Matematica - Medie
Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problemi
Miglior risposta
1.un corpo si muove alla velocita di 72 km/h, qual e la sua velocita espressa in m/s
10
20
30
40
2.in una carta stradale due citta distano 2 cm sapendo k la scala della carta e 1:2000000, a quale distanza si trovano le due citta?
40 km
80 km
200 km
400 km
3.nella proporzione 5:10=7:14 quanto valgono i due rapporti
2
7/10
5/7
1/2
grazieee XD
Come si trovano le proiezioni in un trapezio scaleno sapendo le misure della base maggiore e dei due lati obliqui???
Miglior risposta
come si trovano le proiezioni in un trapezio scaleno sapendo le misure della base maggiore e dei due lati obliqui???

Buonasera a tutti,
Avrei bisogno di una rassicurazione... Sto per iniziare la 3 media e l'algebra mi spaventa un po' voi che ne dite?
Perfavore rispondete
cordiali saluti.
ciao a tutt ho bisogno del vostro aiuta xf quale propieta e stata applicara alla proporzione 12:8=3:2
PROPORZIONE PROPIETA
1. 8:12=2:3
2.(12+8):12=(3+2):3
3.2:8=3:12
4.(12-8):12=(3-2):3
5.12:3= 8:2
6.(12-8):8=(3-2):2
7.(12+8):8=(3+2):2
GRAZZ
Gli ultimissimi problemi di geometria!
Miglior risposta
lO SO SONO FACILE MA QUESTI NN MI VENGONO..STRANO XKè GLI ALTRI MISONO VENUTI..
PRIMO PROBLEMA:
uN RETTANGOLO HA L'AREA DI 864 CM QUADRATIE UNA DIMENSIONE è 2/3 DELL'ALTRA.cALCOLA
-IL PERIMETRO
-L'AREA DEL PARALLELOGRAMMA ISOPERIMETRICO AL RETTANGOLO SAPENDO CHE L'ALTEZZARELATIVA AL LATO MINORE è LUNGA 18 CM E CHE LA DIFFERENZA TRA I DUE LATI CONSECUTIVI è DI 9
SECONDO PROBLEMA
uN PARALLELOGRAMMAE UN RETTANGOLO SONO EQUIVALENTI .LA BASE E L'ALTEZZA DEL PARALLELOGRAMMA SONO UNA 11/9 ...
2 problemi di geometria!difficili!
Miglior risposta
MI POTRESTE FARE QUESTI 2 PROBLEMI... PIù DIFFICILI..? (Almeno x me)
1 problema: Un triangolo isoscele è isoperimetrico a un romabo di area 25,6 cm quadrati e altezza 6,4 centimetri.Sapendo che la base del triangolo è congruente a 6/5 ( 6 fratto 5 )di ciascuno dei lati,calcola l'area del triangolo.
2 problema: i cateti di un triangolo rettangolo differiscono di 13 cm e il loro rapporto è 2/3 ( 2 fratto 3 ). Calcola la misura delle diagonali di un rombo equivalente al triangolo sapendo che ...
2 problemi di geometria
Miglior risposta
Chi sarebbe così gentile da farmi questi due problemi di geometria?
primo problema: Calcola l'area di un parallelogramma sapendo che la somma della base e dell'altezza misura 51 dm e che l'altezza è doppia della base.
secondo problema: Determina la misura dell'altezza di un parallelogramma sapendo che la sua area è di 89,10 -m2 (metri quadrati ) e che la base misura 33 m ( metri) Aiutatemi vi prego!

ciao, l'anno prossimo frequenterò la 1 superiore ad indirizzo artistico ma da stupida ho gia venduto i libri delle medie e quindi non so dove cercare qualcosa ( esempio: esercizi, problemi...) quindi, gentilmente, potreste suggerire qualcosa, grazie in anticipo!!! :satisfied :victory :woot
Ciao a tutti,
mi aiutate con questo problema?
E' nei compiti delle vacanze di mio figlio e deve risolverlo "con metodo grafico o accorgimenti vari".
In un garage ci sono 94 veicoli e 220 ruote. Quante macchine e quante moto?
Ovviamente basta un piccolo sistema a due equazioni per risolverlo (78 moto e 16 macchine), ma altrettanto ovviamente mio figlio non sa cosa siano le equazioni (non le hanno ancora fatte).
Un metodo che abbiamo trovato insieme e':
identificare il numero di macchine ...

