Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nikolaj
Ciao a tutti, mi aiutate con questo problema? E' da un paio di giorni che vorrei risolverlo, ma non ci sono riuscito. Al tavolo di una festa ci sono alcune bottiglie di aranciata; i primi invitati che arrivano ne bevono i $2/7$ e i successivi invitati ne bevono $1/2$. Se il padrone di casa mette altre bottiglie precisamente tante quante ne sono state bevute fino a quel momento meno $1/4$, quante bottiglie di aranciata ci sono ora sul tavolo? Ho iniziato ...
4
3 set 2012, 10:59

Saryna1
Ciao a tutti :) Mi serviva un aiuto su questi problemi :) Cioè il procedimento possibilmente ;) 1) Un commerciante ha acquistato 54 bottiglie di vino a 9 euro ciascuna . Con la metà della somma ricavata acquista delle botti a 81 euro ciascuna e con l'altra metà 27 litri di olio. Quante botti ha acquistato? Quanto gli è costato l'olio al litro? 2) Per acquistare un'automobile il signor Rossi dà in permuta la sua vecchia auto, che viene valutata 2000 euro, e versa un acconto di 4500 euro ...
6
6 set 2012, 15:19

pulcina2000
Scusate se sto tartassando la sezione di domande ma fra 5 giorni comincia la scuola e sono in alto mare con i compiti. Devo ridurre ai minimi termini questa frazione: 46 -- 75 (46 fratto 75) Potreste aiutarmi? Grazie :D
2
6 set 2012, 17:44

pulcina2000
Scusate se sto tartassando la sezione di domande ma fra 5 giorni comincia la scuola e sono in alto mare con i compiti. Devo ridurre ai minimi termini questa frazione: 46 -- 75 (46 fratto 75) Potreste aiutarmi? Grazie :D
3
6 set 2012, 17:44

pulcina2000
Numero misto Miglior risposta
Devo trovare il numero misto di 13 -- 36 Potreste aiutarmi? Grazie (sarebbe 13 fratto 36)
1
6 set 2012, 17:03

carly99
il rapporto tra due numeri è 9 e la loro somma è 91. determina i due numeri.... aiutataemi please!
3
4 set 2012, 13:23

dylanxavier
GEOMETRIA (87743) Miglior risposta
1. un triangolo ha le dimensioni di 8cm e 3 cm .calcola il perimetro di un secondo rettangolo simile al primo sapendo k il rapporto di dimilitudine tra il primo e il secondo e 11/5. 2.un rombo ha le diagonali di 24cm e 18cm. calcola'l'area di un econdo rombo simile al primo sapendo k il rapporto di similitudine tra il lprimo e il secondo e 2/3?? 3. un triangolo equilatero ha il lato di 30cm .la retta r e parallela alla base AB e i lati AC e CB in M e N. se AM e 1/3 di AC, qual'e il ...
1
5 set 2012, 17:42

ptdj
ciao mi potreste aiutare con un problema di geometria: in un parallelogramma rettangolare la diagonale minore è perpendicolare al lato obliquo. sapendo che tale diagonale e il lato obliquo misurano rispettivamente 20 cm e 15 cm calcola il perimetro e l'area del trapezio. [i risultati : 68cm 246 centimetri quadrati]
7
5 set 2012, 17:23

dylanxavier
mi aiutate per favoree 1.l'angolo al vertice di un triangolo isoscele misura 33°25'50". qua'e ò'ampieza d ogni angolo alla base??? 2.in un triangolo un angolo e il triplo degli altri due k sono tra loro congruenti, determina le ampiezze d 3 angoli????? 3.in un triangolo rettangolo gli angoli acuti sono uno i 4/5dell'altr. qual e l'ampiezza dei 3 angoli del triangolo??? 4. in un triangolo la parte di meridiana compresa tra il vertice e il baricentro misura 8cm. qnt misura l'intera ...
3
3 set 2012, 15:09

dylanxavier
Geometria (87705) Miglior risposta
la distanza tra due citta e d 400km mntre sulla carta geografica dstano 5 cm qual e la scala d riduzione della carta geografica??? 2.un triangolo isoscele ha gli angoli alla base rispectivamnte d 42°. un altro triangolo isoscele k ha l'angolo al vertic d 96° e simile al precedente ??? xk?' 3. due triangoli abc e a'b'c' sono simili e il rapporto di similitudine tra a'b'c' e abc e 5/4. se a'b = 15cm,b'c' =20cm e a'c'=10cm, calcola le misure dei lati di abc.
1
5 set 2012, 09:31

