Matematica - Medie

Sezione dedicata agli studenti delle medie che hanno incubi matematici

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
robyem
ciao ragazzi, ho un grosso problema da svolgere ma io non ci ho capito nn. la consegna e questa: Un triangolo equilatero , avente l'altezza di 15,3cm, è inscritto in una circonferenza. Calcola il perimetro di un quadrato avente il lato congruente al diametro della circonferenza. IL RISULTATO KE STA SUL MIO LIBRO E DI 81,6 CM. VI RINGRAZIO IN ANTICIPO.!
4
12 dic 2012, 14:52

ItsGiusy_
Geometria '-' Miglior risposta
Ciao c: Ho questo problema da svolgere: Calcola la misura dei lati di un parallelogramma sapendo che il perimetro misura 327,4 cm e la differenza fra i due lati consecutivi misura 27,1 cm. [r. 68,3 cm; 95,4 cm.] Ciao cc:
1
12 dic 2012, 13:36

Rappyrap
mi scrivete tutte le formule inverse e non?domani ho una verifica e nn so proprio come fare =)
3
11 dic 2012, 17:09

giorgiarossa
dove si posizionano i numeri illimitati sulla retta rappresentativa??????
3
11 dic 2012, 16:31

Lucy98!xd
un prisma retto ha per base un triangolo isoscele avente la base lunga 14 cm e il lato obliquo che supera la base di 11 cm.sapendo che l'area della superficie laterale del prisma è di 1280 cm^2,calcola l'area della superficie totale e il volume.
4
15 dic 2012, 14:48

Lucy98!xd
in un triangolo isoscele il lato supera di 11cm i 3/8 della base. Sapendo che il perimetro misura 64cm,calcola l' rea del triangolo Risposta: 192cm^2
2
15 dic 2012, 14:49

Lucy98!xd
Nel triangolo iscoscele ABC la base AB supera di 100 cm l'altezza CH a essa relativa; calcola il perimetro e l'area del triangolo sapendo che: 9/4 AB+CH=180 cm RISULTATI 360cm;4800cm alla seconda In un triangolo iscoscele il lato supera di 11 ccm i 3/8 della base. Sapendo che il perimetro misura 64 cm calcola l'area del triangolo RISULTATO: 192cm alla seconda di un triangolo ottusangolo si sa che l'ampiezza dell'angolo ottuso supera di 20° la somma degli altri due e che 2/5 dell'angolo ...
1
11 dic 2012, 14:48

Cool989877
Il perimetro di un triangolo isoscile è 54, dm e la base supera il lato obliquo di 34 cm.Sapendo che altezza misura 13,6 dm, calcola area del triangolo mi risp grz 10 punti al migliore
5
10 dic 2012, 15:22

ValeSLB
1-In un parallelepipedo rettangolo la diagonale misura 10,3 cm e le dimensioni della base misurano 2,2 cm e 9,9 cm. Calcola l'altezza del parallelepipedo e lo spigolo del cubo la cui superficie laterale è quivalente alla superficie laterale del parallelepipedo. 2- In un parallelepipedo rettangolo l'altezza è 56cm, la lunghezza è 3/4 dell'altezza e la larghezza è 4/7 della lunghezza. calcola la diagonale e l'area della superficie laterale e totale del parallelepipedo. 3- in un ...
1
10 dic 2012, 14:52

MaRiA AnDrEa
ciao a tutti mi potreste aiutare a fare questo problema? dovrebbe uscire come risultato 12,5 cm il problema e' : una corona circolare ha l'area di 2059,84 cm quadrati. Sapendo che la circonferenza maggiore misura 178,98 cm, calcola la misura del raggio della circoferenza minore. per favore aiutatemi !!!!!!!
2
10 dic 2012, 14:19

7 hockey
Aiuto per favore Miglior risposta
la somma delle diagonali di un rombo misura 24cm e una è i 5/7 dell'altra. calcolane l'area. Aggiunto più tardi: ho provato ma non torna il risulatato sul libro aiutatemi per favore grazie
7
8 dic 2012, 11:42

7 hockey
in un rombo la differenza delle diagonali misura 48,8 cm e una è i 9/5 dell'altra. calcolane l'area....
2
9 dic 2012, 11:48

7 hockey
la somma delle diagonali di un rombo misura 24cm e una è i 5/7 dell'altra. calcolane l'area.
4
7 dic 2012, 22:49

7 hockey
Urgente helppppppppp Miglior risposta
in un rombo la differenza delle diagonali misura 48,8 cm e una è i 9/5 dell'altra. calcolane l'area....
5
9 dic 2012, 10:44

AxtroKiller31
Mi serve la formula per trovare la bisettrice in un triangolo
2
9 dic 2012, 16:16

chaty
qual e il risultato dell espressioni 1,2+3,2 fratto 1,2* 3,2., ( un negoziante aumenta del 20% un oggetto , dopo l aumento l ogetto costa 132 quanto costava prima?)
4
9 dic 2012, 16:50

LadyChiara
Per domani...Scienze! Miglior risposta
1.Sapendo che il peso di un corpo sulla luna è la sesta parte di quello sulla terra,quanto peserebbe sulla luna una persona che sulla terra pesa 120 kg? 2.Il peso di un litro di aria è di 1,29 g.Quanto pesa l'aria contenuta in una stanza di 105 metri cubi. Grazie :)
5
9 dic 2012, 17:36

.::Asso::.
1° problema: La differenza fra le diagonali di un rombo misura 4dm e il loro rapporto è 4/3.calcola il perimetro e l'area del romboe la misura del raggio della circonferenza inscritta. Risulatati:40dm,96dm2,4,8dm 2°problema il perimetro di un rettangolo inscritto in una circonferenza è di 204cm e una dimensione misura 72cm.calcola la misura del diametro della circonferenza. risulato: 78cm Grazie a tutti :D
4
9 dic 2012, 14:09

ValeSLB
1- [( 6 a^9 b^7 c^3) : (- 2ab^3 c) + 4/5 (a^4 b^2 c)^2 ] : ( -11 va^6 b^2 c^2) 2- {[( - 5/2 a) * (4b^2 c) + ( 25/3 ab^2 c])]^2 : ( 25/9 ab^3 c)}^3 - 4/5 a^3 b^3 c^3 3- [( 2/7 a^5 b^7 c^9) : ( 3/14 a^3 b^5 c^7) - 1/3 (abc)^2]^3 : [( a^2 b^2 c^7) : ( 1/7 ab^2 c^6)] 4- [( - 12/15 a^7 b^9 c^6) : ( 36/45 a^6 b^8 c^5)]^3 : [7abc * (2a^2) * ( - 1/14 b^2 c^2)] Grazie mille:)
3
9 dic 2012, 11:03

luciana68
non riesco a capire dove sto sbagliando eppure le formule sono giuste me l'ha date professoressa aiutatemi dove sbaglio?????? 1) In una vendita promozionale un articolo viene messo in vendita a 418,6 euro con uno sconto del 9% sul prezzo originario. Quanto costava l'articolo originariamente? [460 euro] io l'ho risolto così ma mi risulta sbagliato 9:100=418,6: X $(418,6*100)/(9)$ =4651,111 euro 2) Roberto ha comprato uno zaino con lo sconto del 25%, pagandolo 45 euro. Qual era il ...
3
9 dic 2012, 00:10