Geometria seconda media
Miglior risposta
In un trapezio isoscele la'altezza misura 60 cm, il perimetro 189 cm mentre l'area è di 1920 cm2.
Calcla:
La lunghezza delle basi
La lunghezza della diagonale.
In un trapezio isoscle il lato obliquo misura 49 cm la base maggiore 94 cm e l'altezza 35cm
Calcola la lunghezza della base minore (arrotonda ai centesimi)
In un triangolo rettangolo l'area misura 60 cm2 e un cateto misura 15 cm
Calcola la lunghezza del perimetro
In un parallelogramma i lati consecutivi AB e BC ...
Problema sui poliedri
Miglior risposta
Ciao a tutti! avrei bisogno di un aiutino non riesco a svolgere questo problema sui poliedri. Un cilindro di ghisa (ps 7,5) alto 16dm e con il raggio di 6dm presenta una cavità conica avente la base coincidente con la base del cilindro. Sapendo che la superficie totale del solido é 904,32dm quadrati, trova il peso del solido e il lato del cubo equivalente al solido. Grazie per il vostro aiuto!!!
Ragazzi potete risolvermi questa proporzionee???? :D (87206)
Miglior risposta
Ragazzi potete risolvermi perfavore queste 2 proporzioni?? :)
1) X : 69 fratto 22 = 1 fratto 2 : 90 fratto 36
2) X : 70 fratto 22 = 3 fratto 6 : 90 fratto 30

Espressioni
Miglior risposta
10/4x(+1/4)x(-7/15)x(+144/5)x(-2/12)x(-30/12)= [-1]
grazie ma non ricordo piu' come si fanno non so da che parte iniziare
Ciaoo ragazzi .. volevo chiedervi se potete aiutarmi in questa proporzione che non ricordo a svolgerla.. Grazie :D
8 fratto 3 : X = 184 fratto 25
un quadrato ha il perimetro di 96cm. calcola il perimetro di un rettangolo equivalente ai 7/12 del quadrato e avente la base uguale ai 3/7 dell'altezza. :beatin :beatin

(+9/8)+(-2/14)+(-1/8)+(+3/14)+(1/7)+(-5/7)=
(Risultato 1/14)

Mi aiutate?????? per favore!!!
Miglior risposta
Non riesco proprio a svolgere l'esercizio...

Possibile che non ho capito nessun esercizio????
Miglior risposta
ragazzi sembra strano ma nn ho capito nessuno degli esercizi di questa pagina...potete aiutarmi? grz in anticipo

Stella magica!!!!!!??!!?!
Miglior risposta
ci ho provato per più di mezz'ora..mi aiutate a capire il procedimento?? grz in anticipo!:)
AIUTOOOOOOOOOOOOOO!
Miglior risposta
ragazzi aiutatemi ho un sacco di espressioni mi aiutate a farleeee???' :occhiaie :beatin :bleah :bleah :bleah :dontgetit :dontgetit :dontgetit :dontgetit :mad :satisfied allora
la prima:[(0,15 (5 periodiko) : 0,4 (4 periodiko) - 3 ventiduesimi): 0,3 periodiko+ 2] x 3 kuattordicesimi
la seconda: [8 3 kuarti:3,6 + 1 sesto periodiko)x 0,4 periodiko -(0,8 -0,2 periodiko x 9 kuarti)]:0,8
la terza: [(0,35 (5 periodiko) :0,8 periodiko - 1 kuinto):(1 mezzo x 1,5 -0,6)-(1,02 periodiko)]: ...