mattematto99xdXD
mi servono consigli su dei problemi di geometria: 1problema 1 rettangolo ha l' area di 53,35 centimetri quadrati e una dimensione misura 55 millimetri calcola il perimetro del rettangolo il risultato deve essere in millimetri.il 2 problema dice una piazza rettangolare ha le dimensioni di 70 metri e 48 metri quante mattonelle occorrono per la sua pavimentazione se ciascuna di esse ha l' area di 56 dm quadrati? poi il 3 dice il perimetro di un rettangolo è 96 cm e l' altezza è il doppio della ...
1
4 set 2012, 15:57

pulcina2000
Trovare mcm e mcd Miglior risposta
Ciao a tutti :D Devo trovare il minimo comune multimo (mcm) e il massimo comune divisore (mcd) di questi numeri (anche il procedimento): - 990; 528 - 1860; 2325 - 1740; 725 Aiutatemi vi prego!!!! Grazie mille!!!
3
3 set 2012, 11:18

----Alessia----
ciao a tutti! aiutatemi almeno con uno di questi problemi che ora scrivo che non ci ho capito nulla: 1-un triangolo ha un cateto lungo 165 cm e l'area di 7260 cm quadrati. calcolane il perimetro. 2- in un triangolo isoscele, avente il perimetro di 224 cm, un lato obbliwuo è i 5/6 della base. calcolane l'area. grazie di tutto! :beer
1
3 set 2012, 16:04

guidoit
In una scuola ci sono 722 studenti. Le ragazze sono il 10 % in piú rispetti ai ragazzi. Quante ragazze e quanti ragazzi ci sono nella scuola? Lo soluzione e´ 342 ragazzi e 380 ragazze. Ma non avendo il risultato del libro, come ci si arriva? non capisco...! Grazie 1000
11
1 set 2012, 09:08

enrico.ytte
avrei bisogno di saper se il quadrilatero dell' immagine è un trapezio; in particolare se il segmento DH si possa indicare come proiezione del lato AD sul lato CD. grazie http://imageshack.us/content_round.php? ... apezio.png
1
2 set 2012, 11:52

virtualman
In una scatola di 350 palline blu e gialle, quelle blu sono il 10% in piu di quelle gialle. Qualè il numero di ogni singolo gruppo di palline? Mi verrebbe da ire che X+1,1X=722 però non è così. Qualcuno potrebbe dirmi perche non è in quel modo e spiegarmi qualè il giusto ragionamento? Grazie 10000
4
1 set 2012, 10:37

missbrunella1000
sapete risolvere questa espressione? {[1+3/2x(1/2-1/3)]^2x4/3+1/4}: (9/10+4/15)-3/2= il risultato è 1/2 ma non so i passaggi grazie
3
1 set 2012, 11:22

dylanxavier
mi aiutatee xfvre 1. devo leggere un libro di 180 pag. se ne ho lett i 5/6, qnte pag m restano da leggere^??? 2.in una scuola media, 7/10 degli alunni frequentano la prima o la seconda classe. se complessivamnte gli alunni sonno 240, qnti alunni sfrequentano la terza?? 3.regalo i 2/5 delle mie figurine a mio fratello e 1/3 a un amico. se ne ho regalato 44, quanto ne avevo prima??? 4. spendo i 2/7 dei risparmi per un libro, poi i 7/15 di cio k mi e rimasto in cartoleria. trno a casa ...
5
31 ago 2012, 13:15

Aryanne make up
Espressioni con potenze Miglior risposta
avete qualche trucchetto per fare le espressioni velocemente?!?????
2
30 ago 2012, 17:44

sammy1999
A-il perimetro di un triangolo misura 95.2cm e una dimensione è i 3/4 dell'altra calcola l'area di un triangolo equilatero avente il lato congruente alla diagonale del rettangolo B-un quadrato ha l'area di 289cm2. calcola il perimetro di un triangolo rettangolo avente un cateto lungo 18cm e l'ipotenusa congruente alla diagonale del quadrato C-in un quadrilatero avente le diagonali perpendicolari, la diagonale minore misura 15cm ed è i 9/32 della maggiore.calcola il perimetro di un ...
7
31 ago 2012, 15:24