Presto grazie
4 problemi grazie mi aiutate?
1= In un parcheggio le auto italiane sono 45 unità in più delle auto straniere e il rapporto auto italiane-auto straniere è di 16/11. Quante sono el auto italiane e quante quelle straniere?
2= La mamma è uscita con 582 euro in meno della zia. Se la mamma ha spezo gli 11/17 di quanto ha speso la zia, quanto ha speso ciascuna?
3= In una fattoria ci sono 48 animali fra mucche e cavalli .Se il rapporto mucche-cavalliè il 3/5,quante mucche e quanti cavalli ci sono?
4= I risparmi di due fratelli ammontano a 110 euro e stanno nel rapporto 7:4. A quanto ammontano i risparmi di ciascun fratello?
1= In un parcheggio le auto italiane sono 45 unità in più delle auto straniere e il rapporto auto italiane-auto straniere è di 16/11. Quante sono el auto italiane e quante quelle straniere?
2= La mamma è uscita con 582 euro in meno della zia. Se la mamma ha spezo gli 11/17 di quanto ha speso la zia, quanto ha speso ciascuna?
3= In una fattoria ci sono 48 animali fra mucche e cavalli .Se il rapporto mucche-cavalliè il 3/5,quante mucche e quanti cavalli ci sono?
4= I risparmi di due fratelli ammontano a 110 euro e stanno nel rapporto 7:4. A quanto ammontano i risparmi di ciascun fratello?
Risposte
Ciao!
Ti aiuto a svolgere il primo, così ti mostro il procedimento e proverai a fare gli altri autonomamente.
1) In un parcheggio le auto italiane sono 45 unità in più delle auto straniere e il rapporto auto italiane-auto straniere è di 16/11. Quante sono el auto italiane e quante quelle straniere?
x=auto italiane
y=auto straniere
x=45+y
x=16/11 y
Quindi sostitudento la x ti viene:
Porti dall'altra parte la y.
Quindi le auto straniere (y) sono 99.. prima abbiamo detto che le auto italiane sono 45 in più delle straniere.. quindi:
auto italiane = 99 + 45 = 144
Ti aiuto a svolgere il primo, così ti mostro il procedimento e proverai a fare gli altri autonomamente.
1) In un parcheggio le auto italiane sono 45 unità in più delle auto straniere e il rapporto auto italiane-auto straniere è di 16/11. Quante sono el auto italiane e quante quelle straniere?
x=auto italiane
y=auto straniere
x=45+y
x=16/11 y
Quindi sostitudento la x ti viene:
[math]\frac{16}{11}y = 45 + y[/math]
Porti dall'altra parte la y.
[math]\frac{16}{11}y -y = 45[/math]
[math]\frac{16-11}{11}y=45[/math]
[math]\frac{5}{11}y=45[/math]
[math]y=\frac{45*11}{5}[/math]
[math]y=99[/math]
Quindi le auto straniere (y) sono 99.. prima abbiamo detto che le auto italiane sono 45 in più delle straniere.. quindi:
auto italiane = 99 + 45 = 144