/3a³-b³(a+15)]x1/2 se riuscite a svolgermela siete gentilissimi grazie in anticipo
1
26 feb 2011, 13:04

GIRASOLE72
ciao ho un grosso problema da risolvere. un trapezio rett.area di 1620 cmq altezza è i 5/8 della somma delle basi, la base minore è gli 11/25 della maggiore. calcola perimetro.
2
27 feb 2011, 10:58

agatalo
Problemi (60296) Miglior risposta
Aiuto per problemi: Calcola la misura di uno spigolo di una piramide regolare a base pentagonale sapendo che l’area di base è 13932 e che l’apotema è lungo 60. risultato 75. 13932:5=2784,4 2784,4x4:1,73(radice di 3)= 11145,6:1.73= 6442,54 sotto radice = 80,26 lato Lo spigolo si trova metà lato alla seconda + apotema alla seconda sotto radice 42,13”+60”= 1610,42+3600= 5210,42 sotto radice ma risulta 72,18 e non 75 perché, dove ho sbagliato. L’altezza di una piramide,che misura 4,8, cade ...
1
25 feb 2011, 21:56

kiara/97
In un pollaio ci sono in tutto 37 animali fra galline e anatre.Se le galline fossero il doppio e le anatre il quintuplo ci sarebbero in tutto 134 animali.Calcola il numero delle anatre.Calcola il numero delle galline
1
26 feb 2011, 17:58

chaty
in un trapezio isoscele la somma delle basi misura 74 cm, la differenza 14 cm ,il lato obliquo 25. calcola il perimetro e l area. [124 cm; 888 cm]
1
26 feb 2011, 14:35

pecos1
Ciao a tutti, sono nuova del forum e non vorrei fare errori, comunque avrei bisogno di aiuto per questo esercizio; "in una piramide non retta a base quadrangolare, quali tipo di triangoli sono le sue facce laterali?Non riesco a capire bene la differenza fra piramide retta e piramide regolare. grazie per l'aiuto [mod="Steven"]Spostato[/mod]
3
25 feb 2011, 16:06

monellaccia74
come si calcolano i lati obliqui del trapezio scaleno sapendo la misura delle basi
1
24 feb 2011, 15:11

mateita
1°problema un solido di bronzo (ps: 8,8) a forma di parallelepipedo rettangolo pesa 1858,56 grammi. calcola l'area della superficie totale, sapendo che le dimensioni di base sono di 6,4cm e 15cm. il risultato deve venire: 286,16 cm2 2°problema un oggetto di zinco (ps: 7,2), a forma di parallelepipedo a base quadrata con perimetro di 28,8cm, pesa 1,493kg. l'oggetto viene immerso in un recipiente avente l'area di base di 51,84cm2 e contenente acqua. calcola di quanto si innalza il livello ...
1
23 feb 2011, 12:55

mateita
1. problema un cubo di ferro (ps: 7,8) con lo spigolo di 12cm ha una cavita' profonda 9cm a forma di parallelepipedo a base quadrata. sapendo che il solido pesa 8,9856kg, determina l'area della superficie totale. il risultato deve venire: 1152cm2 2. problema da un cubo di marmo (ps: 2,7), con lo spigolo di 64cm, viene asportato un parallelepipedo rettangolo con le dimensioni di 64cm, 15cm e 28cm. calcola il peso del solido rimasto. il risultato deve venire: 635,2128kg vi ringrazio ...
1
23 feb 2011, 13:04

agatalo
1)Una piramide quadrangolare ha la misura della diagonale di base 4,2 x radice quadrata di 2 dm, sapendo che la misura dell'altezza della piramide supera di 1/3 quella dell'apotema di base, calcola l'area della superficie totale del poliedro. risultato 47,04 dm". 2)Calcola l'area della superficie laterale di una piramide regolare triangolare che ha l'area d base di 190,953dm" e la misura dell'apotema di 15 dm. risultato 472,5 dm". 3)Una piramide regolare esagonale ha le misure dell'apotema ...
1
23 feb 2011, 10:03

agatalo
1) Una piramide regolare quadrangolare ha il perimetro di base di 60cm e l'altezza lunga 10cm ; calcola l'area della superficie totale della piramide.risultato 600cm" 2)Una piramide quadrangolare ha la misura della diagonale di base 4,2 x radice quadrata di 2 dm, sapendo che la misura dell'altezza della piramide supera di 1/3 quella dell'apotema di base, calcola l'area della superficie totale del poliedro. risultato 47,04 dm". 3)Una piramide regolare quadrangolare ha l'area della superficie ...
1
22 feb 2011, 14:33

erika98
Ciao a tutti mi potete aiutare a risolvere questo problema di geometria????? Il punto di intersezione delle diagonali di un parallelogramma dista, da ciascuno dei lati, rispettivamente 8 cm e 15 cm. Sapendo che il lato più lungo misura 45 cm calcolate la misura del perimetro del parallelogramma.......Grazie mille.... Aggiunto 2 giorni più tardi: Si...Grazie.... Aggiunto 59 minuti più tardi: Grazie mille...mi hai salvata..!!!!
1
21 feb 2011, 21:53

Claire8906
Potete perfavore farmi quest espressione x dmn? a. [math]( - \frac{2}{3} -\frac{3}{5} : \frac{9}{20}+ \frac{3}{5})^2. (- \frac{14}{5})^-^1 +(\frac{5}{4})^-^3 .(-\frac{5}{2})^2+(- \frac{4}{5})^-^1[/math]
1
20 feb 2011, 16:50

the crazymony
un solido di ottone(ps8.5)e formato da un prisma regolare quadrangolare alto 40cm e avente lo spigolo di base lungo 16 cm e da una piramide regolare quadrangolare sovrapposta,altya 16 cm e avente lo spigolo di base lungo 24 cm.calcola l'area della superficie del solido e il suo peso??
1
22 feb 2011, 19:16

Geo101
Mi servirebbe aiuto per un problema Testo: Un solido alto 32cm è costituito da un prisma a base rombica e da 2 piramidi rette congruenti ke hanno la base coincidente con le basi del prisma. Sapendo che la somma e la differenza delle diagonali del rombo sono rispettivamente 77 e 11 cm e ke l'altezza di ciascuna piramide è 8.5 calcola l'area della superficie totale e il volume del solido: allora io ho fatto (77-11) /2= 33 33 una diagonale e 33+11= 44 diag maggiore,D*D e mi sono calcolata ...
6
21 feb 2011, 20:18